La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un tripudio di Astrophytum
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 30 Mag 2014, 7:30   Oggetto:
pessimo Ven 30 Mag 2014, 7:30
Rispondi citando

Marco che bello, ne ho comprato uno a Trento, tu come lo coltivi (benissimo lo vedo)? Quello che ho comprato è piccolo e a radici nude, Luca nel post di Trento li ha anche fotografati, e lo avrei messo in akadama, drenaggio in pomice.
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 30 Mag 2014, 7:45   Oggetto:
Lakota Ven 30 Mag 2014, 7:45
Rispondi citando

Ciao Massimo abbiamo risposto assieme Very Happy

Quel caput medusae è l'unico rimasto di una semina di 4 semi
L'ho dovuto innestare su Harrisia se no avrebbe fatto la fine degli altri che non avevo voluto innestare e li ho tutti persi
Ora devo provare un'innesto di tubercolo
Quindi data la mia esperienza con quelle piante per ora consiglio l'innesto su un portainneto come Harrisia, Trichocereus, Echinopsis.

La colrivazione su radici proprie è problematica perchè gradiscono un terriccio con l'aggiunta di terra fertile se no tendono ad asciugarsi e crescono stentati si potrebbe provare solo in akadama senza drenaggio in pomice, perchè la pomice mantiene molto l'umidità aggiungendo concime a lenta cessione come osmocote o altro
In inverno andrebbbero bagnati ogni tanto se no seccano i rami
Come vedi la coltivazione su radici proprie non è ancora alla portata di tutti non certamente alla mia portata Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 30 Mag 2014, 8:20   Oggetto:
pessimo Ven 30 Mag 2014, 8:20
Rispondi citando

Abbiamo fatto scopa alle 8,30 Very Happy
Grazie della risposta Marco, questa coltivazione/sfida si fa interessante davvero. Mi ripeto, ma la pianta in questione è davvero di rara bellezza. Ormai ci conosciamo e non penso (oggi! domani chissà?) di innestarla, seguirò le tue indicazioni, ci metterò del mio e vedremo che succede.
grazie ancora Marco Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 20:15   Oggetto:
tramontana23 Mar 03 Giu 2014, 20:15
Rispondi citando

marco bei fiori e belle piante, ho un caput medusae che sta per fiorire, per fare i semi devo impollinarlo probabilmente nello stesso periodo ne avrò diversi astro fioriti quale varietà viene meglio o è indifferente, hai qualche esperienza a tal proposito? Grazie Dubbioso Dubbioso Dubbioso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 04 Giu 2014, 17:28   Oggetto:
vichy320 Mer 04 Giu 2014, 17:28
Rispondi citando

belle piante Marco Sorriso


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 06 Giu 2014, 19:50   Oggetto:
Camilla87 Ven 06 Giu 2014, 19:50
Rispondi citando

ma anche il caputttt wow !! strepitose, davvero i miei più sentiti complimenti !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 12 Giu 2014, 11:26   Oggetto:
Lakota Gio 12 Giu 2014, 11:26
Rispondi citando

Massimo non insisto, devi fare l'esperienza da solo ormai sai tutto quello che devi sapere su queste meravigliose cacctaceae Esatto

Ciao Tommaso AHHHHH!!!! saperlo...... diceva Catalano a quelli dlla notte Very Happy

Quello che vedi l'ho impollinato con un'asterias ma l'impollinazione è andata buca.

Ora è di nuovo in fiore e ho seguito l'istinto, anzi no il profumo Very Happy
Se annusi un caput medusae ha un gradevole ed intenso profumo ed è lo stesso del myriostigma, ora l'ho impollinato con un myriostigma.
Cmq sono piante di difficile impollinazione e ci sono difficoltà anche tra loro Sorriso

Grazie Vincenzo Sorriso
Grazie Camilla Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Gio 12 Giu 2014, 12:22   Oggetto:
raffaele77 Gio 12 Giu 2014, 12:22
Rispondi citando

Mamma mia!! Che spettacolo!!! Come hanno detto in tanti, impossibile decidere qual'è la più bella... complimenti Marco!!! Disco


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 12 Giu 2014, 12:41   Oggetto:
Lakota Gio 12 Giu 2014, 12:41
Rispondi citando

Grazie Raffaele Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it