Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 13:26 Oggetto:
agave Lun 01 Lug 2013, 13:26
|
|
|
io alla pizza preferisco questo
 
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 13:29 Oggetto:
agavina Lun 01 Lug 2013, 13:29
|
|
|
Wow, scusate, non avevo visto tutte le risposte!!
Grazie mille per le dritte, nei prossimi sabati le proverò tutte
Ps certo che quelle foto mettono appetito!!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 13:30 Oggetto:
agavina Lun 01 Lug 2013, 13:30
|
|
|
Agave...... che dire ...... gnam
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 22:03 Oggetto:
beppe58 Lun 01 Lug 2013, 22:03
|
|
|
Beeh.. avete già detto tutto,ciascuno con la propria dose e ingredienti dell'impasto.Mi permetto di aggiungere qualche info generica,ma poi non fatemi concorrenza,magari sleale....
La farina usata è di grano tenero (triticum estivum),0 o doppio 00 indicano solo il grado di raffinatezza.
Le doppio 00,le più comuni e usate, però non sono tutte uguali,in gergo si parla di "forza" della farina. C'è una scala chiamata "coefficente W"per indicarne la "forza".Più è "forte" maggiore è la quantità di glutine in essa contenuto e meglio regge la lievitazione.Questo per via del reticolo glutinico molto elastico.
Nella scala:
Fino a 170 W (deboli)per pasticceria secca,dolci friabili,dolci a lievitazione chimica,ecc..
180-260 W (medie) alcune pani speciali,impasto pizze a breve lievitazione.
280-350 W (forti) la maggior parte del pane,impasto per pizza a lunga lievitazione,tutti i dolci lievitati,pasta all'uovo...
In genere nelle "forti" vengono aggiunte le farine(speciali) aventi oltre i 350 W.
"Forte" e "speciale",e anche la più nota, è la farina "manitoba",un grano del Nordamerica e Canada.
Ma non usate la manitoba pura, sarebbe come tirare un'elastico e pretendere che mantenga l'estensione....
Se invece la usate a fare la pasta all'uovo potete star certi che non scuoce e tantomeno "sporca" l'acqua di cottura...
Vedo spesso,a livello casalingo,usare acqua troppo calda per l'impasto.Una regola tanto empirica quanto efficace:
La somma di 3 temperature deve risultare circa 60
Temperatura della farina, temp. dell'ambiente di lievitazione e la temp. dell'acqua sommate devono dare appunto 60 o poco più.
Va da se che la più gestibile è quella dell'acqua..
Un'acqua troppo calda uccide lo lievito in essa disciolto !!
La quantità di lievito non è poi così importante,con una farina "forte" io ne uso circa 50 g° per 10 kg di farina in circa 5 litri d'acqua,ovviamente una lunga lievitazione...Ho detto circa, perchè in base all'umidità ambientale le proporzioni acqua/farina variano parecchio.Più alta è l'U/R più faccio l'impasto duro.Durante la lievitazione si ammorbidisce e a volte, se c'è molta afa, anche fin troppo..
Certo basterebbe avere le celle di lievitazione a temperatura e umidità controllata...
Un pizzico di zucchero aiuta lo lievito e in cottura i bordi saranno più dorati. Troppo sale invece frena lo lievito,meglio non esagerare..
Mamma mia che lenzuolo !! Se fate esperimenti e il risultato lascia a desiderare non maleditemi troppo
Però se vi organizzate, non ho certo la pretesa che piaccia a tutti , la pizza ve la offro volentieri !! Ciauuu
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 01 Lug 2013, 22:27 Oggetto:
exwarrier Lun 01 Lug 2013, 22:27
|
|
|
Ve l'avevo detto io? Sarebbe arrivato il dottore a far lezione e stavolta non per malattie, ma per il "mal di gola". Ho imparato più stasera in 10' di lettura come in tanti anni a veder far pizze di/in tutte le salse.
Grazie Beppe!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 6:30 Oggetto:
agavina Mar 02 Lug 2013, 6:30
|
|
|
Wow, grazie mille!
E comunque tranquillo, niente concorrenza sleale, solo uso personale
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 10:53 Oggetto:
VegaSere Mar 02 Lug 2013, 10:53
|
|
|
Preparare la pizza è una scienza.... io mi dedico soprattutto alla scienza applicata: mangiare tanta pizza.
Mi offro come cavia per i vostri esperimenti.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1083 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 14:42 Oggetto:
maya Mar 02 Lug 2013, 14:42
|
|
|
Interessantissimo il discorso sulle farine!! Grazie della spiegazione!
Voglio provare ad usare la manitoba.. dici però di non usarla pura.. allora metà manitoba e metà farina 0 potrebbe andare?
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 15:51 Oggetto:
exwarrier Mar 02 Lug 2013, 15:51
|
|
|
Io ho provato a guardare su alcuni pacchi di farina che ho in casa, e su nessuno ho letto il "coefficiente W". Lì sta il problema, in genere, tra dilettanti e professionisti: trovare i materiali adatti. Poi c'è il "coefficiente A" che Beppe ha dimenticato di menzionare il quale è in stretto rapporto con il "coefficiente P"... e prima che andiate a chiederlo in giro, ve lo metto in formula io: Abilità + Pratica = OK
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 17:43 Oggetto:
Lakota Mar 02 Lug 2013, 17:43
|
|
|
Tre mesi fa mi hanno regalato una pallina da 30g di lievito madre ora ne ho il frigorifero invaso, dato che il rinfresco, rigorosamente con farina di Manitoba e un cucchiaino da caffè di miele per meglio nutrire i batteri, lo faccio ogni 3/4 gg sembra di avere Blob in frigorifero e piu di una volta mi ha sparato via il coperchio del barattolo dove la tengo
A parte gli scherzi ora la pizza la faccio con il lievito madre ed è super ottima
500g di farina 00 oppure 250 di Manitoba 250 di 00 200 di lievito madre 350g di acqua appena tiepida e 8/10 ore di lievitazione
Anche per il pane 10/14 ore di lievitazione uso il lievito madre e ci si può sbizzarrire con le farine a volontà grano duro, farro, integrale, 5 cereali ecc ecc ecc
Pure con la focaccia, Sabato ho colto il rosmarino dalla mia pianta e mi sono fatto un'ottima focaccia al rosmarino, olio extravergine e sale grosso in superficie
Il buono di questo pane è che può durare anche 4/5 gg ed è molto piu digeribile
Cmq la pasta madre è quì se qualcuno se la passa a prendere ce n'è
Per chi ne fosse interessato questo Link lievito madre è molto utile
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 19:18 Oggetto:
agavina Mar 02 Lug 2013, 19:18
|
|
|
tutti con tempi di lievitazione molto piu alti rispetto al mio ...... mi sa che è questo il problema.......
Ottima la dritta per il pane, prima lo facevo spesso ma con questo forno non c'è feeling......
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 02 Lug 2013, 23:39 Oggetto:
exwarrier Mar 02 Lug 2013, 23:39
|
|
|
Il forno di quel tipo è il massimo, Daniele ... però per dare un tocco e un gusto unico alla pizza devi usare le traversine delle linee ferroviarie per riscaldarlo
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|