La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultima bagnatura stagionale
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 23 Set 2014, 10:08   Oggetto:
Luca Mar 23 Set 2014, 10:08
Rispondi citando

L' unica Kalanchoe che possiedo la impacchetto nel tessuto-non tessuto e la lascio all' asciutto sul terrazzo, qualche goccio lo do verso la fine dell' inverno.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Set 2014, 10:16   Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Set 2014, 10:16
Rispondi citando

le crassule le bagno un pò anche d' inverno, ma veramente poco, a seconda di dove le tengo, e solo se vedo che le foglie iniziano a raggrinzire.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 23 Set 2014, 12:35   Oggetto:
Felce Mar 23 Set 2014, 12:35
Rispondi citando

Ho Kalanchoe e Grassule - stanno con la minima +6 e le bagno anche in inverno/ in modo moderato e quando loro vogliono / intendo aumento di foglie gialle.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Set 2014, 16:10   Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Set 2014, 16:10
Rispondi citando

La mia ovata si è fatta l inverno sotto le intemperie solo con il tnt, ma non fa testo, è stato troppo mite.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Mar 23 Set 2014, 20:20   Oggetto:
Master of Cactus Mar 23 Set 2014, 20:20
Rispondi citando

Solitamente l'ultima annaffiata gliela do entro il 30 settembre. Ma dipende dalle annate ovvero se fa un mese di settembre abbastanza fresco allora anticipo se invece le temperature sono alte ritardo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Mer 24 Set 2014, 18:46   Oggetto:
yasna.s Mer 24 Set 2014, 18:46
Rispondi citando

In effetti io tendo a bagnarle sempre un pò anche in inverno, vedrò di non esagerare. Farò anche attenzione ad arieggiare bene la veranda. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 26 Set 2014, 17:18   Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 17:18
Rispondi citando

Oggi l'ultima acqua a meno che non sopraggiunga ancora un mese molto caldo. Per il ricovero, però, c'è ancora tempo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Ven 26 Set 2014, 19:04   Oggetto:
Antikosmos Ven 26 Set 2014, 19:04
Rispondi citando

domani mattina ultima anche per me! Le temperature si sono abbassate parecchio, direi che l'estate è proprio finita (se mai è iniziata)


_________________
http://www.flickr.com/photos/45642520@N04/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:40   Oggetto:
Lakota Sab 27 Set 2014, 18:40
Rispondi citando

Ciao Luca io ho dato l'ultima bagnata ieri ora basta acqua fino a Marzo mentre le Euphorbia del Madagascar e quelle tropicali che sverneranno in casa, le bagnerò un paio di voltre durente l'inverno

Ho inserito un topic sul Ritiro delle piante quì


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 27 Set 2014, 19:36   Oggetto:
Luca Sab 27 Set 2014, 19:36
Rispondi citando

Applauso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
indian_red



Registrato: 30/07/14 16:03
Messaggi: 35

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 11:03   Oggetto:
indian_red Mer 01 Ott 2014, 11:03
Rispondi citando

Mi inserisco nella coda di questo topic, visto che si parla di innaffiature. Credo di aver esagerato con un paio di piantine. Risultato: da alte e ritte che erano si sono incurvate in modo visibile. La parte bassa della pianta è sana, non hanno parti oscurate, quindi immagino che il problema sia stato causato proprio da una eccessiva innaffiatura. Come procedo? Semplicemente non do più acqua fino alla ripresa? Si riprenderanno riacquistando la loro forma?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 12:31   Oggetto:
eleonorarossi Mer 01 Ott 2014, 12:31
Rispondi citando

indian_red ha scritto:
Come procedo? Semplicemente non do più acqua fino alla ripresa? Si riprenderanno riacquistando la loro forma?



per primo bisognerebbe sapere dove abiti, in secondo che piantine sono

Top
Profilo Invia messaggio privato
indian_red



Registrato: 30/07/14 16:03
Messaggi: 35

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 16:08   Oggetto:
indian_red Mer 01 Ott 2014, 16:08
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:


per primo bisognerebbe sapere dove abiti, in secondo che piantine sono


Piena pianura padana, e si tratta di una Opuntia microdasys v. albispina e una opuntia brasiliensis.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 17:13   Oggetto:
Felce Mer 01 Ott 2014, 17:13
Rispondi citando

Opuntia microdasys v. albispina - resistente alle temperature basse
Opuntia brasiliensis tengo con minime +8
L'acqua adesso io darei ma devono essere protette dalla pioggia. Perché non metti le foto delle piante? da vedere come sono messi, la grandezza e terriccio. Nel forum ci sono esperti che ti aiutano.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
indian_red



Registrato: 30/07/14 16:03
Messaggi: 35

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 19:20   Oggetto:
indian_red Mer 01 Ott 2014, 19:20
Rispondi citando

Certo, eccole:

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it