Grazie Grucho
Per quanto riguarda l'estratto di valeriana non è detto che sia quello: o almeno la certezza no ce l'ho ancora.
Va detto però che a Febbraio a Padova ad una conferenza in casa AIAS c'era Michael Kießling noto vivaista bavarese che ha tenuto una interessante conferenza sulle Opuntie
Michael consigliava di bagnare ogni tanto le piante aggiungendo all'acqua estratto di valeriana, ca. 10 gocce in due litri di acqua.
Non so se è quello ma le mie piante quest'anno si stanno comportando in modo strano nel senso che, nonostante le temperature basse, la mancanza di luce e altre amenità atmosferiche, sono piene di boccioli, fiori e stanno fiorendo a ripetizione anche piante difficili come Strombocactus e Pelecyphora. A questo punto sto pensando che, se non è dovuto agli sbalzi consistenti di temperatura, è merito dell'estratto di valeriana.
Certo che la prova andrebbe fatta su scala un po' più vasta
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file