La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sorpresa domenicale
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Lun 03 Feb 2014, 21:18   Oggetto:
LucaAstro Lun 03 Feb 2014, 21:18
Rispondi citando

robertone ha scritto:
Minerale? quindi solo pomice e lapillo^?

esattamente,per tutti i superkabuto e buona parte delle piante franche Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 04 Feb 2014, 12:23   Oggetto:
robertone Mar 04 Feb 2014, 12:23
Rispondi citando

allora concimi spesso .... ogni quanto ? concime ada alto tenore di potassio vero?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Mar 04 Feb 2014, 20:30   Oggetto:
LucaAstro Mar 04 Feb 2014, 20:30
Rispondi citando

robertone ha scritto:
allora concimi spesso .... ogni quanto ? concime ada alto tenore di potassio vero?

dipende dal periodo...in piena vegetazione anche ad ogni innaffiatura, verso la fine del periodo vegetativo sospendo per tempo; alto P e K e poco azoto per le franche, quelle innestate ed i portainnesto in genere invece utilizzo un concime con una percentuale maggiore di potassio. Tieni presente che i superkabuto di una certa dimensione vengono innaffiati sensibilmente meno rispetto alle altre....quelle innestate ed i portainnesto in crescita invece sono quelle che ricevono più acqua Sorriso Non riesco ad essere preciso per quel che riguarda la frequenza perchè vado ad occhio Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:42   Oggetto:
robertone Gio 06 Feb 2014, 15:42
Rispondi citando

grazie Luca .... molto esauriente


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 23:13   Oggetto:
Jocactus Gio 06 Feb 2014, 23:13
Rispondi citando

LucaAstro ha scritto:
@ Jocactus

Grazie Sorriso Probabilmente è dovuto a due fattori : quello secondo me più importante è la composta, che è completamente minerale...d'estate poi prendono la pioggia che le mantiene pulite Sorriso


Grazie un po' in ritardo Luca!! Figuraccia Ho capito dove sbaglio, ma, per me è impossibile tenerle in una composta solo minerale, in quanto dovrei annaffiare un giorno si e uno no!! Triste
Inoltre, non ho nemmeno la possibilità di farle lavare dalla pioggia estiva poichè non piove mai l'estate!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 07 Feb 2014, 22:48   Oggetto:
robertone Ven 07 Feb 2014, 22:48
Rispondi citando

hai ragione Giuseppe .... anche da noi in Toscana non è che le pioggie in estate abbondino


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it