Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 13:57 Oggetto:
Lakota Lun 18 Mar 2013, 13:57
|
|
|
Ed è anche molto resistente al freddo ed è quasi sempre in fiore
Bellissima Mammillaria complimenti  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 14:14 Oggetto:
seven Lun 18 Mar 2013, 14:14
|
|
|
Istrice ha scritto: | Così grande non è mica tanto comune....molto bella!  |
Grazie Istrice.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 14:17 Oggetto:
seven Lun 18 Mar 2013, 14:17
|
|
|
Felce ha scritto: | Bella e grande! Io ho una piccolina da un anno - cresce lento. La tua à una Miss Complimenti! |
Ci vuole un po' per riempire un vasetto, poi pero' ti accorgi che e' ora di cambiarlo!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 14:19 Oggetto:
seven Lun 18 Mar 2013, 14:19
|
|
|
Lakota ha scritto: | Ed è anche molto resistente al freddo ed è quasi sempre in fiore
Bellissima Mammillaria complimenti  |
Grazie Lakota.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 14:31 Oggetto:
robertone Lun 18 Mar 2013, 14:31
|
|
|
In genere tutte le mammillarie sono resistenti al freddo, alcune anche a -10... BASTA TENERLE ASCIUTTE _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 15:23 Oggetto:
Edus Lun 18 Mar 2013, 15:23
|
|
|
Molto bella così accestita.
In questi casi io ho sempre il dubbio se dividere o rinvasare in un contenitore ancora più grande.
E' difficile contemperare le due cose, alcune piante sono bellissime accestite, come in questo caso, però non puoi rinvasarle all'infinito .... _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 16:30 Oggetto:
Camilla87 Lun 18 Mar 2013, 16:30
|
|
|
adorabile !!!! sarà una pianticella comune ma la tua è stupenda seven !  |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 7:44 Oggetto:
seven Mar 19 Mar 2013, 7:44
|
|
|
Si Camilla, la trovo anch'io adorabile.
Se almeno riuscisse a fiorire......avrebbe i fiori di due colori!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 7:46 Oggetto:
seven Mar 19 Mar 2013, 7:46
|
|
|
robertone ha scritto: | In genere tutte le mammillarie sono resistenti al freddo, alcune anche a -10... BASTA TENERLE ASCIUTTE |
Giusto Roberto!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 7:50 Oggetto:
seven Mar 19 Mar 2013, 7:50
|
|
|
Edus ha scritto: | Molto bella così accestita.
In questi casi io ho sempre il dubbio se dividere o rinvasare in un contenitore ancora più grande.
E' difficile contemperare le due cose, alcune piante sono bellissime accestite, come in questo caso, però non puoi rinvasarle all'infinito .... |
In questo caso, se la togliessi dalla composta, si dividerebbero tutte le piante e perderebbe la sua forma.
Credo che la lascero' qui ancora qualche stagione.
Mi piacciono le Mammillarie molto accestite.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 8:49 Oggetto:
Istrice Mer 20 Mar 2013, 8:49
|
|
|
seven ha scritto: | ...
Mi piacciono le Mammillarie molto accestite.  |
Buongustaia!  _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 14:54 Oggetto:
robertone Mer 20 Mar 2013, 14:54
|
|
|
Credo che la lascero' qui ancora qualche stagione.
Mi piacciono le Mammillarie molto accestite. [/quote]
Hai ragione .... mi comporterei nella stessa maniera ..... anche io ne una in una ciotola, ma nella confusione della serra fredda non la trovo !!!!  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 02 Gen 2014, 18:38 Oggetto:
clango Gio 02 Gen 2014, 18:38
|
|
|
Congratulazioni anche da me! Confermo che anche a me piace molto la gracilis addirittura proprio oggi l'ho messa in una lista di desiderata!
Per curiosità i polloni a che distanza uno dall'altro li avevi messi? _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 05 Gen 2014, 9:05 Oggetto:
Groucho Dom 05 Gen 2014, 9:05
|
|
|
Molto bella seven.
Anch'io ne ho una simile. A me cadde di mano il vaso mentre la spostavo, e gran parte dei polloni (che si staccano con facilità) li vidi rotolare sul pavimento. Quelli rimasti erano praticamente quasi staccati. Allora li staccai tutti e riempii una ciotola tipo la tua.
Ormai sono 5-6 anni, è cresciuta molto ma non ho mai visto un fiore....e non capisco perchè  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 05 Gen 2014, 10:01 Oggetto:
Lupetta Dom 05 Gen 2014, 10:01
|
|
|
Che bella gracilis seven! Una pianta talmente rustica che io la mia nemmeno in inverno la proteggo dalla pioggia o eventuale neve, e cresce che è una meraviglia!
Groucho infatti è molto strano che non ti sia ancora fiorita  _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
|
|
|