Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 19:29 Oggetto:
Rod Lun 17 Giu 2013, 19:29
|
|
|
nessun consiglio per il ripichettaggio!
ma molti complimenti per i risultati!  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 20:41 Oggetto:
Camilla87 Lun 17 Giu 2013, 20:41
|
|
|
posso dire che dal vivo sono ancora più spettacolari!!! come ti ho già detto io mi offro volontaria per le adozioni  |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 23:01 Oggetto:
simo&kigi Lun 17 Giu 2013, 23:01
|
|
|
Grazie ragazzi, non so come ho fatto, ma so che prima ho fallito tante volte e sono davvero contenta! Sicuramente in buona parte verranno adottati da qualcuno... possibilmente in zona perchè senno non so come fare... Cami un bel po' li do a te _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013, 23:14 Oggetto:
simo&kigi Lun 17 Giu 2013, 23:14
|
|
|
Per me va benissimo! O anche a qualcuna di queste grandi fiere tipo la festa del cactus, ogni tanto ci vado! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 0:15 Oggetto:
exwarrier Mar 18 Giu 2013, 0:15
|
|
|
Parecchie sono proprio strettine e hanno bisogno di starsene per conto proprio. Dovrei fare anch'io quel lavoro e non mi decido. Non tantissimo tempo fa, qualche esperto (non ricordo chi) asseriva che sono meno delicate di quel che si pensa, le plantule. Io ho potuto constatare di persona, perché più di qualche semina mi si era ribaltata con tutto il vasetto e io avevo rimesso tranquillamente le piantine (qualcuna anche di 5 mm.) nella composta, cosa non facile viste le dimensioni delle piante e quella dell'inerte. Ma le piantine hanno continuato come se non fosse successo nulla. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1085 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 14:16 Oggetto:
maya Mar 18 Giu 2013, 14:16
|
|
|
Complimenti Simonetta, sei stata bravissima!
ps: mi offro anch'io per l'adozione!  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 18 Giu 2013, 14:44 Oggetto:
Groucho Mar 18 Giu 2013, 14:44
|
|
|
Fantastiche. e come crescono!!! Se hai voglia puoi gia ripicchettarle, cresceranno di più, ma puoi ripicchettare anche più tardi, e loro cresceranno di meno.
So piantine già semi-adulte, la hutchisoniana ha già la spinetta uncinatta.....ricordo i mòccoli che ho tirato quando ho ripicchettato le mie mammi a spina uncinata.....avevo voglia di dargli fuoco.
Chi ha provato mi capirà. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
carlina62

Registrato: 07/10/11 12:51 Età: 63 Messaggi: 37 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 9:40 Oggetto:
carlina62 Mer 19 Giu 2013, 9:40
|
|
|
Ma sei davvero bravissima con le semine... |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 49 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013, 18:59 Oggetto:
massimo76 Mer 19 Giu 2013, 18:59
|
|
|
Se posso mi prenoto per qualche piantina degli incroci dei Trichocereus |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:39 Oggetto:
simo&kigi Gio 20 Giu 2013, 18:39
|
|
|
Grazie a tutti! Massimo gli incroci di tricho sono orange californiax kermesina ibridato con schickendantzii e il contrario, sono semi della BSS. Se li vuoi non ci sono problemi! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 49 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 18:47 Oggetto:
massimo76 Gio 20 Giu 2013, 18:47
|
|
|
simo&kigi ha scritto: | Grazie a tutti! Massimo gli incroci di tricho sono orange californiax kermesina ibridato con schickendantzii e il contrario, sono semi della BSS. Se li vuoi non ci sono problemi! |
bellissimi grazie. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 19:00 Oggetto:
cactofilo Gio 20 Giu 2013, 19:00
|
|
|
Ancora complimenti Simonetta, ottimo risultato.
Si ora vanno ripicchettate, per farlo io uso una forchetta e con quella
estraggo con delicatezza dal contenitore un po di piantine che ovviamente
si presentano una attaccata all'altra....ecco poi devi dividerle una ad una
(scartando magari quelle malmesse o notevolmente piu' piccole delle altre)
dopo puoi appoggiarle su un foglio di carta....come nuova sistemazione e'
preferibile usare delle cassette (piuttosto che vasetti singoli) peche
vedrai che in quelle si sviluppano meglio e piu' velocemente....
Io come cassette uso quei contenitori di polistirolo bianchi che adoperano
in pescheria....inoltre ti consiglio di usare una composta piuttosto
minerale (al massimo poi fertilizzi un po)
Buon lavoro....  |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Giu 2013, 1:17 Oggetto:
simo&kigi Sab 22 Giu 2013, 1:17
|
|
|
Grazie mille Francesco, il metodo della forchetta mi piace tantissimo! Domani mi cimento e vediamo che combino! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|