La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


caudu..cadu..ehmm patatose!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:34   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 12:34
Rispondi citando

Ritorno su questo post per mostrare a kE, quanto sia pianta tosta, la fockea…

Questa è quella dalla radiciona che, svasata, potata e rinvasata, dopo qualche giorno con le gambe all’aria…
ha ripreso a gemmare, come se non fosse successo niente. Sorriso

I tuo adenium in terriccio quasi esclusivamente minerale, non mi convince molto. Naa!
Non lo trattare come un ariocarpus, dalle un po’ più di organico, un 30% o anche un 40% .

Alcuni vivaisti per farlo crescere e farlo fiorire prima, lo mettono in organico puro, ma non è il nostro caso… il rischio di marciumi diventerebbe reale. Triste

Infine, siccome è pianta che fa foglie, dalle un concime che contenga anche Azoto,
il classico (20-20-20) va più che bene…quello che adoperiamo per le spinose, ne è quasi privo.

PS: se hai difficoltà di reperimento, prova a rivolgerti a fegele...ne ha ordinato un tir, per il suo gelsomino. Fiuuu

E’ tutto.

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:38   Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 12:38
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
PS: se hai difficoltà di reperimento, prova a rivolgerti a fegele...ne ha ordinato un tir, per il suo gelsomino. Fiuuu E’ tutto.


Troppo bella!!!

dai, che sono in ufficio, e mi vedono sghignazzare davanti al pc

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:43   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 12:43
Rispondi citando

anch'io per le mie ho usato un terriccio piuttosto organico....con un 50% di terriccio e 50% di pomice...la tengo in un vaso di coccio, per cui tende ad asciugarsi prima il substrato rispetto ai vasi in plastica!


anche se non c'entra colla fockea, invece per il pachi. bispinosum, tonino, che mi dici? ci sono delle accortezze particolari? ne ho uno piccino e ora sembra vegetare alla grande! però non vorrei giocarmelo! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:44   Oggetto:
kE Lun 26 Mag 2008, 12:44
Rispondi citando

Grazie tonino!
ti confesso che l'adenium mi è stato inviato già invasato e ho preferito non toccarlo,
ma da quello che posso vedere si...
ti confermo che è quasi del tutto inerte,(forse c'è un pochino di akadama?Dubbioso)
per il resto...nulla di nulla
devo solo aspettare quindi...o sperare di non aver fatto qualche errore!
Shocked

fegele!ti farai una rivenditoria!!! Very Happy Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:53   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 12:53
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy

Passato l’attacco di “orchite”? Sorriso
Spero proprio di sì…guarda quante “fregnacce” bisogna scrivere, per strapparti almeno un sorriso? Rolling Eyes

Che bella frase… ma dove l’avrò letta? Pensieroso
[In quei “pizzini” all’interno dell’involucro dei Baci Perugina o dei F. Rocher?]Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:59   Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 12:59
Rispondi citando

Very Happy Very Happy

Sì, è passato, ma è durato una buona settimana Triste

Tu, invece, non sei mai orco, beato te !
Chissà che ghignate farai fare in famiglia Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:59   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 12:59
Rispondi citando

@Marco e Miky,

Pachy e Fockea sono piante che quando entrano in piena vegetazione, bevono come spugne. Sorriso

Mi ripeto, non trattale come p. spinose, non risparmiatevi nel annaffiarle ed anche molto! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 13:04   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 13:04
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Sì, è passato, ma è durato una buona settimana Triste


Non so come, ma l'avevo intuito... che fegele viaggiava con le marce basse. Dubbioso

Dai...metti sta quinta! Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 14:03   Oggetto:
kE Lun 26 Mag 2008, 14:03
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
@Marco e Miky,

Pachy e Fockea sono piante che quando entrano in piena vegetazione, bevono come spugne. Sorriso

Mi ripeto, non trattale come p. spinose, non risparmiatevi nel annaffiarle ed anche molto! Ok

nel tuo vecchio post (che mi sono stampata ) c'è infatti!

ma visto che anche se è maggio sono ancora pelate...la cosa mi spiazza un po',non capisco se sono in riposo e quindi devo annaffiare con moderazione o se invece aspettano proprio un maggior apporto idrico per carburare! Amici


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 14:46   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 14:46
Rispondi citando

La prima che hai detto, ke!

Aspetta che dia segni di ripresa vegetativa, con la presenza di qualche gemma e poi, solo poi...puoi abbondare con le annaffiature.

Dare acqua senza capire/sapere se la pianta l'assorbe, può essere rischioso. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 15:18   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 15:18
Rispondi citando

ora mi imbuco anch'io con le foto! Sorriso ecco le mie! Razz

dimenticavo...qualche mia nota personale sui terricci che ho usato per queste piante...

allora per quelle nei vasi grandi di coccio: 50%pomice 50%terriccio + strato superiore e inferiore di lapillo

per quelle nei vasi di plastica: 33%terriccio 67% lapillo (dato che mi serviva un substrato più filtrante!

  Fockea crispa
Fockea crispa   Fockea crispa
Nuovi getti
Fockea crispa  
    Fockea crispa
Germoglio
Fockea crispa   Fockea edulis
Fockea edulis   Fockea crispa
Fockea crispa   Pachypodium bispinosum
Pachypodium bispinosum   Pachypodium lamerei
Pachypodium lamerei   Pachypodium lamerei
Particolare dell'apice
Pachypodium lamerei


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 15:55   Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 15:55
Rispondi citando

o mamma ...
quanto mi piacciono i Pachypodium Preoccupato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 16:18   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 16:18
Rispondi citando

Bellissime piante, Matteo. Applauso

Le foto sono recenti, vero?

Le nuove foglie del lamerei hanno le punte annerite, proprio come quelle dei miei...hanno sofferto probabilmente le basse temperature notturne. Triste

Ora, speriamo si ritorni alla norma. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 16:28   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 16:28
Rispondi citando

si tonino...le ho sfornate prima! Very Happy

tu dici che sono annerite per il freddo?? pensa che io avevo ipotizzato il troppo sole...sono a sole pieno, e sono 3 giorni che picchia! Sorriso

vabbè cmq a parte la punta il resto della foglia mi sembra sano! Ok


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 16:41   Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 16:41
Rispondi citando

Non so le tue, Matteo...io come sempre, a metà Aprile le sfratto da casa e ti assicuro che di sole in quelle settimane, ne hanno visto ben poco...solo freddo.

Le temperature notturne da me, controllavo quasi giornalmente, non supevano mai i 12°C. Confused

Mai capitato. Confuso
Per quanto grandicelle, ho temuto fortemente per loro. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it