La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 24 Set 2013, 11:02   Oggetto:
Camilla87 Mar 24 Set 2013, 11:02
Rispondi citando

ho capito ! speriamo bene, quest'anno cercherò di imbruttirla un pochino ! Very Happy
grazie mille a tutti per i consigli !

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 24 Set 2013, 11:12   Oggetto:
robertone Mar 24 Set 2013, 11:12
Rispondi citando

speriamo che servano Camilla Very Happy


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 30 Set 2013, 15:31   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 30 Set 2013, 15:31
Rispondi citando

sono piante che amano un bel riposo invernale
le tengo fuori al freddo e senza coprirle, ma solo al riparo da pioggia e neve
questa in specifico in estate devo stare attenta perché tende a scottarsi (poca protezione per via della scarsità di spine)

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 7:53   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 7:53
Rispondi citando

Anch'io so che in particolare gli Echinocereus giova molto il freddo invernale, e non solo per le fioriture.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 18 Ott 2013, 11:58   Oggetto:
Talpa Ven 18 Ott 2013, 11:58
Rispondi citando

Io ho letto che per la fioritura gli E. Più difficili a fiorire oltre al freddo in inverno hanno bisogno sempre di sole..


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 23 Ott 2013, 7:56   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 23 Ott 2013, 7:56
Rispondi citando

è un genere molto vasto, mi diceva Angelo che ce ne sono ben più di 300 specie e senza contare incroci vari e sottospecie
il suo habitat va dal livello del mare fino a 3000 mt e quindi bisogna tener conto di dove naturalmente vivono

in generale Angelo diceva che hanno bisogno di escursione termica fra estate ed inverno e molta luce in estate. Bisogna poi tener conto che non tutte le specie sopportano bene i raggi del sole soprattutto quelli con poche spine e bisogna stare attenti alle scottature
Dalle mie osservazioni sul mio clima e coltivazione ho notato che sopportano molto bene l'inverno e le mie temperature rigide, se ne ho persi lo è stato per troppa acqua in estate ma mai per il freddo in inverno. O
vvio da settembre a marzo non do loro un goccio di acqua e le tengo al riparo da neve e acqua

spero che quel poco che so vi aiuti nella coltivazione
ciriciao Sorriso


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 12:25   Oggetto:
simo&kigi Sab 09 Nov 2013, 12:25
Rispondi citando

Ciao Cami, ho lo stesso problema... il mio è molto più piccolo del tuo ma potrebbe fiorire e non lo fa. Io ho visto, quando sono venuta da te, che la tieni all'ombra di una pianta, invece dovresti metterla al sole diretto. Io l'ho lasciata tutta l'estate a sud con un telo ombreggiante e quando si era abituata anche senza. Non si è neanche abbronzata, quindi si può fare, il sole di Ascoli e San Benedetto è piu o meno lo stesso. Sapevo anche che la prima bagnata è meglio darla quando la pianta ha fiorito, lasciarla a secco finchè non fa il fiore, poi quando è caduto si può bagnare. Io ho provato quest'anno e ha funzionato. Non muoiono certo di sete tanto!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 12:33   Oggetto:
Camilla87 Sab 09 Nov 2013, 12:33
Rispondi citando

grazie simo farò come dici... per ora è sotto il balcone del vicino a secco, il sole ne prende ma certo quest'anno cercherò di fargliene prendere di più!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 12:18   Oggetto:
angelo Lun 11 Nov 2013, 12:18
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
è un genere molto vasto, mi diceva Angelo che ce ne sono ben più di 300 specie e senza contare incroci vari e sottospecie..
ciao Elisa, in realtà sono circa 75 specie e con le sottospecie, ibridi naturali etc a seconda dei "descrittori "arrivano in totale a 130..
per il resto confermo quel che hai scritto aggiungendo che la luce invernale è di grande importanza per la pianta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 22 Nov 2013, 14:57   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 22 Nov 2013, 14:57
Rispondi citando

opssss....sbagliato... Very Happy
grazie della correzione, meno male che sei passato di qua

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Mer 27 Nov 2013, 17:45   Oggetto:
Zoltrix Mer 27 Nov 2013, 17:45
Rispondi citando

Questo echino è troppo florido per pensare di lascire ai psteri la propria discendenza tramite semi, quindi fiori.
Ci pensa già lui da solo tanto è in forma ... e credo che camperà 1000 anni da quanto posso vedere.
Dico bene?
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 28 Nov 2013, 8:46   Oggetto:
Camilla87 Gio 28 Nov 2013, 8:46
Rispondi citando

ahahah speriamo guarda !! per ora se ne sta sotto il balcone così prende tanta luce ma anche un bel po' di freddo !! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5955
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 02 Mar 2014, 11:03   Oggetto:
gioetgi2 Dom 02 Mar 2014, 11:03
Rispondi citando

amici, nn dimentichiamo quella teoria che dice : pianta rigogliosa nn pensa alla morte, pianta sofferente pensa alla prossima morte e fruttifica, per nn venir meno alla informazione genetica del suo dna che è quella di continuare la specie. Io sono convinto per averlo sperimentato, quando da giovanotto ho provato a coltivare pomodoro che nn avevo mai tempo di innaffiare, ebbene mettevano subito i fiori ed i frutticini successivi, con semi fertili. Ciao


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 02 Mar 2014, 22:43   Oggetto:
Camilla87 Dom 02 Mar 2014, 22:43
Rispondi citando

speriamo bene,per quest'anno me lo sono proprio dimenticato !! vi farò sapere!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 17:28   Oggetto:
Camilla87 Sab 12 Apr 2014, 17:28
Rispondi citando

maaaa voi che dite.... ho speranze???

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it