La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli coltivazione
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 10 Apr 2013, 16:51   Oggetto:
Talpa Mer 10 Apr 2013, 16:51
Rispondi citando

Si ma non posso metterla da altre parti intanto che aspetto i fiori, sempre se ci saranno, dato che anche l'anno scorso era a questo punto ma poi niente


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 12 Apr 2013, 22:55   Oggetto:
exwarrier Ven 12 Apr 2013, 22:55
Rispondi citando

Troppo impaziente la ragazza Esatto. Che ti costa aspettare? Posto hai detto che non ti manca; vasi grandi nemmeno e, casomai piazzi un bel bastone nel vaso e la ancori su quello.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Sab 13 Apr 2013, 12:29   Oggetto:
beralios Sab 13 Apr 2013, 12:29
Rispondi citando

Una volta tagliata la pianta, proverei a coltivare anche la parte inferiore; forse è in grado di pollonare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 13 Apr 2013, 12:42   Oggetto:
Talpa Sab 13 Apr 2013, 12:42
Rispondi citando

Ehm troppo tardi beralios l ho gettata via!
Comunque non era vero che era sana, era piena di cocciniglia, menomale mi è venuto il dubbio di controllare meglio (sono ignorante in questo campo, non me ne ero accorta prima) e ho agito con spazzolino e alcool ma sono quasi tutte ancora lì, ormai la pianta è tagliata quindi devo fare in fretta, comprerò la naftalina lunedì, è la prima volta che mi cimento in lotte agli antagonisti delle piante!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 19:18   Oggetto:
Talpa Mer 17 Apr 2013, 19:18
Rispondi citando

Le ho provate tutte.. Dall alcool con lo spazzolino, a un antitarme dentro un pacchetto, ma niente.. Volevo chiedere, se prendo il rendal o qualcosa con lo stesso principio attivo (mi ricordate quale?) posso darlo direttamente sulla pianta? Perché se va dato per via radicale non posso essendo questa una talea... Non voglio gettarla via ma nemmeno avere la paura che poi si ammalano pure le altre. Scusate ma non mi è mai capitato di avere questi problemi, ecco le foto:

  È opaca per via dell alcool
    Chiazze bianche solo cicatrici?
    Questi pallini bianchi?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 18 Apr 2013, 16:05   Oggetto:
simo&kigi Gio 18 Apr 2013, 16:05
Rispondi citando

Le chiazze che non sono venute via non sono cocciniglie ma segni di una patologia forse ormai passata, che rimangono li purtroppo. I pallini bianchi sono semplice linfa che risale, una cosa normalissima. Perchè l'hai buttato? era una pianta completamente sana secondo me, un peccato


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Gio 18 Apr 2013, 16:36   Oggetto:
marco85 Gio 18 Apr 2013, 16:36
Rispondi citando

Anch'io ho pensato lo stesso, Simo&kigi, la parte tronca l'avrei tenuta. Pensa che io, quando ho delle pale di opuntia, le taglio in due pezzi per ricavarne due piante...

Comunque la pianta in questione è robusta e rinascerà. Mal che vada fiorirà il
prossimo anno, anche se capita che fioriscano anche se non ancora radicate Intesa

Facci sapere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 18 Apr 2013, 19:29   Oggetto:
Talpa Gio 18 Apr 2013, 19:29
Rispondi citando

Ciao, l unica cosa che ho trovato qui, contro le cocciniglie è il confidor che vedo che serve a poco, ho provato a cercare il principio attivo che dice beppe ma niente. Maledetta isola..
Dite che funzionerà dopo aver passato due volte l alcool?
E poi non so veramente riconoscerle ste bestiacce.. Uff
La cocciniglia si stacca dopo un po anche se è morta vero?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 19 Apr 2013, 23:43   Oggetto:
simo&kigi Ven 19 Apr 2013, 23:43
Rispondi citando

Si stacca anche se é viva, se non si stacca non é cocciniglia


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 05 Mag 2013, 11:19   Oggetto:
Talpa Dom 05 Mag 2013, 11:19
Rispondi citando

Ciao ragazzi, alla fine ho trovato l olio minerale e dopo aver usato alcool per giorni ho usato quello Intesa


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 11:43   Oggetto:
Talpa Lun 28 Ott 2013, 11:43
Rispondi citando

Aggiornamento pre riposo Sorriso
Ha cominciato a radicare un mese e mezzo fa (visto perché caduta), nonostante la abbia trattata malissimo Laughing

  20 aprile
    28 ottobre
    Primo pollone


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 11:51   Oggetto:
seven Lun 28 Ott 2013, 11:51
Rispondi citando

Applauso

Anche il pollone ti ha fatto!!!! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 15:04   Oggetto:
Gianni Lun 28 Ott 2013, 15:04
Rispondi citando

grande! piu' le si negletta, meglio stanno!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 16:32   Oggetto:
Talpa Lun 28 Ott 2013, 16:32
Rispondi citando

Eh si!! Tutte quelle macchie gliele ho procurate io strofinando con alcool per troppo tempo, substrato non molto drenante, terra dell'orto misto a terriccio pronto "per cactacee" con un po' di lapillo (che poi ho levato da sopra per metterlo da altre parti), tenuta sempre in pieno sole dopo le prime 2 settimane, annaffiata meno del dovuto (le costolature fino ad agosto erano mooolto morbide) e.... Come prima talea mi ha dato quel che mi poteva dare!!
L'ho proprio trattata come un ospite indesiderato, poveretta, gli ho pure buttato nel vaso dei sassi che non sapevo dove mettere Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 23:16   Oggetto:
Lupetta Lun 28 Ott 2013, 23:16
Rispondi citando

Sta diventando una gran bella pianta! Esatto


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it