Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 12:40 Oggetto:
agavina Mar 25 Mar 2014, 12:40
|
|
|
io capisco salvare il salvabile ma ogni tanto mi sembra accanimento terapeutico......... _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Zoltrix Partecipante

Registrato: 12/09/08 14:41 Età: 67 Messaggi: 246 Residenza: Vigevano
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 13:05 Oggetto:
Zoltrix Mar 25 Mar 2014, 13:05
|
|
|
agavina ha scritto: | io capisco salvare il salvabile ma ogni tanto mi sembra accanimento terapeutico......... |
Probabilmente non hai molta esperienza con questo genere.  |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 15:44 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 15:44
|
|
|
Sapete, io non ho grande esperienza con le piante perché abitando fuori non posso coltivarne di mie. Ma abitando in una casa con giardino nella mia città ho visto piante riprendersi dalle situazioni più disperate e quando tutti dicevano che non c'era niente da fare. Per questo non mi sono voluta arrendere con il cactus in questione. La pianta non è del tutto marrone, ha delle parti verdi. Comunque oggi per non fare altri danni con la mia inesperienza l'ho portata da un vivaista, ho trovato un ragazzo molto gentile che mi ha tolto la parte marcia e me l'ha fatta vedere, effettivamente le radici erano andate, comunque mi ha fatto una talea e me l'ha piantata in attesa che radichi. Speriamo bene, io sono fiduciosa  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 15:45 Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2014, 15:45
|
|
|
Piantata? senza fare cicatrizzare il taglio? E in quale composta? Mica quella dove l'avevi sistemata tu, spero ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 15:47 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 15:47
|
|
|
No, ha cambiato terriccio |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:02 Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2014, 16:02
|
|
|
Piantata senza asciugatura del taglio marcirà quasi sicuramente. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Zoltrix Partecipante

Registrato: 12/09/08 14:41 Età: 67 Messaggi: 246 Residenza: Vigevano
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:03 Oggetto:
Zoltrix Mar 25 Mar 2014, 16:03
|
|
|
Ci rinuncio .... ma non credo che ci volesse molto tagliarla, lasciare cicatrizzare il tutto ...e cosa molto importante, metterla in terreno adeguato.
|
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:14 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 16:14
|
|
|
Non ci voleva molto ma non è che l'ho portata lì perchè non potessi farlo io, l'ho portata lì perché le foto comunque non erano molto chiare quindi farla vedere di persona a qualcuno sicuramente più esperto di me mi è sembrata l'unica soluzione opportuna, visto che comunque ho anche avuto pareri discordanti, chi mi dice che non c'è più nulla da fare, chi di tentare comunque...quando l'ho portata lì lui ha fatto quel che ha pensato giusto fare, che ci volesse poco o no
Se mi dite di estrarla dalla terra comunque posso benissimo toglierla e lasciare cicatrizzare la talea. Il terreno posso andare a comprarlo oggi stesso invece  |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:24 Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2014, 16:24
|
|
|
Andiamo con ordine, io personalmente avrei buttato tutto e ammiro il tuo desiderio di tentare di salvarla. Togli la talea dal vaso e lava via la terra che si sarà attaccata al taglio, spennella il taglio con un fungicida in polvere o pasta se ne hai, poggia la talea in un posto all' ombra e asciutto e dimenticala per una settimana almeno. Quando la rinvaserai dovrai poggiarla su di uno strato di pomice, sotto puoi preparare già la composta definitiva ricca di inerti quali pomice e lapillo e terriccio. Tieni il vaso all' ombra e nebulizza la pianta e terriccio saltuariamente. Vedremo cosa succederà... _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:29 Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2014, 16:29
|
|
|
Di consigli utili te ne sono stati dati tanti, sia qui che nell'altro forum. Poi tu decidi di fare quello che vuoi, chiaramente.
Personalmente penso che sia stata una pianta che ha sofferto fin dall'inizio, quindi recuperarla sarà difficile e forse è già andata _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 16:34 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 16:34
|
|
|
Eh sì l'ho presa che era già sofferente e anzi proprio per questo l'ho presa...per questo motivo sto tentando di salvarla in ogni modo...è partito tutto come un atto d'amore, e capirete che ora perderla così mi spiacerebbe molto. Alla fine tentare non mi costa niente Vi ringrazio per il prezioso aiuto...vi terrò aggiornati! |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 17:03 Oggetto:
tramontana23 Mar 25 Mar 2014, 17:03
|
|
|
se la pianta è ancora dura toglila dalla terra e lasciala asciutta per almeno un mese al caldo ma non al sole poi la ripianti, mi raccomando il terriccio se è molle solo in parte tagliala al punto più duro la lasci asciugare per molto tempo e poi provi a ripiantarla mi raccomando aqua zero, anch'io con il mio mirtillo crestato sto facendo così, incrocia le dita e spera mai darsi pervinti, auguri _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 17:21 Oggetto:
agavina Mar 25 Mar 2014, 17:21
|
|
|
[quote=Probabilmente non hai molta esperienza con questo genere. [/quote]
verissimo, non ho esperienza con questa pianta, non fraintendetemi, non dico che non ce la farà, intendevo solo che io personalmente non mi cimenterei in salvataggi estremi.... anzi, cerco di evitare di comprare piante non in perfetta salute ... già con quelle sane ho problemi!!!
poi si sa, le buone azioni vengono ripagate, ci sono svariati esempi qui sul forum di piante comprate in condizioni disperate apposta per essere salvate e che si sono riprese benissimo!
Tanto di cappello a chi lo fa...... io no...... _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 22:29 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 22:29
|
|
|
Ho cercato di salvare quella pianta da un triste destino al supermercato, in realtà pensavo fosse ammuffita, poi mi hanno spiegato che la monvillea spegazzini è proprio così...
Comunque la terra quando la comprai era secchissima e quasi non ce n'era nel vasetto.
Ma lasciare asciugare la pianta per un mese non sarà controproducente? Già ora ha vaste chiazze marroni ed è rinsecchita...che dite? |
|
Top |
|
 |
|
|
|