Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 0:14 Oggetto:
beppe58 Gio 15 Ago 2013, 0:14
|
|
|
Quì ci vorrebbe Diego per la diagnosi !!
Io proverei ad asportare il meglio possibile la parte secca,areola compresa tanto è compromessa. Poi pennelli la ferita con un rame molto concentrato.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 10:38 Oggetto:
Talpa Gio 15 Ago 2013, 10:38
|
|
|
Mi sa che è andata, con fusariosi almeno a me sembra quella
attacca le altre piante vero? Devo pulire tutto sennò rischio pure le altre.
Quei due cosi marroni ai lati del fascio linfatico non sono terra è proprio la malattia
 
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 13:45 Oggetto:
Talpa Gio 15 Ago 2013, 13:45
|
|
|
No non per la polpa ma per quello che ho levato lo dicevo, dopo la parte secca c era la polpa rossa spappolata, un sottile strato, e non si vede ma sotto c è ancora, e ormai non mi sta più in piedi, come faccio a farla star in piedi? e quelle cose marroni lungo il fascio linfatico cosa sono?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 17:07 Oggetto:
agavina Gio 15 Ago 2013, 17:07
|
|
|
Scusate se mi intrometto, temo di dover fare la stessa cosa anch io ma purtroppo non riesco a reperire rame e altre amenità del genere qui in zona, c è per caso qualche rimedio naturale che posso utilizzare per cicatrizzare il taglio?
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 0:40 Oggetto:
beppe58 Ven 16 Ago 2013, 0:40
|
|
|
Talpa ha scritto: | ...come faccio a farla star in piedi?.. |
Prova a "medicarlo" poi in piedi lo fai stare poggiandolo su un sasso.
Secondo me ce la può ancora fare...
agavina ha scritto: | ...c'è per caso qualche rimedio naturale che posso utilizzare per cicatrizzare il taglio |
Qualcuno usa la cenere di legna, dicono che funzioni....
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 13:29 Oggetto:
Talpa Dom 01 Set 2013, 13:29
|
|
|
Niente, la parte marrone è avanzata più velocemente dopo il taglio eppure avevo tolto tutto
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Set 2013, 1:18 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Set 2013, 1:18
|
|
|
Mi spiace...
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Ven 06 Set 2013, 8:23 Oggetto:
davidebonsaista Ven 06 Set 2013, 8:23
|
|
|
La Fusariosi non si può curare , si può solo prevenire con un fungicida sistemico (anche se.. molte volte non basta) devi assolutamente allontanare la pianta dalle altre buttare il terriccio e bollire il vaso in una casseruola con acqua sale e bicarbonato. il fusarium è una brutta bestia , e se non disinfetti tutto , finirà per colpire le piante una ad una!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 06 Set 2013, 9:41 Oggetto:
Talpa Ven 06 Set 2013, 9:41
|
|
|
Ma ha detto beppe che non era quella, comunque l ho già buttata non mi resta che disinfettare il vaso con alcool
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|