Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 17 Gen 2013, 0:54 Oggetto:
beppe58 Gio 17 Gen 2013, 0:54
|
|
|
gurghedi ha scritto: | Quindi quell'alone violaceo ... |
Dalla foto non si vede.. Prova a scalfire,vedi se i tessuti sottostanti/attorno sono imbruniti.In tal caso sarà prudente asportare le parti malate.Se puoi fai una foto dettagliata e vediamo..  |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 1:25 Oggetto:
Felce Ven 18 Gen 2013, 1:25
|
|
|
Voto per tenere in appartamento- sono piante che erano tenute un serra .Toglierei i sottovasi/facoltativo se non sono annafiate e poi prenderei i vasi di terracotta e farei un rinvaso con controllo delle rdici. No al nebbulisazione in presenza della macchie prima del capire il motivo dell'origine non è chiara per adesso. _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 1:16 Oggetto:
beppe58 Sab 19 Gen 2013, 1:16
|
|
|
Sulla parodia: prova con un pennellino se la lanuggine(cocciniglia?) è estranea alla pianta. Che stia semplicemente pollonando ?Potrebbe essere...
Sull'altra: Io non posso dirti scavare e asportare !!Forse non è il caso...
Prova a controllare lo stato dei tessuti sottostanti poi si vedrà se è il caso di usare il bisturi. |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 12:50 Oggetto:
eleonorarossi Mar 22 Gen 2013, 12:50
|
|
|
... devi tagliarla da sopra al buco fino a quando non trovi il tessuto verde e rigido, poi fai ascugare la ferita per parecchio tempo, e poi puoi rinvasare sensa dare acqua, per l'acqua aspetta la primavera |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 15:02 Oggetto:
gurghedi Mar 22 Gen 2013, 15:02
|
|
|
Mi piange già il cuore al solo pensiero...
ma dovrei intervenire chirurgicamente in questa maniera:
o posso pensare di provare a salvare il padre così:
 |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 17:13 Oggetto:
eleonorarossi Mar 22 Gen 2013, 17:13
|
|
|
gurghedi ha scritto: | Mi piange già il cuore al solo pensiero...
|
penso proprio di si e devi anche sbrigarti, se non vuoi che marcisca tutta.
Comunque ti conviene svasarla e vedere come sono messe le radici e il resto del fusto se è duro oppure molle |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 18:27 Oggetto:
gurghedi Mar 22 Gen 2013, 18:27
|
|
|
se devo tagliarla mi sa che viene d'obbligo svasarla... |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 19:56 Oggetto:
exwarrier Mar 22 Gen 2013, 19:56
|
|
|
Svasare una piante non è mai un problema per lei (a parte qualche genere) e anche la chirurgia è più salutare come qualunque altro espediente. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 20:10 Oggetto:
gurghedi Mar 22 Gen 2013, 20:10
|
|
|
Per questo tipo di pianta come mi comporto?
Sono alle prime armi. Pensavo ditagliare fino a trovare il "sano" tenere al riparo da pioggia in ambiente ventilato per una decina di giorni. All'esterno?
Che temperature vuole?
devo apllicare qualcosa ai tagli?
Quando è arrivato il momento di rinvasare?
Scusate le tante domande ma meglio sapere |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 22:51 Oggetto:
beppe58 Mar 22 Gen 2013, 22:51
|
|
|
Taglia !! Quando avrai trovato tessuti sani,disinfetta la lama,anche su fiamma. Poi tagli ancora un sottile strato,questo per non contaminare i tessuti sani.Se vuoi metti una foto dei tagli di qualto salvato,vediamo se hai asportato tutte le parti compromesse.
Citazione: | ..Quando è arrivato il momento di rinvasare?.. | Una cosa per volta...  |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 23:39 Oggetto:
gurghedi Mar 22 Gen 2013, 23:39
|
|
|
E una volta tagliato in che ambiente ripongo? Applico qualcosa al taglio? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 0:52 Oggetto:
beppe58 Mer 23 Gen 2013, 0:52
|
|
|
In un'ambiente non umido e non al sole,in modo che i tagli asciughino bene.Aspettiamo i tagli poi vediamo se "medicarli".  |
|
Top |
|
 |
gurghedi
Registrato: 16/01/13 09:48 Età: 43 Messaggi: 18 Residenza: Avellino
|
|
Top |
|
 |
|
|
|