Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 13:19 Oggetto:
Rod Gio 20 Giu 2013, 13:19
|
|
|
grazie a tutti!!! ^^
pardon, ma non avevo visto gli ultimi messaggi...
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 13:25 Oggetto:
Gianna Gio 20 Giu 2013, 13:25
|
|
|
Veramente uno spettacolo !
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 13:33 Oggetto:
agave Gio 20 Giu 2013, 13:33
|
|
|
un trionfo di colore
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 13:34 Oggetto:
Rod Gio 20 Giu 2013, 13:34
|
|
|
Gianna ha scritto: | Veramente uno spettacolo ! |
detto da te vale doppio
ora si sono tutti seccati e la pianta sembra un porta spilli! ci mettono un sacco a staccarsi i fiori
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 13:55 Oggetto:
seven Gio 20 Giu 2013, 13:55
|
|
|
E' veramente bellissima........
E pensare che l'avevo comprata l'anno scorso, aveva sopportato bene anche l'inverno ma e' marcita alla prima innaffiatura.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 14:37 Oggetto:
Rod Gio 20 Giu 2013, 14:37
|
|
|
non me ne parlare Sere...
da quando ho letto un post di Maurilio (se lo trovo poi lo linko) il marciume improvviso è diventata la mia preoccupazione principale per questa pianta e ho cercato ogni accorgimento per limitare zone umide e quan'altro possa agevolarlo.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 14:47 Oggetto:
Rod Gio 20 Giu 2013, 14:47
|
|
|
non trovavo il post...e mi è venuto in mente che era in un altro forum
ma confermo Maurillio come autore.
ecco lo stralcio cui mi riferivo
"GUELZOWIANA GROUP
di nuovo una sola specie in questo gruppo - Mammillaria guelzowiana, Werdermann
MAMMILLARIA GUELZOWIANA
da "enciclopedia delle cactacee" di Innes e Glass pag.105
da "mammillaria" di John Pilbeam pag.119
Una delle specie più note, con fiori di grandi dimensioni anche se non i più grandi in assoluto e che ha conquistato più di una copertina dei libri che trattano il genere.
Così chiamata in onore del berlinese R.Gulzow, che ne fu il primo importatore.
Possiede il segno distintivo di essere piuttosto propensa a morire se le condizioni di crescita non sono ottimali ed è consigliabile disporre di nuove semine come assicurazione contro questa eventualità.
Certamente in coltivazione sono riscontrati ben pochi larghi gruppi.
Il problema sembra essere il solito, le annaffiature che non scorrono via con rapidità.
Una generosa aggiunta di tritume di pietra sembra ostacolare questo problema e pure la raccomandazione di non eccedere nelle annaffiature.
E' consigliato pure di evitare ripetuti rinvasi perchè sembra essere deleterio alterare l'equilibrio e l'integrità delle radici.
Descritta globosa e cespitosa con l'età, con apice depresso e fusto alto c/a 7cm (c/a 10cm in coltivazione), con ascelle prive di lanosità e setole.
Le spine radiali sono bianche, molto sottili, capillari, in numero di 60/80 per areola, lunghe circa 1,5 cm e conferiscono alla pianta l'aspetto di un batuffolo di cotone.
Viene descritta una spina centrale uncinata, ma si possono notare altre 6 o più centrali dritte, bruno-rossicce oppure gialle (in questo caso prende il nomen nudum di varietà splendens), lunghe 8/10mm ma fino a 25mm nella varietà robustior.
I fiori sono larghi, luminosi, profondamente rosa-carminio, più pallidi in punta di petalo.
I frutti sono piccoli, nascosti sotto il piano delle radiali, rosso-pallido o bianco-giallastri.
I semi sono neri.
Riportata dallo stato messicano di Durango dove cresce fra i 1300 ed i 1700m di altitudine fra la vegetazione succulenta delle cime erbose"
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 8:35 Oggetto:
Luca Ven 21 Giu 2013, 8:35
|
|
|
Questa mi era scappata...davvero spettacolare!
I fiori sono belli grandi ed il colore è speciale, complimenti.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 10:49 Oggetto:
hikuli Ven 21 Giu 2013, 10:49
|
|
|
Rod ha scritto: | Possiede il segno distintivo di essere piuttosto propensa a morire se le condizioni di crescita non sono ottimali ed è consigliabile disporre di nuove semine come assicurazione contro questa eventualità.
Certamente in coltivazione sono riscontrati ben pochi larghi gruppi. |
Mamma mia ... cosi' fa verire lo spaghetto anche a me.
Da adesso la terro' per un mese vicino al ficus scongiuratore, poi se vuoi te lo presto.
Pianta magnifica !! e per i "grandi gruppi" vediamo se riusciamo a smentirli fra qualche anno.
 
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 13:34 Oggetto:
exwarrier Ven 21 Giu 2013, 13:34
|
|
|
Grazie Rod per queste ultime info: ci hai risparmiato tempo per le ricerche. Ora so che dovrò seguire attentamente la padroncina mia vicina. Son più preoccupato per l'istinto "bagnereccio" di sua madre come per i metodi della figlia
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 16:02 Oggetto:
Rod Ven 21 Giu 2013, 16:02
|
|
|
Luca ha scritto: | Questa mi era scappata...davvero spettacolare!
I fiori sono belli grandi ed il colore è speciale, complimenti. |
grazie ^^
@hikuli: un ficus porta fortuna? sempre utile, grazie!!
già, speriamo di smentirli!!
per ora gli accorgimenti che ho adottato sono stati quelli di "ridurre" l'altezza del vaso e di utilizzare composta praticamente solo inerte ed abbastanza grossolana...vedrem
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 23 Giu 2013, 20:57 Oggetto:
Camilla87 Dom 23 Giu 2013, 20:57
|
|
|
strepitosa !! una delle mie preferite ! anche la mia si sta preparando ma è ancora indietro la ragazza
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 8:59 Oggetto:
Rod Mar 25 Giu 2013, 8:59
|
|
|
grazie cami!
ora, tra le spine, si intravede che sta preparando la seconda coroncina di fiori, ma ci vorrà ancora un pò!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 25 Giu 2013, 9:35 Oggetto:
seven Mar 25 Giu 2013, 9:35
|
|
|
Veramente straordinaria Rod!
Ci riprovero' con questa meraviglia e seguiro' attentamente le " istruzione per l'uso".
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|