La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


copiapoa poposoensis
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 20:23   Oggetto:
Momy Mer 04 Giu 2008, 20:23
Rispondi citando

Mi sembra di rivedere il mio Melocactus... Triste

Mi dispiace e ti capisco, ma i piccirilli te la ricorderanno sempre! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 12:13   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 05 Giu 2008, 12:13
Rispondi citando

So che non serve, ma....
.... mi spaice tantissimo....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Gio 05 Giu 2008, 15:16   Oggetto:
Mokai Gio 05 Giu 2008, 15:16
Rispondi citando

A me è successo con una Euphorbia... ci sono rimasta malissimo... mi spiace tanto. Triste


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 8:44   Oggetto:
fegele Ven 06 Giu 2008, 8:44
Rispondi citando

grazie a tutti per la solidarietà

Purtroppo ieri ho avuto altre due piccole vittime. Triste
Non ne esco più da questa cosa.
Forse dovrei provare a coltivare basilico Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 9:26   Oggetto:
-marco- Ven 06 Giu 2008, 9:26
Rispondi citando

fegele ma da cosa sono dovute queste morti??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 9:28   Oggetto:
Mokai Ven 06 Giu 2008, 9:28
Rispondi citando

Ahia, forse ti converrebbe trattate con il previcur se ti sono morte per lo stesso motivo. Dubbioso


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 10:13   Oggetto:
fegele Ven 06 Giu 2008, 10:13
Rispondi citando

Ragazzi, non lo so da cosa sono dovute, aiutatemi voi Triste Triste
Le ho trattate tutte con il previcur+confidor, ma quelle se ne muoiono lo stesso.
Tutte le mie morti sono dovute a marciumi.

Ho una composta fatta da 30% di terriccio per cactacee, 40 di lapillo, 30 di pomice. Sul fondo metto argilla espansa ed in superficie uno strato di lapillo o quarzo.

Innaffiature:
- 1 nebulizzata a fine marzo
- 1 nebulizzata + 2 bagnate ad aprile (ravvicinate)
- 1 bagnata a maggio
- 1 bagnata a giugno

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 10:23   Oggetto:
Mokai Ven 06 Giu 2008, 10:23
Rispondi citando

Per curiosità quanto è grosso il lapillo? Perché io ho scoperto a spese della mia Lophophora che trattiene moltissimo l'umidità. Quello grosso meno, ma quello piccino rimane umido un bel pò.
Come sono esposte le piante? Forse potrebbe essere utile una posizione più soleggiata.
E poi io tratterei con il previcur a scopo preventivo, visto che continui ad avere perdite di piante. Le spore dei funghi purtroppo si espandono molto facilmente... Abbattuto


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 11:07   Oggetto:
-marco- Ven 06 Giu 2008, 11:07
Rispondi citando

prima di tutto io andrei ad eliminare il terriccio per cactacee, poi fare una composta con 1/3 di terreno e 2/3 di sabbia di fiume, lapillo e pomice, tutto granulometria 3-5 mm.

ma ci deve essere qualcosa che non va, dove le tieni le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 12:36   Oggetto:
odino_84 Ven 06 Giu 2008, 12:36
Rispondi citando

marco che c'entra ora il terriccio? Shocked Shocked non è il terriccio o la composta a far morire le piante di marciumi, dato che ha fatto un buon substrato, e non credo che sia così inesperta! se era terra o terriccio per cactacee è la stessa cosa! se il fungo ti prende, ti prende! se te dice male non ci stanno santi! e poi non ha senso secondo me cambiare ora i substrati di tutte le piante, se più di una pianta è stata già colpita!


comunque io il confindor non lo userei! se non ci sono acari o cocciniglia non vedo perchè dare il confindor, e non credo che serva a combattere il marciume! poi Boh!!! semplice parere personale! io darei solamente del fungicida a tutte per prevenzione! forse il dr. beppe saprà consigliarti qualcosa! Sorriso

cmq non disperare e non darti all'orto!! succede a tutti!! e chi ci rimette sempre sono le nostre povere piantine! eheh! Very Happy


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Ven 06 Giu 2008, 13:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 12:50   Oggetto:
-marco- Ven 06 Giu 2008, 12:50
Rispondi citando

c'entra nel caso in cui il terriccio che usa è inadatto avendo magari un'altissima quantità di torba.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 13:05   Oggetto:
beppe58 Ven 06 Giu 2008, 13:05
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
marco che centra ora il terriccio? Shocked Shocked non è il terriccio o la composta a far morire le piante di marciumi, dato che ha fatto un buon substrato, e non credo che sia così inesperta! se era terra o terriccio per cactacee è la stessa cosa! se il fungo ti prende, ti prende! se te dice male non ci stanno santi! e poi non ha senso secondo me cambiare ora i substrati di tutte le piante, se più di una pianta è stata già colpita!


