La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria mendeliana
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 15:55   Oggetto:
Tonino Gio 12 Giu 2008, 15:55
Rispondi citando

paso ha scritto:
...funziona un po' come in politica.... Dubbioso

Very Happy Very Happy Very Happy
Con me, Luca...sfondi una porta aperta. Wink

Per il resto: la tassonomia... questa sconosciuta. Pensieroso
Per molti, come hai rilevato, rappresenta un grosso affare, quello che io ho definito, il loro "core business". Arrabbiato


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 9:09   Oggetto:
fegele Ven 13 Giu 2008, 9:09
Rispondi citando

E' capitato anche a me con due copiapoa haseltonlana. Una aveva il codice ZJ 142 e l'altra rap 106. Poi ho capito che era una fregatura Triste
Ma tanto ne volevo comunque due Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 14:50   Oggetto:
paso Ven 13 Giu 2008, 14:50
Rispondi citando

zj 142 corrisponde ad una haseltoniana
zj janeba zlatdko
north of paposo,antofagasta,chi
1996

rap 106 nn lo trovo,probabilmente è un nuovo raccoglitore (che sia il famoso meccanico di cui si parlava sopra?) Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 19:53   Oggetto:
cactus Ven 13 Giu 2008, 19:53
Rispondi citando

Spezzo una lancia a favore dei field numbers, che quando attendibili, sono il modo migliore di capire qualcosa sulle nostre piante, meccanici a parte ovviamente Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 21:39   Oggetto:
paso Ven 13 Giu 2008, 21:39
Rispondi citando

appunto paolo,io nn sono contro i fn,ma se sono attendibili.purtroppo al giorno d'oggi sono veramente pochi quelli che lo fanno in modo scrupoloso,e sono soprattutto vecchi fn,che guardacaso oggi spesso sono o sostituiti o ce ne sono un casino che descrivono piante che magari sono distanziate di pochi mt l'una dall'altra,questo a seconda dei ricercatori o pseudoricercatori che frequentano gli areali nei vari viaggi Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 22:39   Oggetto:
ento Ven 13 Giu 2008, 22:39
Rispondi citando

Due brevi note su m mendeliana:
Descritta dalla botanica messicana Helia Bravo nel 1931, corpo solitario con solo spine centrali 2-4 pubescenti, castano-rosso con la punta più scura,con peli e setole , fiori rosa. La località dove è stata scoperta non è conosciuta in quanto i il signor Ferdinand Schmoll che ha scperto la pianta non ha rivelato il luogo di raccolta.
Nel libro di Pilbeam la troviamo come hahniana subsp mendeliana.
Probabilmente Rog ha corretto il nome dato in un primo momento alle sue scoperte (FN n 487 e 427), perchè le descrizioni non corrispondono a quelle dalla Bravo (non mi risultano le spine pubescenti)
Sapremo in futuro se si tratta di una nuova specie........... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 13 Giu 2008, 22:55   Oggetto:
Tonino Ven 13 Giu 2008, 22:55
Rispondi citando

Più preciso...di un orologio svizzero! Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie, Ennio, delle ulteriori informazioni. Salve


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 13:17   Oggetto:
fegele Lun 16 Giu 2008, 13:17
Rispondi citando

grazie paso, sicuramente il mio era il meccanico

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 17:50   Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 17:50
Rispondi citando

Comunque tornando al discorso dei fn, preferisco seminare semi di amici meccanici che sono stati in natura piuttosto che prendere semi da famosi rivenditori, che ti vendono non saprei cosa, e soprattutto a loro discrezione.

Dovendo parlare di classificazione, non esiste nient'altro di certo che quello che proviene dai luoghi dove vivono le piante... tutto il resto è per cosi dire... inqualificabile.

Per cui ben vengano i semi dell'amico meccanico Sbav Sbav

Spero che nessuno faccia il meccanico di professione Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 21:09   Oggetto:
paso Lun 16 Giu 2008, 21:09
Rispondi citando

ciao paolo,volevo soltanto fare una precisazione circa l'amico meccanico,che nel frattempo sta diventando famoso Very Happy Very Happy :sono perfettamente daccordo con te su quello che hai detto ma forse il mio discorso e' stato un po travisato o mi sono espresso male io Confused .se uno ti porta semi prelevati in habitat,documentati (magari da gps)nulla da dire,nn sono daccordo circa le nuove classificazioni che ne seguono.....ci vanno anni di studio e nn si puo' definire una nuova specie soltanto perche' la spina ha un colore leggermente diverso da quella originale (e come ben sai nn c'e' nulla di piu' bugiardo del colore della spina nella stessa specie,basta solo un'esposizione diversa)
e in effetti questa e' a mio avviso,la direzione che sta prendendo il mercato del collezionismo.
quoto in pieno il discorso sui rivenditori,nn capisco come ogni anno si possano avere diverse decine di specie nuove Dubbioso .tutto qui Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 22:30   Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 22:30
Rispondi citando

Sei stato chiarissimo Luca Ok

Quella dei rivenditori famosi è una tendenza un poco macabra.
Spesso ho visto cartellini che riportavano non la località, ma il codice dell'articolo del rivenditore

per citarne uno famoso ... MG8557.1... Dubbioso

MG85 dovrebbero essere copiapoa

Va bene avere dei riferimenti, ma insomma .... meglio un bel meccanico01 Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it