| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 13:08 Oggetto:
Rod Dom 22 Set 2013, 13:08
|
|
|
sono davvero belli questi vasi Beppe (anche le piante ovviamente)
quindi sarebbe un coccio un pò meno traspirante? ha un nome particolare? _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 13:45 Oggetto:
hikuli Dom 22 Set 2013, 13:45
|
|
|
x Rod
No , antigelo o antigelivo. Ma , per esempio , ho notato che Dario usa vasi quadrati in cotto abbastanza piccoli di cui mi piacerebbe sapere costo e disponibilita' .
Antonietta , anche con le rose non scherzi a quanto vedo  _________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
L'ultima modifica di hikuli il Dom 22 Set 2013, 13:49, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 13:50 Oggetto:
hikuli Dom 22 Set 2013, 13:50
|
|
|
| seven ha scritto: | Continuo ad avere un debole per i bei vasi di coccio.  |  _________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 14:15 Oggetto:
exwarrier Dom 22 Set 2013, 14:15
|
|
|
Mai piu' coccio! Le piccoline che ho rinvasato l'anno scorso si sono "ibernate" e non c'e' stato un minimo di crescita . Sara' dipeso anche dal fatto che l'acqua non era differenziata, ma non potevo fare "discriminazioni". Per quanto riguarda la temperatura, per i piccoli, io so che quelli di coccio non riesco a tenerli in mano tanto sono bollenti... altro discorso per i grandi che hanno maggior dispersione di calore. Prossimo anno tutte le piccole nuovamente in plastica. _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 14:58 Oggetto:
Rod Dom 22 Set 2013, 14:58
|
|
|
per il discorso sole/surriscaldamento, io proteggo la prima fila di vasi con un'asse di legno che è stata avvitata al bancale, dando una forma a L, di altezza uguale a quella dei vasi.
comunque non c'è che dire, esteticamente sono imbattibili quelli di coccio
e, probabilmente, usandoli nel modo giusto non presentano le controindicazioni che ho detto sopra, ma ho avuto esperienze "negative" per ora _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Dom 22 Set 2013, 21:56 Oggetto:
exwarrier Dom 22 Set 2013, 21:56
|
|
|
| Rod ha scritto: | | ...comunque non c'è che dire, esteticamente sono imbattibili quelli di coccio... | se li raffrontiamo a quelli comuni quadrati di 10x10 o simili, non c'è dubbio; ma ci sono in circolazione, rotondi, specie di misure grandi, che non si riesce a capire se sono di coccio o di "plastica" fin che non li si tocca. _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Lun 23 Set 2013, 7:22 Oggetto:
Rod Lun 23 Set 2013, 7:22
|
|
|
è vero anche questo
cmq se riesco a trovare qualcuno di quei vasi in coccio antigelo una prova la faccio.
vi farò sapere _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 23 Set 2013, 14:05 Oggetto:
pessimo Lun 23 Set 2013, 14:05
|
|
|
| Citazione: |
se riesco a trovare qualcuno di quei vasi in coccio antigelo
|
Non credo Rod sia complicato distinguerli, hanno un colore ed uno spessore diverso dai vasi classici, sono meno rossi. Di solito hanno forme e decorazioni dedicate e più accattivanti, altrimenti nessuno sarebbe disposto a pagarli molto di più degli altri. Ho trovato interessante questo topic e nonostante l'argomento fosse già stato affrontato rimango ancora perplesso
A me non accade che le radici si appiccichino alle pareti del vaso, per lo meno non in maniera da far danni, ho scelto sempre vasi leggermente abbondanti, non troppo, ma un po' più grandi del necessario, così rinvaso poi più tardi. Lasciamo perdere pregi e difetti, vasi al sole, ... si è già scritto tutto quello che c'era da scrivere, ma da principiante mi verrebbe da dire che l'appassionato che arriva a 2/300 vasi al massimo, come fa a rinunciare al piacere di vedere belle piante in vasi belli? Io non ci riesco.
Altro discorso chi semina, chi ha centinaia e centinaia di piante tutte ammassate, senza dubbio è meglio la plastica.
Ma esteticamente non c'è paragone (secondo me).
Per i vasi in plastica che "sembrano" di terra cotta è vero, ce ne sono di belli, ma solitamente al di sopra di una certa misura .... ma son più belli quelli di terra cotta (chiedo scusa dell'inciso, ma come sapete in toscana abbiamo dei veri e propri artisti in questo campo ... )
 |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 7:52 Oggetto:
seven Mar 24 Set 2013, 7:52
|
|
|
Certo Massimo!
Un bellissimo esemplare.......
in un bellissimo vaso di cotto toscano........
Che te lo dico a fare!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 13:14 Oggetto:
VegaSere Mar 24 Set 2013, 13:14
|
|
|
Io ho solo vasi di plastica, li preferisco, inoltre essendo in balcone devo valutare anche il peso del vaso. Ultimamente per fortuna iniziano a farne di belli, a volte trovo dei bei porta vasi di plastica... bastano un paio di buchi ed ecco un vaso vero e proprio.
| hikuli ha scritto: | << questi e la pomice li faccio arrivare solo per voi cactofili che siete tutti un po' "particolari" , gli altri non li comprano , lo faccio per servizio >>  |
io sto ancora cercando un garden dove trovare vasi quadrati, ogni volta che li chiedo mi guardano strano ... ma insomma, non ho mica chiesto un dodecaedro, il quadrato dovrebbe essere una forma abbastanza conosciuta.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 13:24 Oggetto:
Gianni Mar 24 Set 2013, 13:24
|
|
|

|
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 13:35 Oggetto:
seven Mar 24 Set 2013, 13:35
|
|
|
Sicuramente conoscete gia' le meraviglie di questo signore, che per ogni esemplare studia un adeguato ' contenitore '.
E' lui che mi ha da sempre condizionato!!
http://www.cactusedintorni.com/Fotogallerie/mecella.html
E' tutta colpa sua!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
|
|
|