Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:34 Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 12:34
|
|
|
Ritorno su questo post per mostrare a kE, quanto sia pianta tosta, la fockea…
Questa è quella dalla radiciona che, svasata, potata e rinvasata, dopo qualche giorno con le gambe all’aria…
ha ripreso a gemmare, come se non fosse successo niente.
I tuo adenium in terriccio quasi esclusivamente minerale, non mi convince molto.
Non lo trattare come un ariocarpus, dalle un po’ più di organico, un 30% o anche un 40% .
Alcuni vivaisti per farlo crescere e farlo fiorire prima, lo mettono in organico puro, ma non è il nostro caso… il rischio di marciumi diventerebbe reale.
Infine, siccome è pianta che fa foglie, dalle un concime che contenga anche Azoto,
il classico (20-20-20) va più che bene…quello che adoperiamo per le spinose, ne è quasi privo.
PS: se hai difficoltà di reperimento, prova a rivolgerti a fegele...ne ha ordinato un tir, per il suo gelsomino.
E’ tutto.
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:38 Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 12:38
|
|
|
Tonino ha scritto: | PS: se hai difficoltà di reperimento, prova a rivolgerti a fegele...ne ha ordinato un tir, per il suo gelsomino. E’ tutto. |
dai, che sono in ufficio, e mi vedono sghignazzare davanti al pc
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:43 Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 12:43
|
|
|
anch'io per le mie ho usato un terriccio piuttosto organico....con un 50% di terriccio e 50% di pomice...la tengo in un vaso di coccio, per cui tende ad asciugarsi prima il substrato rispetto ai vasi in plastica!
anche se non c'entra colla fockea, invece per il pachi. bispinosum, tonino, che mi dici? ci sono delle accortezze particolari? ne ho uno piccino e ora sembra vegetare alla grande! però non vorrei giocarmelo!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 12:59 Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 12:59
|
|
|
@Marco e Miky,
Pachy e Fockea sono piante che quando entrano in piena vegetazione, bevono come spugne.
Mi ripeto, non trattale come p. spinose, non risparmiatevi nel annaffiarle ed anche molto!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 14:46 Oggetto:
Tonino Lun 26 Mag 2008, 14:46
|
|
|
La prima che hai detto, ke!
Aspetta che dia segni di ripresa vegetativa, con la presenza di qualche gemma e poi, solo poi...puoi abbondare con le annaffiature.
Dare acqua senza capire/sapere se la pianta l'assorbe, può essere rischioso.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 15:55 Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 15:55
|
|
|
o mamma ...
quanto mi piacciono i Pachypodium
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
|
|
|