Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 21:31 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Dic 2013, 21:31
|
|
|
No, no, Giovanni, il "vasetto" è sigillato perfettamente; forse non si vede bene dalla foto, ma il contenitore interno è sormontato da due "architrave" che tengono sollevata la pellicola che fascia completamente la bacinella esterna. La composto ho adottato quella che dovrebbe essere la più idonea. L'anno scorso, sempre con semi di Gianna, avevo provato con tre tipi di composta: adatta, solo minerale, solo terriccio. Germogliati i semi in tutti i vasetti, solo che, col tempo, hanno dimostrato sofferenza e se ne sono andati; sopravissuti solamente quelli nella composta 50+50.
Forse, quest'anno, ho anche aspettato troppo per metterli a dimora, e nel mese che è trascorso, magari si sono deteriorati.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 22:00 Oggetto:
PolliGino Sab 07 Dic 2013, 22:00
|
|
|
Forse li hai seminati quando iniziava a fare freddo. Io li ho seminati il 25 Settembre e ai primi di Ottobre erano già germinati. Quando la temperatura è scesa sotto i 23 24 gradi li ho messi nel germinatoio, dove sono tuttora. La mia paura è quella di non saperli gestire, quando questa primavera usciranno dal germinatoio e dovrò rinvasarli.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 08 Dic 2013, 1:09 Oggetto:
exwarrier Dom 08 Dic 2013, 1:09
|
|
|
Io li avevo messi direttamente in germinatoio; può darsi che abbia aspettato troppo da quando li ho ricevuti, anche se la temperatura ambiente era sempre più che confortevole; potrebbe anche darsi che sia stata troppo alta per un seme che vorrebbe avere la terra invece di una bustina di carta.
L'anno scorso le semine io le feci direttamente nei vasetti e tutt'ora, anche altri Generi, sono sempre negli stessi.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 11 Dic 2013, 13:41 Oggetto:
Groucho Mer 11 Dic 2013, 13:41
|
|
|
Che voglia di vivere!!! Anzi, di nascere.
Comunque volevo dire che per la germinazione di qualsiasi seme sono necessari umidità e calore. La luce e la composta non servono a niente se non successivamente alla germinazione.
Luce e composta entrano in gioco più tardi, poichè il seme contiene tutti i nutrimenti per la prima parte di crescita, almeno fino alla formazione dei cotiledoni e della radichetta.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 11:24 Oggetto:
agavina Mer 05 Feb 2014, 11:24
|
|
|
ma dai ecco gli aggiornamenti!!!! ne è nato un altro???? beata ignoranza mia, il primo ha le foglioline secche perchè è al freddo??
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 11:30 Oggetto:
pessimo Mer 05 Feb 2014, 11:30
|
|
|
sembra seccato l'apice vegetativo anche se ha fatto un nuovo germoglio.
il semino non puoi lasciarlo lì e mettere il vasetto nel germinatoio?
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 12:52 Oggetto:
exwarrier Mer 05 Feb 2014, 12:52
|
|
|
Il semino penso sia ormai andato perchè non mi sembra un colore troppo "invitante"... ad ogni modo ci provo
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 16:48 Oggetto:
hikuli Mer 05 Feb 2014, 16:48
|
|
|
comincio a intravedere una vaga possibilita' di appassionarmi alle semine ( il che non e' poco ) ...
complimenti a tutti i seminatori
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 16:59 Oggetto:
exwarrier Mer 05 Feb 2014, 16:59
|
|
|
Beppe, è un'esperienza che affascina
Ho già provveduto a mettere quel semino in un vasetto, in "incubatrice" e dentro il germinatoio, sperando che non subisca uno shock per il passaggio da un ambiente all'altro
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 17:22 Oggetto:
hikuli Mer 05 Feb 2014, 17:22
|
|
|
ne sono convinto
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20897 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 17:31 Oggetto:
Gianna Mer 05 Feb 2014, 17:31
|
|
|
Amos, non puoi lasciare queste piantine così a secco ... Ne abbiamo parlato altre volte, le semine di Adenium vanno mantenute umide ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Feb 2014, 17:39 Oggetto:
Luca Mer 05 Feb 2014, 17:39
|
|
|
Straquoto Gianna, vanno tenute costantemente umide, perderle per sete è un attimo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 06 Feb 2014, 9:02 Oggetto:
exwarrier Gio 06 Feb 2014, 9:02
|
|
|
Beh, questi ultimi semi che non erano germinati erano in sacchetto ermetico. Quello che era nato al buio e al freddo (relativo) non gli mancava certo l'umidita' ed ora che sta crescendo gli do acqua costantemente. Probabilmente, essendo nato handicappato, dovra' faticare un po' per riprendersi
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|