La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori di Gymnocalycium
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Gymnocalycium
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 18:26   Oggetto:
seven Mer 04 Dic 2013, 18:26
Rispondi citando

Una battuta mal riuscita la mia, a quanto pare Eduardo !!! Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 18:41   Oggetto:
Edus Mer 04 Dic 2013, 18:41
Rispondi citando

Forse non ho capito io ..... sorry.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gymno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/09 21:31
Messaggi: 83
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 21:33   Oggetto:
gymno Mer 04 Dic 2013, 21:33
Rispondi citando

Allora, i Gymnocalycium sono piante mesofile, non amano il sole eccessivo. Io li tengo in vasche di plastica, quando bagno metto dentro 5 cm di acqua e lascio che la assorbano tutta, in modo che siano davvero fradici. A votle ci mettono anche un giorno intero e il terriccio resta un po' umido. Poi aspetto che il tutto si asciughi bene prima di ripetere. Ovviamente non lo consiglio, dipende molto dal substrato e dalle radici, ma, se hanno buon apparato, è il sistema migliore. In Germania molti fanno così. Il rischio è di facilitare micosi, ma io ho perso molte più piante perché hanno patito la siccità. Poi c'è specie e specie, alcune vivono in ambienti con 1500-2000 mm di precipitazioni all'anno (G. horstii, che più lo bagni meglio sta, anche in inverno), altri in zone con 100 mm di pioggia.
Comunque le tue piante mi pare stiamo molto bene, le hai coltivate bene.

Vediamo qualche nome... Se avessi numerato le foto sarebbe un po' più facile!! Consiglio a tutti quelli che amano i Gymnocalycium, o comunque che amano sapere a che specie appartiene quello che coltivano: oggi è facilissimo trovare nel mercato piante documentate. Meglio coltivare quelle, si sa cosa sono e si esce dal giro delle forme commerciali spesso ibride.

Dalla prima in alto, quelli con i fiori rossi.

G. baldianum, varie forme di coltivazione.
G. mihanovichii
G. quehlianum
G. stenopleurum (= G. friedrichii, un nome invalido)
G. vatteri
G. baldianum
G. vatteri
G. zegarrae
G. anisitsii
G. monvillei, o un ibrido del gruppo

Secondo blocco

G. anisitsii "damsii" (dal punto di vista tassonomico i due nomi sono sinonimi, entrambi sono stato dati a piante del Brasile occidentale, vicino al confine col Paraguay, e tutte le popolazioni della Bolivia orientale, fino ad adesso chiamate G. damsii, devono ricevere un nome differente)
G. spegazzinii
G. vatteri
G. stenopleurum moserianum (G. friedrichii moserianum)
G. baldianum
G. anisitsii
G. stenopleurum
G. ?robustum??
G. baldianum (solito ibrido)
G. intertextum moserianum

Ciao ciao!

Massimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5884
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 05 Dic 2013, 16:03   Oggetto:
gioetgi2 Gio 05 Dic 2013, 16:03
Rispondi citando

grz gimno sei arrivato subito alla mia preghiera cosi io e Leo possiamo finalmente mettere i nomi


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20777
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 05 Dic 2013, 18:37   Oggetto:
Gianna Gio 05 Dic 2013, 18:37
Rispondi citando

Grazie Massimo Salve
Vedo comunque con piacere che molti erano stati identificati bene a Leo, insomma, qualcosa pian piano si impara Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1071
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 05 Dic 2013, 19:08   Oggetto:
maya Gio 05 Dic 2013, 19:08
Rispondi citando

Natalie sono bellissimi!!! Complimenti!! Applauso Applauso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 15:11   Oggetto:
Camilla87 Sab 07 Dic 2013, 15:11
Rispondi citando

mamma mia che bellissime pianteeee ! stupende davvero, i gymno sono proprio piante affascinanti !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 17:42   Oggetto:
Leo Sab 07 Dic 2013, 17:42
Rispondi citando

Grazie per la id, per la dritta e per i commenti Sorriso



Edus ha scritto:
Credo intendesse sul terrazzo di copertura!

Esatto Sorriso Serena il tetto in questione è questo, con pavimentazione a chianche ( sarebbe in pietra locale). In estate sulle chianche (pietre) non si poggia il piede....scotta.

 


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 18:26   Oggetto:
Groucho Sab 07 Dic 2013, 18:26
Rispondi citando

Madoooonna che bel terrazzo!!!!
Io ci farei subito una mega-serra.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 18:38   Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 18:38
Rispondi citando

Groucho ha scritto:

Io ci farei subito una mega-serra.


quoto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 21:07   Oggetto:
seven Sab 07 Dic 2013, 21:07
Rispondi citando

Beh, ma allora dillo!!!
Very Happy Very Happy Very Happy
Quella e' una ' straterrazza panoramica ' !!!!!!
Bellissima Leo!
Ora pensa di realizzare una specie di giardino pensile, con pergolati in legno massiccio e piante ombreggianti, cosi' non dovrai scottarti piu' i piedi quando salirai a trovare le piante no?
(scusa Leo, ma progettare gli spazi verdi mi piace troppo!!)
Adesso capisco perché le tue piante non smettono mai di fiorire !!!! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 22:34   Oggetto:
Leo Sab 07 Dic 2013, 22:34
Rispondi citando

Daniele, Massimo anche io ci farei subito una mega-serra.... ma subito non è possibile proprio Very Happy
Serena ci siamo trasferiti in questa casa due anni fa. Per adesso abbiamo ristrutturato e arredato all'interno. Quando sara possibile faremo qualcosa anche al esterno. Vorrei realizzare proprio quello che hai scritto tu Sorriso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 22:43   Oggetto:
Leo Sab 07 Dic 2013, 22:43
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
scusa Natalie, hai tolto il coccio e messo in plastica, così l'umidità resisteva più a lungo, ma col surriscaldamento invece? pensi che abbiano beneficiato della plastica anche nei confronti delle temperature?(grazie Sorriso )

Domani posto le foto con la risposta in evidenza Sorriso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5884
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 08 Dic 2013, 10:48   Oggetto:
gioetgi2 Dom 08 Dic 2013, 10:48
Rispondi citando

Ciao Leo,gli amici nn ricordano che Pulcinella per mancanza di spiccioli si perse un sacco di '' magnate''!!!!!!!!!!!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 08 Dic 2013, 15:16   Oggetto:
Leo Dom 08 Dic 2013, 15:16
Rispondi citando

Ogni foto è composta da 3 immagini:
la prima è di 21 aprile (vaso di coccio)
la seconda è di 20 giugno (vaso di plastica, il giorno di rinvaso)
la terza è di 21 settembre (vaso di plastica)

 
   
   
   
   
   
   
   
   


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Gymnocalycium Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it