La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Urge aiuto serio per rinvaso...
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alexmorris



Registrato: 25/08/13 17:35
Messaggi: 45
Residenza: Lucera

Inviato: Mar 27 Ago 2013, 22:53   Oggetto:
Alexmorris Mar 27 Ago 2013, 22:53
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
cactus ha scritto:

Perche sostituire la sabbia con la pomice/pozzolana?
Dovrebbero essere inerti completamente diversi Question


Vero, ma a quanto ho capito lui non vuole usare la sabbia


Il fatto è che la sabbia di cui sono in possesso io è troppo fine e calcarea e ciò non va bene, almeno così credo di aver capito leggendo su internet...

Dalle mie parti i fiumi scarseggiano e non ne ho trovata nei negozi specializzati...

Eliminando la sabbia e la breccia, anch'essa calcarea - nell'aceto fa le bollicine - mi resta terriccio e lapillo, perché la pomice non riesco a trovarla...

Parlo di pomice perché, sempre su internet, leggo che la composta base è 1 terriccio 1 lapillo 1 pomice...

Ma si tratta di nozioni non mie, é quello che leggo in giro...

P.S.: ma 1 parte di terriccio e 2 di lapillo è una composta così inadeguata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alexmorris



Registrato: 25/08/13 17:35
Messaggi: 45
Residenza: Lucera

Inviato: Mar 27 Ago 2013, 23:16   Oggetto:
Alexmorris Mar 27 Ago 2013, 23:16
Rispondi citando

@hikuli

Sinceramente non ho capito bene... È un delle mie preoccupazioni...

Praticamente mi consigli di creare il monte al cento, collocare sopra la pianta con le radici che scendono dai fianchi del monte, ed infine riempire con il terriccio tutto intorno alla pianta e sopra le radici, ho capito bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Ago 2013, 0:52   Oggetto:
cactus Mer 28 Ago 2013, 0:52
Rispondi citando

Citazione:
Vero, ma a quanto ho capito lui non vuole usare la sabbia..


Ciao Talpa,
non volevo dire che quello che hai consigliato non va bene, volevo soltanto capire se lo fai perchè lo fai. Ognuno di noi ha esigenze e anche fissazioni in merito. Very Happy

Ciao Alex,

per come la penso io, gli inerti per fare un terriccio sono terra di campo o terriccio universale, sabbia e lapillo/pozzolana/pomice in parti uguali o anche in proporzioni diverse in base alle esigenze della pianta, ma anche del coltivatore.

Ad esempio, se ho una pianta che vive nel calcare puro (diversi Sedum ad esempio) posso decidere di portare il terriccio al 10%.

Se abito in una zona molto umida, evito di usare molto lapillo o pomice o pozzolana, o ancora se mi trovo male con la sabbia cerco di ridurla.

Ognuno di questi inerti ha una funzione importante e diversa. Dico più o meno perchè poi spesso è evidente che le piante grasse si adattano proprio a tutto quello che gli offriamo.

Proprio questa estate ho comprato un paio di piante spettacolari messe in un vaso senza buco e colmo di torba pura. Confuso

Insomma, la teoria si racconta e dovrebbe essere osservata, poi la pratica ha sempre un pizzico di fantasia.... ma non troppa

La sabbia che hai mostrato non mi sembra molto scarsa. La sabbia con cui costruiscono è sabbia di fiume, non può non essere altrimenti per legge.
La sabbia calcarea la riconosci perchè è completamente bianca e non va bene.

Concludendo, il terriccio apporta azoto e minerali, la sabbia fosforo e minerali, lapillo/pomice/lapillo ricchi di potassio.
La miscela in parti uguali, è una buona soluzione per quasi tutte le piante che coltiviamo.

Credo che tutti gli inerti di cui si parla, se messi a contatto con una sostanza acida reagiscono.

Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alexmorris



Registrato: 25/08/13 17:35
Messaggi: 45
Residenza: Lucera

Inviato: Mer 28 Ago 2013, 14:46   Oggetto:
Alexmorris Mer 28 Ago 2013, 14:46
Rispondi citando

Dopo solo pochi giorni la Fenestraria sembra in difficoltà... L'ho dissotterrata e lavata soltanto sabato... Che faccio, anticipo il rinvaso? Non doveva reggere almeno una settimana? Sarà stato il caldo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Ago 2013, 15:28   Oggetto:
cactus Mer 28 Ago 2013, 15:28
Rispondi citando

Hai lasciato al sole la pianta?
Puoi rinvasarla tranquillamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alexmorris



Registrato: 25/08/13 17:35
Messaggi: 45
Residenza: Lucera

Inviato: Mer 28 Ago 2013, 16:28   Oggetto:
Alexmorris Mer 28 Ago 2013, 16:28
Rispondi citando

L'ho lasciata alla luce cercando di evitare i raggi diretti del sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 28 Ago 2013, 20:57   Oggetto:
hikuli Mer 28 Ago 2013, 20:57
Rispondi citando

Rinvasa tranquillamente. Per quanto riguarda il posizionamento delle radici hai capito benissimo.
Ciao


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it