La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


AGRUMI
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 15:49   Oggetto:
beppe58 Gio 26 Giu 2008, 15:49
Rispondi citando

Arriciao Fegele,Piretroide anche lui,come la deltametrina.Se il basilico non è in fiore non ci sono neanche api da sterminare.Se danno il "tempo di carenza"di 7 giorni,è sempre prudente aggiungerci qualche giorno.Copio/incollo la scheda:

Aficida piretroide caratterizzato da una elevata selettività nei confronti delle api e degli altri pronubi selvatici presenti nel frutteto. La sua selettività è legata alla particolare struttura di base della molecola che deriva dalla valina, aminoacido naturale presente nelle proteine animali. Agisce per contatto sviluppando un'azione neurotossica a livello del sistema nervoso dell'insetto. Trova impiego per trattamenti precoci in prefioritura. Risulta caratterizzato, oltre che da una buona azione residua, dal fatto di mantenere la sua attività anche a temperature alte. La sua solubilità in acqua e la sua bassa tensione di vapore impediscono che il prodotto venga dilavato nel terreno. E' attivo anche su alcune forme di acari.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 8:08   Oggetto:
fegele Ven 27 Giu 2008, 8:08
Rispondi citando

Beppe, sai tutto Sorriso

Grazie ancora, sei stato di grande aiuto !

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 11:01   Oggetto:
Mokai Ven 27 Giu 2008, 11:01
Rispondi citando

Mi collego anche io a questo post Sorriso
Ho il limone che non mi porta a compimento i limoncini... ci sono le classiche ragnatele del ragnetto rosso che sto provando a sterminare con l'aglio. Se non dovesse funzionare cosa posso dare per non avvelenarmi anche io? Ha anche le foglie un pò pallide... posso dare senza problemi un rinverdente?


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 12:54   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Giu 2008, 12:54
Rispondi citando

Mokai ha scritto:
Mi collego anche io a questo post Sorriso
Ha anche le foglie un pò pallide... posso dare senza problemi un rinverdente?

Ciao Mokai,cosa intendi per rinverdente ? Potrebbe essere una clorosi o qualche altra carenza di chissà quale elemento.Non sono per niente "ferrato" sull'argomento,comunque mi dici a grandi linee la composizione del terreno ? Che manchi solo di carbonato di calcio ? Dubbioso
Per il ragnetto: spesso sono sufficenti frequenti nebulizzazioni...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Dom 29 Giu 2008, 21:07   Oggetto:
Mokai Dom 29 Giu 2008, 21:07
Rispondi citando

Eccomi, scusa ma ero via per il weekend. La composta è quella apposta per agrumi, in fondo ho aggiunto uno bello strato drenante e ho anche interrato un pò di lupini nel terreno. Il ragnetto sto provando a debellarlo con maggiori nebulizzazioni ma continuano a cadermi i fruttini.
Domani con la luce faccio qualche foto delle foglie.
Grazie mille! Very Happy


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 13:42   Oggetto:
Mokai Lun 30 Giu 2008, 13:42
Rispondi citando

Eccomi, vi faccio vedere le foglie e i vari inquilini che popolano il mio limone... Molto arrabbiato

  Clorosi?
    Particolare delle foglie scolorite
    Sempre i soliti parassiti...
   
    Molte foglie si presentano come queste... sbiadite.
    Se può servire posto questa foto più grossa. Sulle varie costole delle foglie si vedono degli esserini rossi (ma non è ragnetto) e degli esserini bianchi.
Anche il limone che sta portando a compimento e pieno di cosini rossi.


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 13:52   Oggetto:
Mokai Lun 30 Giu 2008, 13:52
Rispondi citando

Siccome non si vedono bene gli inquilini vi metto le foto da ingrandire.

 
   


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 20:17   Oggetto:
beppe58 Lun 30 Giu 2008, 20:17
Rispondi citando

Mokai ha scritto:
Siccome non si vedono bene gli inquilini vi metto le foto da ingrandire.

