Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 26 Nov 2013, 14:28 Oggetto:
Groucho Mar 26 Nov 2013, 14:28
|
|
|
Stanotte in serra avevo -1. Ora con il sole siamo sui 18, ma solo per poche ore.
Per molte cactacee è l'ideale. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 23:46 Oggetto:
giogio Lun 16 Dic 2013, 23:46
|
|
|
Ciao Amos.
Pratica e funzionale la serretta, ne ho usata una molto simile tempo fa. La mia era appoggiata alla casa, a sud; una notte con una minima di - 12, dentro è andata a -4. Le piante che vedo nella tua serretta non dovrebbero aver particolari problemi _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 17 Dic 2013, 11:46 Oggetto:
exwarrier Mar 17 Dic 2013, 11:46
|
|
|
Grazie Giovanni.... ho paura per il giorno, non per la notte .... se non sto attento e non apro a metà mattina, arrivo in un paio d'ore a 34° _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Sax Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04 Età: 46 Messaggi: 175 Residenza: Pistoia (350 m)
|
Inviato: Mar 17 Dic 2013, 20:36 Oggetto:
Sax Mar 17 Dic 2013, 20:36
|
|
|
In effetti questo telo tende trattenere tanto caldo di giorno. Va aperta, poco da dire. Poi se addirittura arriva a 34 gradi a Gorizia più a sud le piante lessano!  _________________ Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 16:30 Oggetto:
simo&kigi Mer 18 Dic 2013, 16:30
|
|
|
Le mie serre sono come questa ma non prendono pioggia nè sole, perchè non sono in campagna in inverno e non potrei evitare grigliate... comunque le piante non mi sono mai morte per il freddo, semmai per altre cose, solo una volta ho perso una crassula per una gelata, l'altra che era sotto il telo non ha avuto danni. Sarà che sono abituate le mie, ma il freddo per me lo devono sentire. Quelle che non stanno sotto i 10 gradi me le riporto ad Ascoli e sono in casa sempre al freddo, tranne i pachypodium che stanno in camera! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 16:47 Oggetto:
massimo76 Gio 19 Dic 2013, 16:47
|
|
|
Quanti problemi vi fate caspita...lasciatele andare sotto zero , quelle più forti resisteranno quelle più deboli moriranno è così che si selezionano le piante.
Vorrei ricordare che i cactus tenuti asciutti non temono il freddo ma bensì l'umidità....quando vi muoiono le piante non è colpa del freddo (certo se sono fuori e prendono la brina ovvio che è colpa del freddo) ma è colpa della umidità e del scarso ricircolo dell'aria.
Più freddo avranno e più fioriture faranno...d'altronde qualche grado sotto zero non fa male non siamo mica in siberia |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 18:54 Oggetto:
Rod Gio 19 Dic 2013, 18:54
|
|
|
massimo76 ha scritto: | Quanti problemi vi fate caspita...lasciatele andare sotto zero , quelle più forti resisteranno quelle più deboli moriranno è così che si selezionano le piante.
|
beh insomma...se si cerca di farle sopravvivere tutte o quasi mi sembra meglio... _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 19:05 Oggetto:
massimo76 Gio 19 Dic 2013, 19:05
|
|
|
Rod ha scritto: | massimo76 ha scritto: | Quanti problemi vi fate caspita...lasciatele andare sotto zero , quelle più forti resisteranno quelle più deboli moriranno è così che si selezionano le piante.
|
beh insomma...se si cerca di farle sopravvivere tutte o quasi mi sembra meglio... |
ma nemmeno essere così paranoici |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 20:47 Oggetto:
pessimo Gio 19 Dic 2013, 20:47
|
|
|
...  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 21:31 Oggetto:
exwarrier Gio 19 Dic 2013, 21:31
|
|
|
Quoto Rod e Pessimo al 100%  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 4:14 Oggetto:
Groucho Ven 20 Dic 2013, 4:14
|
|
|
Io invece spezzo una lancia in favore di massimo76, anche se non sono d'accordo sulla sua "selezione naturale".
Per quanto riguarda il freddo c'è troppa paranoia in giro.
Il 99% delle cactacee non hanno il minimo problema, se ben asciutte e disidratate, ad andare alcuni gradi sotto zero. Per tutti gli altri generi un p' di paranoia è giustificata.
Parlando di cactacee deve impensierirci di più l'umidità, o una bagnatura fuori stagione, o i colpi di sole soprattutto chi ha piante in serre piccole e le tiene chiuse.
Ho sempre perso più piante per il sole che per il freddo....sempre parlando di cactacee ed escludendo quelle di zone tropicali. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 9:34 Oggetto:
agave Ven 20 Dic 2013, 9:34
|
|
|
le mie succulente prendono quel po' di neve che cade in zona e pure le Agave
non me ne sono mai morte _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 10:43 Oggetto:
massimo76 Ven 20 Dic 2013, 10:43
|
|
|
Vedi exwarrier viviamo entrambi in Friuli quindi il clima è lo stesso , e senza accorgimenti strani per il freddo non ho mai perso una pianta....quello che interessa è l'umidità e il ricircolo di aria.
Sembra assurdo ma anche quando ci sono giornate umide io la serra la apro lo stesso per un paio di aria , per far cambiare l'aria viziata....come si farebbe in una normale stanza di una casa. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 11:58 Oggetto:
exwarrier Ven 20 Dic 2013, 11:58
|
|
|
Yes, Massimo (quello di Spilimbergo, intendo); non pensare che io soffra di paranoie; forse un poca di apprensione l'ho avuta un giorno che ero via e non avevo aperto le serrette e così quel giorno le temperature sono arrivare a 35° o sù di lì con una differenza di 15° rispetto all'aria aperta. Mi sono sempre posto il problema dell'umidità, invece, non tanto perchè ne abbia paura, ma per il fatto di stabilire cosa si intenda per umidità Vale più una notte al 100% o 10 giorni al 70%?. Sparo numeri così, a caso, ma sarebbe interessante poter avere dei parametri. Credo però sia una cosa impossibile da stabilire e fattibile solamente in un laboratorio con piante cavie. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 13:43 Oggetto:
Talpa Ven 20 Dic 2013, 13:43
|
|
|
Io ho sempre paura di queste cose in plastica... Più che altro perchè non ho la minima voglia né memoria di andare a aprire e chiudere e quindi le mie ci bollirebbero dentro sicuramente  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|