Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 27 Giu 2013, 8:10 Oggetto:
Luca Gio 27 Giu 2013, 8:10
|
|
|
Anche lei si difende bene e di sicuro sfornerà spine ancora più lunghe..., ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 6:33 Oggetto:
Rod Sab 29 Giu 2013, 6:33
|
|
|
la principis va in vantaggio
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 8:05 Oggetto:
seven Sab 29 Giu 2013, 8:05
|
|
|
Mmmmmhh.....queste spine non si sono regolate!!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 9:52 Oggetto:
VegaSere Sab 29 Giu 2013, 9:52
|
|
|
Ento che collezione fantastica, quante bellezze non solo in primo piano ma anche dietro.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 11:07 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Giu 2013, 11:07
|
|
|
Complimenti al rectispinus di ento!!! che con 16,8 cm. si piazza di
diritto al primo posto! personalmente non riterrei valida la "spina"
della princips prima di tutto perche non e' una vera e propria spina
(una spina per essere definita tale deve avere una struttura rigida e non
flessibile) in secondo luogo se guardate bene la misurazione non e' esatta
a me sembra che il metro sia posizionato almeno 1,5 cm. piu' indietro
del punto di partenza della spina percio' se sara' ritenuta valida tale spina
la misurazione deve essere rifatta....
Comunque spetta a Luca, in quanto autore del topic, il giudizio finale....
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 12:16 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Giu 2013, 12:16
|
|
|
Definizione di spina da wikipedia:
Una spina è una RIGIDA protuberanza, appuntita e spesso lacerante, che fuoriesce dalla superficie di numerose piante. È bene ricordare che sia le sottili e rigide punte aghiformi dei cactus che le sporgenze più o meno grosse, carnose e acuminate di alcuni arbusti, come le rose, sono tutte spine.
La presenza di spine assume valore difensivo verso gli attacchi dei predatori, ma benché, in generale, queste siano solo un meccanismo di difesa passiva, in alcune specie possono essere vuote e contenere al loro interno sostanze tossiche, urticanti o nocive che possono causare all'aggressore una sofferenza più o meno durevole se non anche una paralisi.
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 13:38 Oggetto:
Rod Sab 29 Giu 2013, 13:38
|
|
|
credevo fosse un "tipo" di spina
c'è una classificazione delle tipologie di spine? nelle quali magari una categorie prevede quelle "di carta"?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 16:30 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Giu 2013, 16:30
|
|
|
Lo dice la parola stessa spina deve essere una protuberanza rigida ed
accuminata che appunto spina chi la tocca....
Quelle della Leuchtembergia possono essere definite setole ma non spine....
Sul sito cactusedintorni ho trovato questo:
Habitat: Messico.
Descrizione: specie unica di piccole dimensioni, tubercoli triangolari, allungati, recanti sulle cime delle setole. Grandi fiori imbutiformi di colore giallo. Grossa radice fittonante.
Terreno: formula base.
Esposizione: sole pieno o filtrato e atmosfera secca.
Temperatura: minima di 5°C.
Acqua: normale.
Coltivazione: facile. Concimare una volta ad inizio di stagione. Moltiplicazione da seme, per pollone o tubercolo. Vasi profondi per far posto alla robusta radice.
Principali specie di Leuchtenbergia: Leuchtenbergia principis.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 17:33 Oggetto:
Luca Sab 29 Giu 2013, 17:33
|
|
|
Sempre da Wikipedia ho trovato
Pianta originaria del Messico, la Leuchtenbergia ha grosse radici dalle quali si apre una rosetta di lunghi rigidi tubercoli a sezione triangolare simili a quelli dell'Agave che hanno all'apice un'areola da cui si apre a sua volta una rosetta di circa 8 spine di consistenza cartacea con una centrale più lunga. Quando i tubercoli basali seccano, lo staccarsi degli stessi dà vita ad un breve fusto.
A questo punto inserirei due sezioni, spine "rigide" e spine "cartacee"
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 17:48 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Giu 2013, 17:48
|
|
|
Anche io cercando in internet ho trovato diverse discrepanze c'e' chi le
chiama spine e chi setole....
Luca la tua idea di creare 2 "sezioni" distinte mi sembra piu' che ottima!
Ps. Comunque resta il fatto che la "spina" della Leuchtembergia di Pablo 53
deve essere misurata con piu' precisione (almeno se si vogliono fare le
cose per bene)
Anche se non c'e' nulla in palio non mi sembra giusto barare....
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 18:14 Oggetto:
VegaSere Sab 29 Giu 2013, 18:14
|
|
|
In palio una seduta di agopuntura, anzi spinopuntura, offerta dalle stesse piante in concorso.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 18:29 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Giu 2013, 18:29
|
|
|
Allora preferisco non vincere....
|
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Sab 29 Giu 2013, 19:40 Oggetto:
pablo 53 Sab 29 Giu 2013, 19:40
|
|
|
france' .....io hò due mani,una reggeva il metro,una la macchinetta,in bilico tra le piante per non farle cadere,gli anni si sentono,la vista manca,il tutto viene come viene.mio amico dice trattasi di carta di identita.per il premio grazie,ho un ricordo di qualche anno fa che perso l'equilibrio sono andato a finire sul mio vecchio grusonei con entrambe le mani,.....quante stelle ho visto. per la seduta di spinopuntura grazie no. concordo con te che siano setole,io penso che è solo il piacere di mostrare una pianta di cui si è un po orgogliosi di aver fatto crescere e di condividere questa passione con altri.ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|