Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 13:33 Oggetto:
seven Lun 28 Lug 2014, 13:33
|
|
|
Non so dirti se considerare le "mostruosita'" delle vere e proprie patologie.
Di certo riesco a concepirle come anomalie nella crescita. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 14:04 Oggetto:
pessimo Lun 28 Lug 2014, 14:04
|
|
|
seven ha scritto: |
... Di certo riesco a concepirle come anomalie nella crescita. |
Su questo non si può far altro che essere d'accordo
Mi piacerebbe approfondire la questione del patrimonio genetico, se nel caso è davvero modificato ... avevo un amico che queste cose le sapeva, accidenti! ... ora è un po' lontano, va beh ....
Forse starà sempre decidendo se comprare un cavallo, un pick up o qualcos'altro ...  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 14:15 Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2014, 14:15
|
|
|
Non dovrebbe essere una neoplasia, piuttosto una malformazione del dna.
Paragonabile a una persona con sindrome di down? Meglio |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 15:29 Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2014, 15:29
|
|
|
Da mamma premurosa ti stai preoccupando
Per me sono ostiche ne senso che dopo poco mi deperiscono o vengono attaccate dai parassiti, ma magari non sono stato abbastanza attento alle loro esigenze. Sicuramente le va prestata un poco più di cura. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 15:45 Oggetto:
Gianna Lun 28 Lug 2014, 15:45
|
|
|
In questo tipo di pianta sono spesso presenti questi polloncini rosa: un paio di settimane fa ne ho viste parecchie in un vivaio: tutte li avevano, niente di particolare quindi _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 19:07 Oggetto:
Gianni Lun 28 Lug 2014, 19:07
|
|
|
Io la chiamerei neoplasia (= crescita anormale). Alla base dovrebbe esserci qualche mutazione del DNA, o spontanea o indotta (sostanze chimiche, ambientali, patogeni.... ad es. ci sono batteri che inducono tumori nelle piante, tipo l'Agrobacterium tumefaciens).
Il fatto che sia un tumore non implica che sia dannoso per la pianta (a meno che non sia dovuto a un'infezione batterica e si propaghi al resto della pianta, che escluderei in questo caso).
Le piante tollerano bene la presenza di queste "crescite incontrollate", soprattutto perche' le cellule vegetali sono bloccate dalla loro parete cellulare, per cui non possono andarsene in giro e creare "metastasi" in altre zone della pianta (quello si' che potrebbe uccidere la pianta, come uccide gli animali).
Queste neoplasie possono anzi aggiungere un valore "estetico" alla pianta (io quei polloni deformi rosa li trovo carini).... in questo caso invece che vederli come tumori, puoi vederli come "nei di bellezza".  |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 19:31 Oggetto:
pessimo Lun 28 Lug 2014, 19:31
|
|
|
Gianni, ti abbiamo invocato, ti abbiamo pensato, ne è valsa la pena, è sempre un piacere leggerti. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug 2014, 20:36 Oggetto:
seven Lun 28 Lug 2014, 20:36
|
|
|
Verovero Gianni !
Sempre molto chiaro. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 4:42 Oggetto:
cactus Mar 29 Lug 2014, 4:42
|
|
|
neoplasia è un termine per me pesante e implica una trasformazione dei tessuti non solo nella forma ma anche nella consistenza. sezionando una pianta come questa non troviamo noduli o alterazioni del tessuto. magari dico stupidaggini |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 13:04 Oggetto:
Stefy Mar 29 Lug 2014, 13:04
|
|
|
...cavolo ragazzi, mi rendo conto che la mia piantina è diventato un "caso clinico" ...davvero interessante tutto questo :si !!! _________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 13:15 Oggetto:
Gianni Mar 29 Lug 2014, 13:15
|
|
|
Non lo so, Cactus. Io ho usato quel termine perche' il pollone presenta caratteristiche di crescita caotica, anormali, diverse dal resto della pianta. Sicuramente lo sviluppo dei tessuti in quella zona e' diverso dal resto della pianta, in maniera non funzionale, e mi aspetterei una qualche modificazione genetica.
Qui ci vorrebbe un botanico, e io non lo sono.  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
|
|
|