La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio per l'inverno?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 8:27   Oggetto:
seven Sab 19 Ott 2013, 8:27
Rispondi citando

Bucare il muro proprio non si puo'? Neanche per tre piccoli stop a elle ?
Sulla tettoia farei in modo di inserire tre anellini corrispondenti e....il gioco e' fatto! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 10:40   Oggetto:
Talpa Sab 19 Ott 2013, 10:40
Rispondi citando

No no... Mi cacciano di casa Esatto


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 11:10   Oggetto:
annalysa Sab 19 Ott 2013, 11:10
Rispondi citando

Io coprirei il tutto con un telo di plastica e via...!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 11:27   Oggetto:
seven Sab 19 Ott 2013, 11:27
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
No no... Mi cacciano di casa Esatto

Very Happy ................ Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 11:46   Oggetto:
Gianni Sab 19 Ott 2013, 11:46
Rispondi citando

la cosa piu' semplice sarebbe comprare una serretta da balcone.... ne vendono di poco costose, o al limite uno potrebbe farsela da se'.... Io ne ho una leggera, con quattro ripiani; nell'ultimo metto cose pesanti per evitare che si ribalti tutto.
Alla fine ti serve una sorta di scaffale con ripiani, poi puoi coprirne tu I lati con teli di plastica, anche rigida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 13:09   Oggetto:
pessimo Sab 19 Ott 2013, 13:09
Rispondi citando

Dico anch'io la mia Valentina, vuoi mai che ti sia utile Sorriso
Con lo spazio disponibile puoi fare ciò che serve, senza problemi, basta un po' di lavoro, legno, policarbonato e tessuto-non-tessuto.
Con i listelli di legno realizzi il telaio, se vuoi ti mando un disegno, ma non credo tu ne abbia bisogno. Col policarbonato realizzi il tetto che fissi sul telaio con le viti (quelle apposta per il policarbonato, hanno la guarnizione) a spiovere verso l'esterno. Ai lati fissi con la spillatrice il tnt, mentre sul davanti farai in modo di fissarlo solo in alto, predisponendo legacci che potranno tenerlo chiuso oppure arrotolato verso l'alto, il tutto a prova di vento. La struttura puoi bloccarla al pavimento e contro il muro con dei blocchi molto pesanti (pietre, mattoni in tufo, ...) senza bucare niente.
Dentro la serra auto-costruita metti una scaffalatura, le cui dimensioni saranno quelle che dettano le misure per la serra. Poi abiti all'Isola d'Elba e non avrai mai i problemi che hanno a Zurigo o Parigi, tanto per citarne due a caso Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 14:38   Oggetto:
Talpa Sab 19 Ott 2013, 14:38
Rispondi citando

Grazie Sorriso ma non voglio cimentarmi in cose così complicate, non avendo molte piante, molti soldi e molto tempo, poi dentro diventerebbe troppo caldo messa lì e sinceramente non voglio trasformare la mia passione in uno stress (mi conosco) pensando sempre al controllo umidità, temperatura interna, ricambio aria ecc. Le serrette mi volerebbero anche se fissate, come successo a Trix che è a un'ora da me, purtroppo ripeto il vento a volte è troppo forte tanto che le navi non possono partire.
Avevo fatto solo due semplici domande all apertura del post e sono arrivati invece un sacco di progetti interessanti.. Very Happy che Sicuramente attuerò quando avrò una casa mia..

Per ora farò come ho sempre fatto con gli accorgimenti per le piante che mi avete detto, se ce ne sono altre fatemi sapere, grazie di cuore!! Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
ahiahi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30
Età: 52
Messaggi: 207
Residenza: monopoli

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 19:21   Oggetto:
ahiahi Sab 19 Ott 2013, 19:21
Rispondi citando

Non faccio progetti ma ti offro la mia esperienza viste le temperature molto simili alle mie.
Coltivo diversi generi tra cui anche euphorbie, matucana e myrtillocactus e quest'anno anche un pachypodium.
la mia è una serra a tunnel con un comune telo di plastica che tolgo con l'inizio della bella stagione.
credo che l'unico tuo pensiero debba essere quello di ripararle dalla pioggia.
spero di esserti stato utile
ciao


_________________
la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 19:46   Oggetto:
Talpa Sab 19 Ott 2013, 19:46
Rispondi citando

Quindi con myrtillo e matucana non hai avuto problemi con temperature così? Ti ringrazio Ciao


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
ahiahi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30
Età: 52
Messaggi: 207
Residenza: monopoli

Inviato: Sab 19 Ott 2013, 19:58   Oggetto:
ahiahi Sab 19 Ott 2013, 19:58
Rispondi citando

Assolutamente no, anzi la madisoniorum ha fatto diverse serie di fioriture


_________________
la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 23 Ott 2013, 9:36   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 23 Ott 2013, 9:36
Rispondi citando

fortunelli voi che potete tenere fuori una matucana!! Esatto


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 16:32   Oggetto:
Talpa Mer 26 Mar 2014, 16:32
Rispondi citando

Alla fine le mie cactacee hanno passato l'inverno posizionate ad ovest sotto la tettoia di casa, quelle più delicate (es. Matucana, Turbinicarpus, Myrtillocactus, ecc.) le ho coperte con doppio strato di tnt.

C'è stata qualche giornata fredda a dicembre (5/6 °C) ma in linea generale ho avuto quasi sempre 10 °C garantiti Razz

Non mi si sono macchiate (ho dato 2 volte il rameico) e me ne è morta soltanto una (una mammi bocasana)!

Ps: la tavola di legno l'ho dovuta mettere per impedire ai gatti di dormire sopra il telo, non sentono nemmeno le spine 'sti qua!!

  Non fate caso al disordine!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 20:22   Oggetto:
tramontana23 Mer 26 Mar 2014, 20:22
Rispondi citando

io le tengo quasi tutte fuori, ogni tanto qualcuna muore ma tutto sommato non mi lamento, stai attenta a schettino


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sax
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04
Età: 46
Messaggi: 176
Residenza: Pistoia (350 m)

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 20:30   Oggetto:
Sax Mer 26 Mar 2014, 20:30
Rispondi citando

Bhe, a giudicare dalla foto non sono state affatto male! Intesa


_________________
Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 18:11   Oggetto:
Talpa Mar 07 Ott 2014, 18:11
Rispondi citando

Ciao ragazzi quest'anno volevo provare a lasciare le piante nella "gabbia". Volevo comprare uno o due pannelli e disporli a incastro senza bucare il muro.

Quali pannelli mi consigliereste per uno scopo di sola copertura dalla pioggia (che lascino passare la luce)?

Io ho in mente un paio di soluzioni.
Ecco i progetti (se si possono definire tali Very Happy ) aiutatemi a migliorarli, o rifarli da capo, dipende Very Happy :

  Pannello verticale incastrato sotto e sopra bucato e fissato col filo di ferro alla struttura (o se avete in mente qualcosa di meglio ditemelo Very Happy ) in modo da poterlo togliere facilmente, stessa cosa per il pannello orizzontale
    Oppure così, un unico pannello fissato solo dal lato del muro che poi esce dalla *rete tagliata* in modo da formare una specie di tettoia per quando piove a vento e da poterlo "sfilare" quando va tolto... Solo che tagliando la rete ho paura che la struttura diventi instabile anche se il taglio sarebbe su un solo lato, che dite?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it