La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lampadina
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 28 Dic 2012, 23:15   Oggetto:
Gianna Ven 28 Dic 2012, 23:15
Rispondi citando

Una foto del germinatoio però la potresti mettere, siamo curiosi qui Sorriso
E io sono pure curiosa di vedere come sarà la Mammillaria ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Sab 29 Dic 2012, 0:20   Oggetto:
dile Sab 29 Dic 2012, 0:20
Rispondi citando

Hai ragione le faccio e poi le metto Sorriso speriamo che nascono .......

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 16:42   Oggetto:
robertone Dom 30 Dic 2012, 16:42
Rispondi citando

Francesco .... le lampadine a basso consumo ci sono a luce calda e a luce fredda .... possono andar bene al posto dei neon???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 17:57   Oggetto:
exwarrier Dom 30 Dic 2012, 17:57
Rispondi citando

@ dile: son curioso di vedere i Notocactus, in quanto la temperatura massima per la germinazione non dovrebbe superare i 20° (a me infatti, in germinatoio, non sono nati... spero in garage, sulla composta madre Very Happy)

@ Roberto: lo chiedi a Francesco, ma ti dico quello che sto sperimentando io con le LFC. In quella specie di germinatoio ho messo una lampada da 11 watt a luce calda e una da 7 watt a luce fredda. Il problema però è che difficilmente trovi sulle confezioni le caratteristiche in gradi Kelvin. Per farti un esempio, la lampada da 7 watt teoricamente fredda, ha una temperatura colore di 4000 K; quella a led, che ho messo in seguito, ha 7000 K: una bella differenza!
Se parliamo di durata, fanno ridere le 10.000 ore promesse. Le mie lampadine non sono durate più di 1.500 ore... e per fortuna che non subiscono il logorio on/off che riduce ulteriormente la durata.
A sto punto sto pensando seriamente di mettere lampade a led che, pur se costose, probabilmente durano effettivamente di più ammortizzando il costo anche rispetto alle LFC.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 18:15   Oggetto:
robertone Dom 30 Dic 2012, 18:15
Rispondi citando

è vero Amos ma l leds mi sembra che cosumino di più ..... o no?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 30 Dic 2012, 18:40   Oggetto:
cactofilo Dom 30 Dic 2012, 18:40
Rispondi citando

robertone ha scritto:
Francesco .... le lampadine a basso consumo ci sono a luce calda e a luce fredda .... possono andar bene al posto dei neon???


Si in teoria possono andar bene anche le normali lampadine a basso consumo.....
ma i neon sono di gran lunga migliori perche come ben dice exwarrier c'e' una
maggior gamma di soluzioni rispetto alle basso consumo.



L'ultima modifica di cactofilo il Dom 30 Dic 2012, 19:00, modificato 2 volte
Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 30 Dic 2012, 18:43   Oggetto:
cactofilo Dom 30 Dic 2012, 18:43
Rispondi citando

robertone ha scritto:
è vero Amos ma l leds mi sembra che cosumino di più ..... o no?


Stavolta rispondo io.... Very Happy

No i led a parita' di luce consumano di gran lunga meno....pero' per ora hanno il
"difetto" di costare ancora parecchio (a meno che non si vada su marche made in Cina)

Top
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 19:55   Oggetto:
exwarrier Dom 30 Dic 2012, 19:55
Rispondi citando

Vorrei aggiungere ancora qualcosa a discapito delle lampade a risparmio energetico:
a) creano un campo elettromagnetico perchè la frequenza iniziale di alimentazione di 50/60 Hz viene convertita in 60/70.000 Hz e, anche se è un valore basso/medio e non pericoloso per l'uomo, io non so se per le piante possa creare dei problemi, considerata la vicinanza alle lampade;
b) emissione di UV: anche se, teoricamente, non dovrebbero esserci, perchè questi vengono bloccati dallo schermo esterno della lampadina, ciò non di meno, se il prodotto non è proprio di ottima qualità, una parte di questi sfugge e viene irradiata.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Dic 2012, 23:30   Oggetto:
robertone Dom 30 Dic 2012, 23:30
Rispondi citando

Amos ..... evviva


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 16:53   Oggetto:
dile Mer 02 Gen 2013, 16:53
Rispondi citando

Sono nateeeeeeeeeeee Very Happy però c'e' un problema che i semi comprati al vivavio della blumen sono usciti mentre gli altri che avevo raccolto da alcune piante non sono nati, almeno per il momento. Che pensate???

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 02 Gen 2013, 17:03   Oggetto:
cactofilo Mer 02 Gen 2013, 17:03
Rispondi citando

Che giorno hai seminato?

Top
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 17:10   Oggetto:
dile Mer 02 Gen 2013, 17:10
Rispondi citando

Ho seminato venerdi 28

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 02 Gen 2013, 17:18   Oggetto:
cactofilo Mer 02 Gen 2013, 17:18
Rispondi citando

Allora hanno ancora tutto il tempo per nascere.....di norma per la maggior parte delle
specie si puo' andare dai 2-3 giorni fino alle 2 settimane circa....

Top
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 18:36   Oggetto:
dile Mer 02 Gen 2013, 18:36
Rispondi citando

A menomale Very Happy, comunque ho visto poco fa e sono nati anche i melocactus Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
dile
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/12/12 00:05
Età: 33
Messaggi: 61
Residenza: Roma

Inviato: Gio 03 Gen 2013, 20:18   Oggetto: Foto germinatoio
dile Gio 03 Gen 2013, 20:18
Rispondi citando

Vi posto le foto del germinatoio e delle piccole appena nate anche se non si vedono proprio bene !!! Un consiglio, ho utilizzato dei stecchini di legno per dividere i semi contenuti nello stesso recipiente, ma ora si sono ammuffiti che faccio li tolgo? Se li tolgo sono costretto ad aprire il cellofan...

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it