Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 22:32 Oggetto:
seven Dom 08 Set 2013, 22:32
|
|
|
Documenta, documenta Valentina.
Questo post e' molto interessante.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Set 2013, 18:26 Oggetto:
Talpa Sab 14 Set 2013, 18:26
|
|
|
Documento documento!
Torno un attimo al discorso di Agosto, mese più critico perché mese della stasi vegetativa o riposo estivo. Questa stasi dipende molto dal clima della vostra zona e da quanto (e in che modo) la pianta prende il sole, quindi è probabile che nello stesso periodo in cui le mie entrano in riposo, altre coltivate diversamente e/o in altre zone continuino a vegetare:
- Nel primo caso si avranno pieghe/rughe/grinze verticali (figura a), che stanno ad indicare che la pianta ha subito troppo calore o troppa luce solare, è bene quindi metterla in zona più ombreggiata (anche per non far seccare le radici) e dopo qualche giorno, se proprio lo si ritiene necessario, nebulizzare appena. Non bagnare quindi, perché si rischierebbe di avere, i giorni successivi, delle Lithops lesse/cotte/bollite, specialmente quelle con grandi finestre.
Queste pieghe possono indicare anche eccessiva acqua, quale caso sia sta a voi capirlo in base a ciò che avete fatto precedentemente!
- Nel secondo caso invece la Lithops si comporterà come nei mesi precedenti, e se vorrà acqua ve lo chiederà con la comparsa delle pieghe orizzontali (figura b). Anche se non bagnate subito tranquilli, resistono meglio alla siccità che alla troppa acqua e questo le farà crescere leggermente più basse.
Io personalmente bagno solo alla presenza di queste forti rughe.
Per ora è tutto
 
_________________ Valentina
L'ultima modifica di Talpa il Sab 14 Set 2013, 21:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 14 Set 2013, 20:06 Oggetto:
Groucho Sab 14 Set 2013, 20:06
|
|
|
Talpa ha scritto: |
Io personalmente bagno solo alla presenza di queste forti rughe.
|
Quoto per le Lithops adulte.
Quelle piccole è meglio non farle disidratare troppo, magari preferendo qualche nebulizzata in più oltre alle normali periodiche bagnature.
Non sono d'accordo nel non bagnarle in Agosto. Le Lithops si preparano a fiorire e io oltre a bagnarle le concimo leggermente. Mai avuto problemi.
Meglio non bagnarle dalla fioritura fino a completa muta, questo si.
Io in tutto le bagno 4-5 volte all'anno (le adulte). Però le coltivo in serra.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Set 2013, 20:22 Oggetto:
Talpa Sab 14 Set 2013, 20:22
|
|
|
Le più piccole che ho sono circa come venti centesimi e non ho avuto problemi, poi molto piccole ovvio che ci vuole un occhio di riguardo, ma questo vale un po' per tutte le piante
Non ho detto di non bagnare ad Agosto in ogni caso, mi spiace non si sia capito, ho detto di comportarsi in un certo modo in base ai segnali che la pianta dà, proprio perché ci sono troppe variabili per cui la Lithops può o non può andare a riposo.. sicuramente le tue in serra prendono luce molto più filtrata rispetto a chi le tiene fuori come me, quindi hanno anche esigenze diverse, spero di essermi spiegata al meglio stavolta.
Concimi ad Agosto?! È un po' rischioso, meglio dai primi di settembre...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 15 Set 2013, 10:27 Oggetto:
Groucho Dom 15 Set 2013, 10:27
|
|
|
Si, Agosto settembre, comunque prima delle fioriture, qualcuna a me ha già fiorito, e non vedrà acqua fino a fine muta, cioè più o meno a Giugno.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 28 Ott 2013, 21:57 Oggetto:
Leo Lun 28 Ott 2013, 21:57
|
|
|
Non potevo mancare a vedere i Lithops
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 0:13 Oggetto:
exwarrier Mar 29 Ott 2013, 0:13
|
|
|
E brava la nostra Valentina!
Quello che mi meraviglia è che non ci siano commenti dal maestro dei Lithops parigini
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 6:34 Oggetto:
agavina Mar 29 Ott 2013, 6:34
|
|
|
Valentina ....... che dire......mi stai proprio tentando davvero molto carini!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 8:34 Oggetto:
Leo Mar 29 Ott 2013, 8:34
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Quello che mi meraviglia è che non ci siano commenti dal maestro dei Lithops parigini |
...ha cambiato la tendenza ...i gusti cambiano
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 8:44 Oggetto:
seven Mar 29 Ott 2013, 8:44
|
|
|
Ehi !!!
Gli " acciottolati " ultimamente sono trendy !!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 12:01 Oggetto:
Gianni Mar 29 Ott 2013, 12:01
|
|
|
Citazione: |
...i gusti cambiano
|
no, no! Sono bellissimi, Valentina! E' che tutte le fioriture degli Ario che sono state postate in questi giorni mi hanno scombussolato (visto che i miei -ne ho 2 piccini!- si rifiutano di collaborare)..... continuo a scrivere "bellissimo!" in un post qua e uno la', e credevo di avere gia' commentato queste immagini! Ormai non capisco piu' nulla!
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 14:23 Oggetto:
exwarrier Mar 29 Ott 2013, 14:23
|
|
|
Leo ha scritto: | .... All'inizio di primavera ho deciso di concentrarmi su un genere solo ...Echinocereus, come cactacea ...Lithops come succulenta  | e tutti quegli Echinopsis li regali a me?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 14:45 Oggetto:
Talpa Mar 29 Ott 2013, 14:45
|
|
|
Grazie Natalie, Amos, Emanuela, Serena e Gianni!
Si mi stavo preoccupando anch'io per Gianni
Comunque le Lithops che io sappia sono signorine ragazzi
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|