| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 21:15 Oggetto:
Talpa Ven 06 Dic 2013, 21:15
|
|
|
Che bello Massimo complimenti per tutto! _________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 21:34 Oggetto:
pessimo Ven 06 Dic 2013, 21:34
|
|
|
grazie Valentina Gianni sono pronto ad ospitare te e tutte le euforbiacce che vuoi, sempre. |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 9:54 Oggetto:
Lupetta Sab 07 Dic 2013, 9:54
|
|
|
Il risultato finale è eccezionaale, ma poi hai fatto tutto da solo!? Complimenti davvero. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 10:10 Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 10:10
|
|
|
Amos hai ragione, sono le stesse foto postate in occasione del topic sulla terra di campo, argilla, ecc. ho solo quelle (però che memoria, mi sorprendi sempre!).
L'ufficio tecnico, ecco, io volevo, dunque, credo, siccome, cioè, semmai .... non ho capito bene la domanda
Grazie Lupetta  |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 10:13 Oggetto:
Gianna Sab 07 Dic 2013, 10:13
|
|
|
Ottimo lavoro Massimo, trascorrerai bene il prossimo inverno
Problemi per la chiusura del portico? Ma è qualcosa che si smonta poi, mica di fisso ... _________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 10:28 Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 10:28
|
|
|
Si Gianna, grazie. Verso Aprile/Maggio smonto tutto e ritorna un porticato aperto con tavolo e sedie per pranzare fuori in estate. Spariscono sia il policarbonato che la tavole, restano piccoli fori sul muro e sulle colonne (ma si vedono appena). |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 10:52 Oggetto:
seven Sab 07 Dic 2013, 10:52
|
|
|
Ma e' solo una copertura in policarbonato!!!
Come fanno quelli dell'ufficio tecnico a confonderlo con un ampliamento!
 _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 11:12 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Dic 2013, 11:12
|
|
|
Ho tirato in ballo il discorso vano, in quanto un anno dopo aver acquistato la casa, facemmo una modifica al portico che avevamo e che era accatastato in quel modo; poichè si trovava sotto il soggiorno, a nord, non è che fosse l'ideale come tenuta termica. Così pensammo di mettere 3 ante scorrevoli, con la metà superiore in policarbonato. Beh, dovemmo fare tutto l'iter di concessione edilizia, con progetto di ingegnere, carte, bolli, tasse, ecc. e il portico divenne autorimessa. Ma se io i portoni li sfilo dalle guide e lascio tutto aperto, devo rifare l'iter e ritrasformare in portico?
Cose da matti!! _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 12:02 Oggetto:
Camilla87 Sab 07 Dic 2013, 12:02
|
|
|
bellissimissima sistemazione !! |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 13:34 Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 13:34
|
|
|
grazie Camilla  |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 13:53 Oggetto:
Talpa Sab 07 Dic 2013, 13:53
|
|
|
| exwarrier ha scritto: | Ho tirato in ballo il discorso vano, in quanto un anno dopo aver acquistato la casa, facemmo una modifica al portico che avevamo e che era accatastato in quel modo; poichè si trovava sotto il soggiorno, a nord, non è che fosse l'ideale come tenuta termica. Così pensammo di mettere 3 ante scorrevoli, con la metà superiore in policarbonato. Beh, dovemmo fare tutto l'iter di concessione edilizia, con progetto di ingegnere, carte, bolli, tasse, ecc. e il portico divenne autorimessa. Ma se io i portoni li sfilo dalle guide e lascio tutto aperto, devo rifare l'iter e ritrasformare in portico?
Cose da matti!! |
This is Italy  _________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 15:58 Oggetto:
Rod Sab 07 Dic 2013, 15:58
|
|
|
molto bello anche il giardino Massimo! ho visto solo ora le altre foto
in effetti bisogna prestar attenzione al discorso fatto da Amos dato che è una materia rimessa ai vari regolamenti locali e può cambiare di moltissimo a seconda del comune di riferimento _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|