La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria saboae ssp. goldii
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 20:59   Oggetto:
Gianna Mar 10 Giu 2014, 20:59
Rispondi citando

Seven, capisco che anche le tue ... Confused


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 21:19   Oggetto:
tramontana23 Mar 10 Giu 2014, 21:19
Rispondi citando

bella pianta


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 10 Giu 2014, 21:42   Oggetto:
robertone Mar 10 Giu 2014, 21:42
Rispondi citando

dai Serna ... non te la prender ... morto un Papa..... e poi le bancarelle fallirebbero !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 10:11   Oggetto:
seven Mer 11 Giu 2014, 10:11
Rispondi citando

Certo ragazzi, non mi arrendo ! Sorriso
Pero' devo dire che non e' cosi' facile da coltivare, almeno per me. Abbattuto
Entrambe le piante, ad un certo punto si sono come liofilizzate, anche se la radice era integra. Abbattuto
Ecco l'ultima, prima del trapasso. Confused

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 10:19   Oggetto:
pessimo Mer 11 Giu 2014, 10:19
Rispondi citando

Per forza, ci metti accanto la criptonite rossa Smile devi usare quella verde ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 10:39   Oggetto:
Luca Mer 11 Giu 2014, 10:39
Rispondi citando

O quella nera.... Evil or Very Mad


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 10:55   Oggetto:
Gianna Mer 11 Giu 2014, 10:55
Rispondi citando

Le mie invece soffrivano di ragnetto, non ci salto mai fuori.
Aggiungo che le mie due arrivavano dallo stesso posto di quello di Serena


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 11:56   Oggetto:
seven Mer 11 Giu 2014, 11:56
Rispondi citando

Very Happy E' vero Massimo e Luca ! Le ho usate di tutti i colori !

Gianna e' vero ! Ad entrambe le piante feci anche un trattamento anti-ragnetto, perché avevano alcuni tubercoli basali arrossati, si vede anche dalla foto, scattata poco dopo l'acquisto.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 12:33   Oggetto:
Stefy Mer 11 Giu 2014, 12:33
Rispondi citando

...quindi fatemi capire, i tubercoli arrossati è un tipico sintomo di ragnetto rosso Dubbioso ?? Se è così, bisogna che ci faccio caso Esatto !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 12:42   Oggetto:
Gianna Mer 11 Giu 2014, 12:42
Rispondi citando

Stefy, in questo post recente puoi vedere i danni di questo acaro
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31725
Qualche foto anche qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22905


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 13:00   Oggetto:
Stefy Mer 11 Giu 2014, 13:00
Rispondi citando

...grazie Gianna, questa sera studio bene la situazione Esatto !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 13:15   Oggetto:
hikuli Mer 11 Giu 2014, 13:15
Rispondi citando

seven ha scritto:
Bellissima pianta ! Smile
Ne ho avute due di haudeana.....su radici proprie.......mi piacevano moltissimo... Confused ....... Triste



anche a me "piaceva" molto la mia ...
vuol dire che ci consoliamo guardando quella di Roberto Smile Applauso Standing ovation Applauso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 21:12   Oggetto:
maurillio Mer 11 Giu 2014, 21:12
Rispondi citando

Non ho avuto la pazienza di leggere i trattati proposti da Gianna sul ragnetto rosso, ma....
Il vissuto mi dice che di ragnetto rosso, pochissime Mammillarie sono perite a Villarzilla, a parte qualcuna prelevata in un unico vivaio che ne sembra endemicamente colpito e del quale ora non ricordo il nome.
Qualcuna delle haudeana che mi sono state regalate da seme, sono perite mostrando alla base una specie di bruciatura che si è sviluppata poi lungo tutto il fusto.
Questo accidente che si sviluppa soprattutto a settembre anche su altre Mammillarie, ha come responsabile secondo me il fungo della ruggine.
Esso è un'entità di cui so molto poco ma che niente ha a che fare col ragnetto che solitamente colpisce l'apice delle Mammillarie.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 21:49   Oggetto:
seven Mer 11 Giu 2014, 21:49
Rispondi citando

Quindi ruggine !!!
In effetti Maurillio......il problema dipartiva dalla base, e come dici tu, il ragnaccio predilige l'apice.
Ma allora......sarebbe bastato trattare semplicemente con ossicloruro di rame ! O sbaglio ?

Io non l'ho fatto ! Triste


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 11 Giu 2014, 22:12   Oggetto:
tramontana23 Mer 11 Giu 2014, 22:12
Rispondi citando

dai sere non piangere vedrai che le prossime andranno meglio, ma quelle pietre cosa sono? pensi che la pianta è morta d'invidia ho visto che piacciono più le pietre della pianta Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it