Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 18:06 Oggetto:
agave Sab 07 Set 2013, 18:06
|
|
|
delle mie una buona parte prende tutta l'acqua che viene e in inverno anche un po' di neve
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 21:17 Oggetto:
hikuli Sab 07 Set 2013, 21:17
|
|
|
Agave ha scritto: | delle mie una buona parte prende tutta l'acqua che viene e in inverno anche un po' di neve |
Anche io tendo a lasciare che un po' se la cavino da sole.
Mi piace pensare che le mie piante potrebbero sopravvivere nelle loro condizioni naturali.
Per questo non acquisto quasi mai ( ne ho solo due ) piante innestate.
Ma molte sono arrivate quest' anno. Ancora non conosco le loro capacita' e comunque non si sono ancora stabilizzate , ne' rispetto al vaso ne' rispetto al clima.
Sembra che vada tutto bene , quando il terriccio sara' completamente asciutto , fra due giorni , sapro' se mi e' andato tutto bene , ma con allcune ho fatto comunque male a rischiare.
BTW l' obregonia non aveva ancora fiorito e non aveva nemmeno boccioli prima della pioggia ( troppo piccola ) , il gymnocalycium e' alla sua prima fioritura da me anche se aveva gia' dei piccolissimi bocci
 
 
Gymnocalycium mihanovichii cv. Hibotan Nishiki
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 21:24 Oggetto:
seven Sab 07 Set 2013, 21:24
|
|
|
Sono razzi segnalatori questi fiori!
Come dire:
Stiamo bene!!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 21:28 Oggetto:
hikuli Sab 07 Set 2013, 21:28
|
|
|
Grazie Serena
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 7:09 Oggetto:
Rod Dom 08 Set 2013, 7:09
|
|
|
già, sembrano aver gradito molto!!
ora non resta che aspettare e incrociare le dita!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 7:15 Oggetto:
Lupetta Dom 08 Set 2013, 7:15
|
|
|
Io le lascio per giorni sotto la pioggia finora non mi ha creato danni, anzi!
Agave ha scritto: | delle mie una buona parte prende tutta l'acqua che viene e in inverno anche un po' di neve |
Questo mi incuriosice, visto che abiti più a nord! Io quest'anno ho creato un gruppetto di circa 10 piante che voglio provare a lasciare scoperte anche in inverno, che prendano tutto quello che viene dal cielo, tutte in vaso. Altre 10 le ho già messe in piena terra anche esse saranno senza protezione in inverno, vediamo come andrà.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 17:04 Oggetto:
Talpa Dom 08 Set 2013, 17:04
|
|
|
hikuli ha scritto: |
Mi piace pensare che le mie piante potrebbero sopravvivere nelle loro condizioni naturali |
Sì, le loro, ma quelle che abbiamo qui non sono proprio "le loro" e c è un abisso di differenza tra quelle coltivate in terra e quelle in vaso.. Perché farle sopravvivere e non farle vivere come si deve invece? E poi allora questo ragionamento dovresti applicarlo pure in estate... Niente acqua finché non piove Ovviamente parlo in linea generale non so come è la tua zona in inverno, per esempio a Palermo fino a un paio di anni fa anche io le avrei tenute fuori senza problemi!
Comunque anche io sono d accordo che come l acqua piovana non ce n è (nelle belle stagioni)... Proprio ora ne ho messe alcune a cielo aperto in attesa della pioggia di stanotte
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 09 Set 2013, 9:26 Oggetto:
Lupetta Lun 09 Set 2013, 9:26
|
|
|
Fantastico! Grazie Gianni è proprio quello che ci voleva, sono curiosa di leggere le esperienze altrui!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 09 Set 2013, 12:50 Oggetto:
giulia.b Lun 09 Set 2013, 12:50
|
|
|
Si a Cagliari non a Gorizia Amico caro
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 17:18 Oggetto:
hikuli Mar 17 Set 2013, 17:18
|
|
|
killed list
Mammillaria sanchez-mejoradae
Pelecyphora valdeziana
Turbinicarpus dickisoniae
Erano tutte nei loro vasi originari, apparentemente con buon drenaggio ma evidentemente non abbastanza ( tutti in plastica ).
Magari partivano lo stesso anche senza pioggia.
 
per questa mi dispiace ...
 
queste mi hanno consolato.
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 18:57 Oggetto:
Gianni Mar 17 Set 2013, 18:57
|
|
|
condoglianze.... era proprio una bella pianta....
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 19:09 Oggetto:
pessimo Mar 17 Set 2013, 19:09
|
|
|
Peccato, gran bella pianta! Sarebbe utile capire se magari il genere è sensibile alla pioggia e, invece di beneficiarne come le altre, ne ha sofferto
oppure come dici tu era già destinata a fare quella fine ...
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 19:30 Oggetto:
seven Mar 17 Set 2013, 19:30
|
|
|
Mi dispiace.......era troppo bella!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 20:44 Oggetto:
hikuli Mar 17 Set 2013, 20:44
|
|
|
pessimo ha scritto: | Peccato, gran bella pianta! Sarebbe utile capire se magari il genere è sensibile alla pioggia e, invece di beneficiarne come le altre, ne ha sofferto
oppure come dici tu era già destinata a fare quella fine ... |
No , ne ho altre 2 e non ne hanno sofferto , ma loro le avevo rinvasate io , 80% pomice e 20 % terriccio. Dovevo essere meno fiducioso e rinvasare anche quella.
A volte manca il vaso , a volte la pomice , a volte il tempo ... e poi finisci fregato
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
|
|
|