| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Ven 27 Set 2013, 19:52 Oggetto:
Rod Ven 27 Set 2013, 19:52
|
|
|
beato te  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Sab 28 Set 2013, 0:20 Oggetto:
exwarrier Sab 28 Set 2013, 0:20
|
|
|
Tu Davide non dovresti nemmeno intervenire tra i comuni mortali : sei di un altro pianeta!
Io aspetto anche la pioggia che doveva venire già due giorni fa; ora vediamo se veramente arriverà domenica; ho una Matucana che sta mettendo un boccio per la prima volta, un Thelocactus che va per l'ottava fioritura.... e questo sarebbe riposo? Mi sa che quest'anno si andrà avanti ancora un poco e, comunque, diverse son deciso a tenerle fuori tutto l'inverno (in serretta, ovviamente). _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Sab 28 Set 2013, 18:36 Oggetto:
tommaso76 Sab 28 Set 2013, 18:36
|
|
|
Io ho dato l'ultima la settimana scorsa con fungicida ed insetticida e per ariocarpus anche un po di concime pk _________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
M4TTI4
Registrato: 03/07/12 19:23 Età: 40 Messaggi: 21 Residenza: Prov. Bologna
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 17:45 Oggetto:
M4TTI4 Mar 01 Ott 2013, 17:45
|
|
|
Oggi ultima leggera bagnata con previcur energy... |
|
| Top |
|
 |
luigimita Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25 Età: 43 Messaggi: 220 Residenza: Bari
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 19:09 Oggetto:
luigimita Mar 01 Ott 2013, 19:09
|
|
|
| davidebonsaista ha scritto: | | Io penso di bagnare l'ultima volta verso i primi di novembre , ancora qui faccio innesti a tutta forza e bagno gli astro quasi settimanalmente ! Comunque cambia di zona in zona! ancora qui ci sono stati anche 30 Gradi! |
qui a Bari invece da ieri sembra esser arrivato l'autunno, vedremo quanto durerà..solitamente sino a novembre le cactacee vegetano tranquillamente ma se così è mi sa che l'ultima innaffiatura è stata quella di sabato scorso. |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 23:02 Oggetto:
Groucho Mar 01 Ott 2013, 23:02
|
|
|
Nei prossimi giorni le bagnerò di nuovo, ad esclusione dei turbini e delle copiapoa.
Probabilmente sarà l'ultima, la prossima settimana si prevede un discreto calo termico.
Ieri ho dato l'ultima bagnatella alle Lithops, quasi tutte in boccio.
Io non dò nessun fungicida e nessun insetticida ormai da alcuni anni e per contro ho avuto meno perdite invernali. Quest'anno solo un paio su circa un migliaio di piante. Le piante secondo me devono farsi le ossa da sole, il più possibile. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 10:08 Oggetto:
Lupetta Mer 02 Ott 2013, 10:08
|
|
|
| Groucho ha scritto: | | Le piante secondo me devono farsi le ossa da sole, il più possibile. |
Anch'io la penso e faccio come te. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 11:17 Oggetto:
blasquez76 Mer 02 Ott 2013, 11:17
|
|
|
Bene, mi consolate un pochino...pensavo di essere l'unico papà incosciente a non dare alcun fungicida preventivo...
Luca |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 12:41 Oggetto:
Antonietta Mer 02 Ott 2013, 12:41
|
|
|
Anche io non faccio alcun trattamento autunnale.
Ho fatto prendere la pioggia di questi ultimi giorni e credo che questa sarà, tranne poche eccezioni, l'ultima acqua fino ad aprile. _________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 13:18 Oggetto:
Rod Mer 02 Ott 2013, 13:18
|
|
|
sabato ho fatto l'ultima bagnatura con funghicida.
comunque l'anno scorso non lo avevo usato e non ho comunque riscontrato problemi, stapelie a parte  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 7:54 Oggetto:
Drusola Gio 03 Ott 2013, 7:54
|
|
|
Ma voi avete sempre bagnato fino a ottobre? Negli anni passati ho sempre interrotto le innaffiature ai primi di settembre. Solo quest'anno ho innaffiato alcune piante un paio di settimane fa perchè ho cambiato il terreno in 100% minerale. Ma con le recenti piogge alcune piante mi si sono inzuppate e ora sono preoccupata; il terreno, appena soto la superficie, è ancora completamente bagnato ( e, ripeto, è 100% minerale quasi per tutti ) e da domani è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature con pioggia e umiditá. |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 8:11 Oggetto:
Luca Gio 03 Ott 2013, 8:11
|
|
|
Io ho sempre cercato di bagnare fino ai primi di ottobre, gli anni in cui ho bagnato l' ultima volta a metà settembre ho notato che alcune piante arrivavano in primavera davvero stremate. Quest' anno se la prossima settimana ci sarà bello una piccola bagnata la darò e poi le metterò in serra. _________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 10:16 Oggetto:
Rod Gio 03 Ott 2013, 10:16
|
|
|
di solito si, l'ultima annaffiatura la faccio sempre tra gli ultimi di settembre e i primi di ottobre _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 10:53 Oggetto:
Talpa Gio 03 Ott 2013, 10:53
|
|
|
Ieri molto probabilmente per la maggior parte delle mie è stata l'ultima annaffiatura (non sono a casa ha fatto mia mamma, speriamo bene) _________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 11:10 Oggetto:
Gianni Gio 03 Ott 2013, 11:10
|
|
|
anche io ho dato ieri l'ultima annaffiatura alle Euforbie, approfittando delle temperature di questi giorni (12C la mattina e 22C il pomeriggio, cioe' +7C rispetto alla media stagionale di Parigi). Le mie lithops sono belle gonfie, per cui niente acqua fino a verso maggio. Niente fungicida o altro aggiunto.
Le Euforbie le mettero' in casa quando la temperatura sara' stabilizzata sui 10C diurni (tra un paio di settimane direi), e le annaffiero' un po' ogni 50gg circa fino alla primavera. E come per ogni inverno: incrociamo le dita! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|