La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4611
Residenza: Padova

Inviato: Mar 06 Mag 2014, 11:52   Oggetto:
Giancarlo Mar 06 Mag 2014, 11:52
Rispondi citando

ma se fosse un fungo, non dovrebbe essere già tutta marcia?
A me con un pleiospilos dalla sera alla mattina, tac, sepolto


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 10:35   Oggetto:
Talpa Sab 10 Mag 2014, 10:35
Rispondi citando

Ieri ho provato a tirarla leggermente e mi è rimasta in mano, usciva del liquido e puzzava di dolciastro, le altre invece mi sembrano stabili!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 12:17   Oggetto:
pessimo Sab 10 Mag 2014, 12:17
Rispondi citando

Quanto accaduto è insolito e fin qui ci siamo. Però un motivo ci deve pur essere dietro a quella fuoriuscita di liquido, che puzza pure.
Quindi la cosa più plausibile rimane il fatto che sia stata "cotta" dal sole, il calore eccessivo l'ha gonfiata, surriscaldata, uscito il liquido, e poi si è deteriorata. Magari perché è (era!) più scura delle altre.
Altrimenti non vedo cosa possa essere accaduto !?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 12:38   Oggetto:
beppe58 Sab 10 Mag 2014, 12:38
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Ieri ho provato a tirarla leggermente e mi è rimasta in mano,..

Abbattuto Fin troppo turgido anche alla base.... Mi spiace... Triste Funghi o batteri che siano statì (+probabili i batteri visto l'odore) il sole non centra.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 18:53   Oggetto:
Talpa Sab 10 Mag 2014, 18:53
Rispondi citando

Questa è stata l'unica che l'anno scorso non è fiorita e non si è mai, ma proprio mai, disidratata, neanche un po', sempre gonfia..
Però beppe nella parte scolorita era più morbida, non più dura..
Massimo l'odore dolciastro fa pensare anche a me come a beppe a qualcosa di batterico..

Quindi non posso nemmeno bagnare le altre "colpite a meta" con lo Swan per precauzione Confused ? Le ho tutte nello stesso vaso spero che questa cosa non colpisca anche loro, anche se non credo!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 20:04   Oggetto:
pessimo Sab 10 Mag 2014, 20:04
Rispondi citando

se lo dice Beppe è così senz'altro, ho provato a dare una mia interpretazione, a volte può aiutare, a volte no. mi spiace soprattutto per te Valentina, era meglio il sole come responsabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4611
Residenza: Padova

Inviato: Sab 10 Mag 2014, 22:36   Oggetto:
Giancarlo Sab 10 Mag 2014, 22:36
Rispondi citando

Pensavi si fosse in qualche modo lessata?
Io almeno toglierei il terriccio che le stava intorno, sempre che si possa fare.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 11 Mag 2014, 0:30   Oggetto:
beppe58 Dom 11 Mag 2014, 0:30
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
...Quindi non posso nemmeno bagnare le altre "colpite a meta" con lo Swan per precauzione Confused ? Le ho tutte nello stesso vaso spero che questa cosa non colpisca anche loro, anche se non credo!

Arriciao Talpa,qualche rischio in più c'è. Se possibile vedi di togliere i residui di radici e relativo terriccio come ha già suggerito Giancarlo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 11 Mag 2014, 12:33   Oggetto:
Talpa Dom 11 Mag 2014, 12:33
Rispondi citando

Sarà fatto, grazie a tutti Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 6:19   Oggetto:
happy feet Gio 22 Mag 2014, 6:19
Rispondi citando

Ciao Valentina, volevo farti vedere questo articolo di Lorenzo Stocco http://www.arteebotanica.org/le-succulente/17-le-aizoaceae/12-le-aizoaceae.html in cui, verso circa metà pagina, parla di qualcosa che mi sembra essere esattamente la copia di ciò che è successo alla tua lithops.
Ciao


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 11:49   Oggetto:
Talpa Gio 22 Mag 2014, 11:49
Rispondi citando

Quindi sarebbe bollita secondo questo articolo... Ma non me lo spiego, non siamo arrivati nemmeno a 20°C in quei giorni, e, tanto per aggiornare, oltre quella me ne sono partite altre 3 Triste


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 13:18   Oggetto:
Groucho Gio 22 Mag 2014, 13:18
Rispondi citando

Erano in una serretta piccola?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4611
Residenza: Padova

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 15:26   Oggetto:
Giancarlo Gio 22 Mag 2014, 15:26
Rispondi citando

Altre treee?
Che rabbia.
Riguardo al link: dice l'autore che vanno nebulizzate anche se sono sotto il sole, per raffreddarle...
E che vanno annaffiate d'estate e sospeso da settembre.
Io sono qui per imparare, ma da quello che ricordo queste informazioni non sono corrette... o forse ricordo male io.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 20:16   Oggetto:
happy feet Gio 22 Mag 2014, 20:16
Rispondi citando

Oh caspita! Quanto mi dispiace Confused
Ma le tenevi in una serretta con la copertura chiusa forse (come ha già chiesto Groucho)?
@ Giancarlo anche a me lasciano un pò così queste indicazioni, ma so che il sig. Stocco è un coltivatore da diversi anni di aizoaceae


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 20:28   Oggetto:
Talpa Gio 22 Mag 2014, 20:28
Rispondi citando

Se lo dice lui c'è da fidarsi!
No io non ho né serre né serrette, sempre state a sud dall'anno scorso, per quello non credo che siano morte perché bollite, potevo capirlo se eravamo ad agosto... Vabbè, ormai è andata! Ho diviso quelle rimaste e ho usato composta nuova, per ora loro stanno bene, speriamo


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it