Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 22 Set 2014, 10:49 Oggetto:
Drusola Lun 22 Set 2014, 10:49
|
|
|
come luci intendi? io uso la osram fluora + 1 neon a luce fredda.
Il fosetil lo volevo usare sulle piante adulte, nelle semine comunque ho messo il previcur energy che ha il fosetil incluso.
Grazie per la dritta sui fosfiti, mi informerò!
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Lun 22 Set 2014, 20:32 Oggetto:
lelio Lun 22 Set 2014, 20:32
|
|
|
Dopo una settimana che rompo mi ringrazi pure??? g La fluora è specifica per colture ed è polivalente per crescita e fioritura; quella a luce fredda dovrebbe avere una temperatura di colore di 6500°k. Non spararmi se puoi, ma intendevo il substrato: cosa usi? sul previcur energy secondo me è un'ottima scelta: il propamocarb è ottimo per le malattie dei semenzali.
P.S.: ho aperto un topic sui fosfiti nella sezione malattie; se ti interessa, dacci un'occhiata: potrebbe essere una base di partenza per informarti.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 23 Set 2014, 9:00 Oggetto:
Drusola Mar 23 Set 2014, 9:00
|
|
|
figurati
è zeolite di 1-2 mm. Alcuni si son trovati male perchè hanno notato che le plantule non riescono ad attecchire subito bene con la radichetta e quindi sono un po' instabili ma io non ho avuto di questi problemi
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mar 23 Set 2014, 10:06 Oggetto:
lelio Mar 23 Set 2014, 10:06
|
|
|
Grazie, per le preziose informazioni e per la pazienza.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 12:33 Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 12:33
|
|
|
aggiorno, le piccole sfortunate sono cresciute; in tutto sono 4 vasi 10x10, ci sono 2-3 foto per vaso
Ora riesco a distinguere qualche specie, tipo la perez, albicoma, kraehenbuehlii...e qui mi fermo
se qualcuno ha un occhio migliore, queste erano le specie seminate
zephyranthoides 2
albicoma - P 485, La Escondida
pilispina - Rep 1006
amajacensis - Puente de Dios
centricirrha v. glauca
boelderliana
bucareliensis v. multiflora - Rep 355
chionocephala - P 283, Sierra Paila
spec. - Rog 432 aff. saetigera, Guamuchil, Guanajuato
craigii - Rog 644, Urique, Chih.
evermanniana - Isla San Pedro Nolasco
formosa aff. - Rog 326 Cerritos, SLP
formosa - Rep 1064 La Jolla, SLP
gilensis - Rep 1257
angelensis v. estebanensis - K 309 Isla San Esteban
erythrosperma - SB 825 Santa Catarina, SLP
halbingeri - Rog 160 3
halbingeri v. rubriflora nom. prov. - P 349, Teposcolula
infernillensis - Rep. 1717
pseudocrucigera - P 491, oestl. Zaragossa, NL.
papasquiarensis - Rog 307, Peñon Blanco
kraehenbuehlii - P 462 3
perezdelarosae
mainae
meridiorosei - SB 668
meissneri - P 335, Texcala 2
monticola - Rog 071, El Marques, Puebla
priessnitzii - Rog 251 Col. San Martin, Jalpan, Quer.
roseoalba - Rog 589
saint-pieana - Balneario de Lourdes
saxicola - P 333, suedl. Rio Verde, SLP
 
 
 
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:33 Oggetto:
Stefy Ven 30 Gen 2015, 13:33
|
|
|
...che belle Drusola ...e come sono cresciute !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:57 Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 13:57
|
|
|
grazie Stefy!
sai che ho seminato il baldianum una decina di giorni fa?
"sfortunatamente" ancora non è germinato
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 14:07 Oggetto:
Edus Ven 30 Gen 2015, 14:07
|
|
|
Quanto sono cresciute, complimenti!!
Peccato che siano tutte mischiate, è un vero peccato! Devi solo sperare che crescendo si riescano a distinguere meglio.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 14:16 Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 14:16
|
|
|
Sarebbe il tuo peggiore incubo avere delle semine in queste condizioni
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 15:01 Oggetto:
simo&kigi Ven 30 Gen 2015, 15:01
|
|
|
Complimenti!! Sono bellissime...
Ma vedendo tantissimi topic sulle tue semine mi chiedo... ma poi dove le metti tutte queste piante??
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 15:12 Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 15:12
|
|
|
l'anno scorso un po' le ho date via, un po' le ho portate a casa dei miei, altre si perdono per strada, ma restano comunque tante, anche se per ora sono piccole e non ho problemi. Quando cresceranno non credo mancheranno i volontari per adottarle
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 17:10 Oggetto:
Edus Ven 30 Gen 2015, 17:10
|
|
|
Drusola ha scritto: | Sarebbe il tuo peggiore incubo avere delle semine in queste condizioni  |
Vade retro Satana!!!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Gen 2015, 19:38 Oggetto:
Talpa Ven 30 Gen 2015, 19:38
|
|
|
Che bei tappetini
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|