Arriciao Mokai,nella foto ingrandita mi sembra proprio ragnetto rosso.
Un problema forse è quello,se è il solo ancora meglio...
Volevo vedere i tempi di carenza del Biolid(olio minerale "estivo") ma Fitogest oggi fanno aggiornamenti
Ciaoo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 21:03   Oggetto:
Mokai Lun 30 Giu 2008, 21:03
Rispondi citando

Ariciao anche a te Beppe! Questo malefico ragnetto non riesco a seccarlo... continuo a nebulizzare ma nulla.
Avevo il dubbio che fossero afidi perchè si vedono a occhio nudo i pallini bianchi. In ogni caso oggi leggendo in giro ho scoperto che il detersivo al limone dovrebbe funzionare anche contro il ragnetto e stasera gli ho fatto il bagnetto col detersivo. Bhò, non so neanche io cosa fare... Abbattuto


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 11:25   Oggetto:
fegele Mar 01 Lug 2008, 11:25
Rispondi citando

Hai provato il macerato d'ortica?

Pare funzioni, ma io non l'ho ancora preparato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 11:41   Oggetto:
Mokai Mar 01 Lug 2008, 11:41
Rispondi citando

LOL! Very Happy Very Happy Very Happy
Anche l'ortica? Mi manca ma quasi quasi... solo che se vado col fidanzato finisce che mi ci butta lui nelle ortiche!! LOL
Comunque dovrebbe funzionare per cosa? Il ragnetto o gli afidi?


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 11:54   Oggetto:
fegele Mar 01 Lug 2008, 11:54
Rispondi citando

Very Happy Very Happy

Dovrebbe funzionare per afidi, ragnetto rosso, mosca sciara.

• Macerato d’ortica: lasciar macerare 20 grammi di pianta essiccata o 1 etto di pianta fresca (raccolta prima della fioritura) in 1 litro d’acqua per due giorni, spruzzare il liquido ottenuto direttamente sugli insetti

Poi ho letto che irrobustisce anche la pianta.

Volevo raccoglierla, questo week end in montagna, ma ho temuto anche io di finirci buttata dentro Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 12:08   Oggetto:
Mokai Mar 01 Lug 2008, 12:08
Rispondi citando

Eheheh!! E il lunedì mattina...: Stampelle
Mi sa che è meglio andare in erboristeria a comprarla... Segreto

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Lug 2008, 21:06   Oggetto:
-marco- Mer 09 Lug 2008, 21:06
Rispondi citando

vi mostro le foto del mio limone e vi chiedo una mano (una in particolare a beppe [senza nulla togliere agli altri eh])

questo limone ha moltissimi anni ed è in piena terra, mai concimato ne nulla. posso dire che è come selvatico praticamente, sarà malato da anni Confused ma continua la sua crescita e a fare una marea di limoni.

cosa posso fare??ditemi voi perchè brancolo nel buio

ci sono tantissime formiche che pascolano, avevo pensato a cocciniglia, ma di grandi non ne vedo, trovo quella spece di muffetta e tutto il resto solo dietro le foglie e neanche tutte Triste

 
   
   
   
    questo è un regalo per tutti i cactofili...sarà ad occhio e croce 5 metri
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Lug 2008, 22:33   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Lug 2008, 22:33
Rispondi citando

Ciao Marco,
in primis:Spettacolare l'euph. Sbav quì esemplari simili non ci riusciremo mai...
Il limone: se continua a far frutti di che ti lamenti ? Very Happy Very Happy
Sarebbe,secondo me,pretendere troppo mai nessun acciacco !!
Quella che chiami"muffetta" potrebe essere la metcalfa(pruinosa ?),o suoi resti.
Se fai una ricerca forse ne vieni a capo..
Forse qualche acaro(chissa quale..le piccole macchie,alcune necrotizzate,altre bianche sulla pagina inferiore della foglia)
Io non mi preoccuperei + di tanto,se non arrecano troppi danni,ci dobbiamo convivere..
Sulle concimazioni:So' che gradisce il carbonato di calcio,nel l vostro terreno credo ce ne sia abbondante. Ci vorrebbe qualcuno + competente... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it