Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 13:27 Oggetto:
robertone Dom 16 Giu 2013, 13:27
|
|
|
La grande diatriba! ECHINOCEREUS ???????? o FEROCACTUS ????? è un'unica pianta !!
 
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 13:46 Oggetto:
Edus Dom 16 Giu 2013, 13:46
|
|
|
Mi pare sia un Ferocactus robustus.
Complimenti alla nonnina, arrivassimo noi alla sua eta' con tutte quelle piante e ancora la voglia e la forza di prendercene cura.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 14:06 Oggetto:
Gianna Dom 16 Giu 2013, 14:06
|
|
|
Ma guarda un po' che amica che ti ritrovi ... Piante di sua madre? Qualcuna centenaria allora, un vero patrimonio ... Speriamo che facciano bene anche a noi!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 14:19 Oggetto:
pessimo Dom 16 Giu 2013, 14:19
|
|
|
Donna straordinaria ed eccezionali i risultati
Grazie Roberto del ricchissimo servizio fotografico e delle spiegazioni
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 15:04 Oggetto:
robertone Dom 16 Giu 2013, 15:04
|
|
|
ma i Ferocactus, scusa l'ignoranza , possono accestire così????
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 16:58 Oggetto:
cactofilo Dom 16 Giu 2013, 16:58
|
|
|
Il Ferocactus robustus in natura puo' formare gruppi anche di 5 metri di
diametro con migliaia di teste....si il Ferocactus robustus e' una delle poche specie di Ferocactus che accestisce sempre....
Ora a parte gli scherzi la pianta nella foto e' sicuramente un F. robustus....
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1083 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 18:15 Oggetto:
maya Dom 16 Giu 2013, 18:15
|
|
|
Che belle piantone!
Complimenti a Lara per l'amore e la cura che riserva alle sue piante alla sua età!
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Giu 2013, 18:37 Oggetto:
robertone Dom 16 Giu 2013, 18:37
|
|
|
ok Francesco ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 9:59 Oggetto:
Lupetta Lun 17 Giu 2013, 9:59
|
|
|
Allora non prendono tanto sole se le progegge sempre le piante? Il grusonii come dici tu sempre velato non lo prende mai il sole diretto?
Aspettiamo le foto di intelaiature che proteggono le piante dalla pioggia, siamo molto curiosi!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 12:28 Oggetto:
VegaSere Lun 17 Giu 2013, 12:28
|
|
|
Wow, mitica Lara!
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 12:38 Oggetto:
agave Lun 17 Giu 2013, 12:38
|
|
|
fantastico
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 17:48 Oggetto:
eleonorarossi Lun 17 Giu 2013, 17:48
|
|
|
...mai vista una una del genere... chissà se la sig.ra Lara travasa le piante, sta attenta alla composta, al concime, all'acqua con troppo calcare etc. etc.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 7:35 Oggetto:
Lupetta Mar 18 Giu 2013, 7:35
|
|
|
A giudicare da quello che si intravede nel vaso di quel enorme grusonii (quello singolare) non mi pare abbia visto un travaso da un bel pò Ma poi come si fa con i giganti del genere In fondo non sembra ne abbia risentito, è stupendo!
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 9:51 Oggetto:
agave Mar 18 Giu 2013, 9:51
|
|
|
fantastico
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
|
|
|