comunque io il confindor non lo userei! se non ci sono acari o cocciniglia non vedo perchè dare il confindor, e non credo che serva a combattere il marciume! poi Boh!!! semplice parere personale! io darei solamente del fungicida a tutte per prevenzione! forse il dr. beppe saprà consigliarti qualcosa! Sorriso
cmq non disperare e non darti all'orto!! succede a tutti!! e chi ci rimette sempre sono le nostre povere piantine! eheh! Very Happy

Quoto ovviamente ...Dottor de che ???LOL LOL Magari !!!
Come già detto il propamocarb è efficace prevalentemente per certi "funghi" ma non per tutti,mi spiace....
Anche il p.a del confidor se usato oltremisura risulta mal "metabolizzato" dalle piante.Se non strettamente necessario è prudente non più di 2 somministrazioni all'anno.
Vorrei sempre mettere giù 4 righe sui fitofarmaci(specificità,dosi,periodi di efficacia ma purtroppo il tempo libero... Triste Triste )

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 13:06   Oggetto:
odino_84 Ven 06 Giu 2008, 13:06
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
c'entra nel caso in cui il terriccio che usa è inadatto avendo magari un'altissima quantità di torba.


e secondo te fegele si va a comprare la torba? Rolling Eyes

il terriccio o il substrato non può essere la risposta a tutto! comunque nemmeno la torba da marciumi! il male della torba è che si compatta quando si asciuga come un sasso e rovina le radici! ho ancora piante da rinvasare dell'agosto 07 che si trovano nel loro terriccio torboso con cui le ho comprate...hanno passato l'inverno, stanno prendendo le prime innffiate e non mi sembra che stanno marcendo! ricorda che prima che arrivino a te le piante che compri, passano mesi in quei terricci!
certo questa non è una scusa per non dar loro un substrato decente! Intesa

Ciao



ps

beppe tu sarai per me il dottore! eheh!! il mio fero ancora ringrazia! Sorriso a proposito un giorno te lo rifaccio vedere! ora è diventato una bella palla, anche se mostra ancora i segni della battaglia, ma stanno via via scendendo verso il basso! Very Happy

Citazione:

Vorrei sempre mettere giù 4 righe sui fitofarmaci(specificità,dosi,periodi di efficacia ma purtroppo il tempo libero... )


sarebbe una cosa fantastica! Inchino Inchino Urrà!!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 13:40   Oggetto:
fegele Ven 06 Giu 2008, 13:40
Rispondi citando

Ilaria, il lapillo ha una granulometria 2/5 mm, così come la pomice e le piante sono esposte a sud. Molto sole ed una rete ombreggiante a protezione, quando posso, nelle ore serali, la tolgo in modo da arieggiare meglio.

Marco, qualcosa che non va ci sarà senz'altro, forse la sfiga. Neanche io penso sia il terriccio, anche perchè quelle che stanno meglio, per assurdo, sono quelle che mi ha dato la vicina (in torba) e non ancora rinvasate.
Non sono così esperta, come gentilmente dice matteo, ma il terriccio per cactacee non è torboso.

Matteo, il confidor l'ho dato in via precauzionale, così come il previcur. Le piante sono state trattate ad aprile, quindi adesso credo sia un po' prematuro trattarle ancora con propamocarb, visto che come dice il nostro doc, non più di 2 trattamenti l'anno.
Però adesso qualche conto mi torna, visto che il previcur non è efficace per tutte le tipologie di funghi.

Grazie comunque a tutti. Sorriso

Ripensando mi è venuto un dubbio. Trovata Guarda caso le piante colpite sono state quelle che avevano un po' il colletto scoperto rispetto alle altre.
Forse dico una sciocchezza, sarà solo coincidenza, ma è possibile che siano più protette se si interranno maggiormente? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 06 Giu 2008, 13:56   Oggetto:
odino_84 Ven 06 Giu 2008, 13:56
Rispondi citando

ciao fegele!! il vecchietto col bastone sarei io??? Very HappyVery Happy no scherzo lo so che non sono io! Razz

cmq riguardo i due trattamenti l'anno credo che il dottore si riferisse al Confidor che è difficile da "digerire" per le nostre ciccie!! se sbaglio mi corregerà, ma credo che il previcur possa essere ripetuto perchè credo se non ricordo male beppe mi disse che l'effetto era di 15/20gg! Intesa quindi sempre se non ricordo male puoi tranquillamente ridare a tutti un dose di previcur, solo previcur! Very Happy


rigurado al terriccio sono semplicemente d'accordo con te fegele!!! Ok


per quanto riguarda il colletto, per come la vedo io, credo sia peggio sotterrare troppo la pianta, invece di lasciare il colletto un pò all'aria!| Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it