Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 23:31 Oggetto:
exwarrier Mer 12 Giu 2013, 23:31
|
|
|
Io solo per le Mammillarie non ho dubbi
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 21:22 Oggetto:
Giorgio Gio 13 Giu 2013, 21:22
|
|
|
In genere sulle riviste e libri italiani scrivono le Lithops, quindi il termine dovrebbe essere femminile.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 15:12 Oggetto:
hikuli Mer 03 Lug 2013, 15:12
|
|
|
Dati i parti multipli , direi che sono femmine anch' io , perlomeno questo gruppetto
Scherzi a parte , e premettendo che non sono un grande intenditore , io le lascerei senza una goccia d' acqua finche' le foglie esterne non si saranno completamente rinsecchite.
Le nuove foglie prenderanno l' acqua direttamente da loro.
Credo che supereranno il momento senza problemi, a condizione che le lasci a stecchetto.
Tieni conto che possono vivere piu' di un anno senza una goccia d' acqua.
Tutto quello che devi fare e' assolutamente non farti intenerire.
Ti ritroverai con dei gruppi a piu' teste , uguali a quelli che formano nel tempo.
Postacele fra 1 anno magari in fiore.
Ciao Beppe
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 18:27 Oggetto:
annalysa Mer 03 Lug 2013, 18:27
|
|
|
ciao Beppe, io sono pessimista di natura e te devo dire troppo ottimista!
Domani faccio una foto per farti e farvi vedere come sono ridotte dopo tutto questo tempo senza acqua, dubito fortemente che si riprendano e NON comprerò mai più una lithops in vita mia
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 19:45 Oggetto:
Gianni Mer 03 Lug 2013, 19:45
|
|
|
nooooooooo sono facilissime da tenere, fidati. Niente acqua e tanto sole. Piu' facile di cosi'!
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 20:47 Oggetto:
annalysa Mer 03 Lug 2013, 20:47
|
|
|
Gianni....dammi l'indirizzo te le spedisco più che volentieri
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Lug 2013, 21:41 Oggetto:
hikuli Mer 03 Lug 2013, 21:41
|
|
|
Aspettiamo la foto per vedere come sono conciate.
Comunque devi considerare che non sono dei cactus che hanno una vita diciamo cosi' "lineare". Si possono permettere solo 2 foglie, che hanno un ciclo vitale di un anno e basta.
Quando la pianta e' perfetta ai nostri occhi , dentro ha gia' la nuova , che c'e sempre e svolge protetta la sintesi clorofilliana insieme alle sole cellule che stanno immediadatamente sotto la "pelle" esterna. Tutto il resto e' solo una massa trasparente alla luce che serve come riserva d'acqua. Man mano che la piu interna cresce la piu' esterna cede acqua e esaurisce il suo compito. Quando le nuove fanno capolino fuori NON devi mai dare acqua e aspettare che le foglie esterne si riducano a una pellicina secca attorno alle nuove.
Tutto qui. Chiaramente tutti questi adattamenti sono dovuti al fatto che vivono in pieno sole, poca luce le fa allungare.
Ancora una cosa ... devi dargli il tempo di rimediare e ci vuole ovviamente un ciclo vegetativo, in termini umani un anno. Meno non si puo'.
Spero di non averti scocciato con questa filippica ma ho cercato di spiegarti perche' se interrompi il ciclo normale ( acqua o eliminazione delle vecchie foglie ) loro riniziano da capo.
Ti allego una foto di una delle mie dove vedi bene l' aspetto che le foglie devono raggiungere prima di ridare acqua e massimo 1 volta al mese. La pianta ha circa una decina d'anni.
Ciao Beppe
 
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 05 Lug 2013, 7:37 Oggetto:
hikuli Ven 05 Lug 2013, 7:37
|
|
|
Sta andando tutto nel verso giusto Annalysa.
Niente acqua mi raccomando. Ricorda che quelle foglie esterne sono tanti serbatoi pieni.
Riprenderai a darla quando le foglie esterne saranno completamente secche.
Segui l'andamento con qualche foto ogni tanto e documenta l'evoluzione delle piante.
Sara' utile a tanti.
Poi ci spieghi come hai fatto a sdoppiare le lithops cosi' in fretta.
Io ci metto anni e anni.
Ciao Beppe
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 0:14 Oggetto:
annalysa Sab 06 Lug 2013, 0:14
|
|
|
Ok, grazie Beppe cercherò di essere ottimista per una volta!
Però alcune hanno già completamente seccato le vecchie foglie e quelle nuove si stanno rinsecchendo, se dessi un po' di acqua solo a quelle? In fondo sono abbastanza lontane le une dalle altre....
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 12:03 Oggetto:
Gianni Sab 06 Lug 2013, 12:03
|
|
|
si Annalisa, sii ottimista! Stabnno molto meglio, hanno preso un bel colore e si sono abbassate. Come dice Beppe, aspetta ancora per le annaffiature. Anche la dorotheae, che ha finite il cambio delle foglie, puo' aspettare, visto che e' bella gonfia.
Il vaso e' enorme per le piantine che hai, ma pazienza. Io non sono molto favorevole a tenere lithops diverse tutte assieme (lo faccio solo con piante della stessa eta' e per problemi di spazio), perche' hanno spesso cicli vitali non sincronizzati, quindi alcune piante hanno bisogno di acqua prima e alre dopo. Non e' un grosso problema comunque.
Vedrai, ti daranno tante soddisfazioni!
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 13:39 Oggetto:
exwarrier Sab 06 Lug 2013, 13:39
|
|
|
Annalysa, mi sento tanto al tuo fianco anche ora che non ho più manco un(a) Lythops, ma con tutte ste persone che ti rincuorano, mi sa tanto che ci riprovo, come già consigliatomi da Gianni
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 06 Lug 2013, 15:08 Oggetto:
Rod Sab 06 Lug 2013, 15:08
|
|
|
non ho mai avuto lithops...ogni volta di prefiggo di prenderne un paio per provare, ma poi mi freno sempre!
prima o poi mi lancio pure io, nel frattempo accumulo informazioni anche grazie a questi topic
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Ott 2013, 17:45 Oggetto:
annalysa Mer 30 Ott 2013, 17:45
|
|
|
e rieccomi qua dopo qualche mese per confermarvi che con le lithops non c'è nessuna sintonia...
Questo è quello che è rimasto mi dite per favore quando posso svasarle così le metto ognuna in un vasettino e mi recupero questa ciotola ormai enorme
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|