La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria perezdelarosae
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 20 Dic 2013, 19:09   Oggetto:
maurillio Ven 20 Dic 2013, 19:09
Rispondi citando

Queste tre fotografie, contraddicono decisamente quanto affermano i Fitz Maurices e cioè che M.perezdelarosae è una buona specie senza forme intermedie fra lei e M.bombycina.
Michael Lacoste documenta che la M.perezdelarosae che lui ha incontrato - 2km South of Rancho Los Yugos, North of Milpillas de Arriba, Aguas Calientes, Mexico - si presenta con aspetto e caratteri molto variabili.
Decisamente molto vicini a M.bombycina, ma anche decisamente lontani ad essa nel numero delle spine centrali.
Forse il colore dei fiori della pianta di Gino potrà stabilire una identità più coerente.
Se saranno biancastri con striscia mediana rosa, allora quasi certamente potremo parlare di Mammillaria perezdelarosae.
Se altresì saranno decisamente carmine-red o lilac-pink allora potremo parlare di Mammillaria bombycina.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 20 Dic 2013, 23:30   Oggetto:
robertone Ven 20 Dic 2013, 23:30
Rispondi citando

cmq bella bella .... bella !!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 9:41   Oggetto: M. perezdelarose
gioetgi2 Sab 21 Dic 2013, 9:41
Rispondi citando

posto altre pessime immagini sulla ''suggestione'' credo di aver notato sui polloni piccoli 1 a volte 2 raramente 3 spinette, sui polloni grandi le 3 spinette sono numerose. Io sono forestiero in questa materia!!!!!!!!!! A voi la parola definitiva.

 
   
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 11:10   Oggetto:
Gianna Sab 21 Dic 2013, 11:10
Rispondi citando

In ogni caso è bella, pedigree o no


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 16:00   Oggetto:
maurillio Sab 21 Dic 2013, 16:00
Rispondi citando

Sono d'accordo sulla qualità della pianta, valeva sicuramente la pena comprarla.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 18:59   Oggetto:
gioetgi2 Sab 21 Dic 2013, 18:59
Rispondi citando

grazie maurillio grazie Gianna è un vero piacere poterla guardare!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 29 Dic 2013, 16:14   Oggetto: Mammillaria perezdelarosae
gioetgi2 Dom 29 Dic 2013, 16:14
Rispondi citando

sta fiorendo eco un acconto

 
   
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 29 Dic 2013, 17:03   Oggetto:
seven Dom 29 Dic 2013, 17:03
Rispondi citando

Sorriso Wow

Con quella tessitura di spine cosi' coriacee, non avrebbe dovuto essere neanche lontanamente confusa !!!
Visivamente e' il suo carattere predominante anche in assenza di fioritura.
E', come lo era, una perezdelarosae, ed e' stupenda!!!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 29 Dic 2013, 19:07   Oggetto:
Lakota Dom 29 Dic 2013, 19:07
Rispondi citando

Una pianta spettaacolare Brindisi

edus ha scritto:
Più la guardo questa pianta è più mi pento di non averla presa

non è stata una bella idea Eduardo Molto arrabbiato
Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 30 Dic 2013, 9:54   Oggetto:
Lupetta Lun 30 Dic 2013, 9:54
Rispondi citando

Magnifica!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 03 Gen 2014, 15:22   Oggetto:
gioetgi2 Ven 03 Gen 2014, 15:22
Rispondi citando

quanti anni occorrono per una pianta cosi? Chi può rispondere?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 03 Gen 2014, 15:50   Oggetto:
Lakota Ven 03 Gen 2014, 15:50
Rispondi citando

Dipende da come si coltiva, in vivaio, con temperature, annaffiature, bagnature e fertilizzazioni, controllate: poco.

Se la dovessi seminare e coltivare io, una pianta così non meno di 12/15 anni


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 04 Gen 2014, 15:31   Oggetto:
gioetgi2 Sab 04 Gen 2014, 15:31
Rispondi citando

Grazie Lakota, se come vedo sei un babbo natale in vespa,per la befana accetterei una delle tue belle piante.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 04 Gen 2014, 15:57   Oggetto:
Lakota Sab 04 Gen 2014, 15:57
Rispondi citando

Very Happy Very Happy
Mah!! può essere, in un prossimo futuro quando le nuove semine saranno diventate presentabili e sopratutto rinvasabili Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 06 Gen 2014, 6:35   Oggetto:
exwarrier Lun 06 Gen 2014, 6:35
Rispondi citando

Per intanto, Gino, cerca tu di raccogliere semi di questa magnificenza Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it