La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio germinatoio : si comincia !!
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 10:20   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 03 Dic 2012, 10:20
Rispondi citando

Sono un perfezionista e quindi devo pur rompere le scatole o i germinatoi Troppo bella!!!

Detto ciò vengo al dunque.

Non mi è mai stato chiaro cosa in genere intendi " La temperatura viene gestita da tue termoregolatori della GEFRAN inmpostati uno a 28 gradi e l'altro a 18 gradi rispettivamente massima e minima".

Questo concetto dei due termoregolatori lo trovo abbastanza strano e secondo me poco funzionale. Ho notato che nella costruzione di germinatoi spesso anche altri amici impiegano due termoregolatori.

In che modo questi fanno funzionare ventole e riscaldatore resta un mistero.

Il metodo più semplice è costituito da un solo termoregolatore con due sonde di minima e di massima. Tale termoregolatore deve avere due uscite per il carico (ventola e cavetto). Quando stacca la corrente ad uno la porta sull'altro. Quindi se impostiamo ad esempio 26/28 accade che a 28 stacca il cavetto ed attacca la ventola. appena la temperature scende a 26 stacca la ventola ed attacca il cavetto.

Questo termoregolatore in effetti porta sempre corrente su una delle sue uscite e quest'ultima viene deviata dall'intervento delle due sonde.

Se proprio vogliamo essere perfezionisti dobbiamo duplicare questo circuito costruendone uno identico ma con soglia 18/20.

Quando funziona un circuito non deve funzionare l'altro. Il primocircuito simula il giorno 26/28 ed il secondo 18/20 la notte.

I due circuiti devono quindi fare capo ad un swicht (commutatore temporizzato) che commuta la corrente sul primo circuito dalle ore 06.00 alle 20.00 e sul secondo circuito dalle 20.00 alle 06.00. Nel primo caso (ore 06.00/20.00 lo swicht da corrente anche all'impianto di illuminazione.

In tal modo abbiamo ottenuto che dalle 06.00/20.00 la temperatura oscilla tra 26/28 e luci accese e dalle 20.00/06.00 la temperatura oscilla tra 18.00/20.00


Mi spiegheresti come hai configurato i due termoregolatori? Chiedo ciò perchè dubito che gli stessi possano essere sincronizzati.

P.S. Fermo restando i miei complimenti per quanto hai costruito.

ES. di commutatore temporizzato
https://www.distrelec.it/temporizzatore-guida-din/finder/12-71-8-230-0000/920562;jsessionid=7F1642F2393B71F6E86E7E4E26F51242.daechj012u


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 11:03   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Dic 2012, 11:03
Rispondi citando

Io, che sono più perfezionista di Salvatore, non sono nemmeno sceso mai troppo nei dettagli della parte elettrica dei germinatoi. Credo che, tutto questo "proliferare" di regolatori, termostati, sonde e temporizzatori, sia dato dal fatto che non tutti hanno dimestichezza con aggeggi del genere e anche dal fatto che non sempre, sul mercato locale, riescano a trovare fornitori che possano dar loro consigli e, soprattutto materiali adeguati. Se fossi meno pigro e non avessi altri pensieri per la testa, farei io una scheda unica per gestire tempi, riscaldamento, aria, luce (acqua e gas no Razz); certo è che, in sto caso, basterebbe una resistenza o un condensatore abbrustolito per mandare in tilt tutta la semina Very Happy
Altra cosa che non capisco (ma forse ragiono da pensionato) sono i timer; visto che la media di funzionamento è sulle 12/14 ore al giorno, non basta accendere il tutto manualmente al mattino prima di andare al lavoro e poi spegnere alla sera? Non credo che tutti stiano via di casa tante ore da non poter fare queste operazioni e anche se si sgarra di mezz'ora o un'ora, di sicuro le piante non ne risentirebbero.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 11:41   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 03 Dic 2012, 11:41
Rispondi citando

Dato che io sono ancora più pigro di te mi affido alla tecnologia. Accendere e spegnere amnualmente non è da me, mi dimenticherei. A dire il vero sto cercando di metetrci anche una telecamera collegata al pc in modo che posso guardare le semine anche quando sono lontano e poi dulcis in fundo ci sto allacciando anche la linea telefonica per eventuali SOS dalle piante.
Mi manca solo l'impianto antifurto e antincendio, ma provvederò. Segreto


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 49
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 15:49   Oggetto:
massimo76 Lun 03 Dic 2012, 15:49
Rispondi citando

@ kaktengo

Il primo timer comanda il termostato che regola la massima e l'accensione delle luci.
Quando arriva all'orario prestabilito il timer accende le luci e da alimentazione al termostato il quale leggendo una temperatura inferiore a 28 gradi commuta l'uscita collegata la cavetto riscaldante che inizia a riscaldare il germinatoio. Ho settato l'isteresi a 1 grado ovvero se la temperatura sale a 29 il cavetto si spegne se scende a 27 il cavetto si riaccende.
Stesso vale per la minima ovvero se la temperatura sale a 19 il cavetto si spegne se scende a 17 il cavetto si riaccende.
Avrei potuto usare un solo timer a fare un circuito con rele per le varie commutazioni ma ci ho messo meno usando due termoregolatori.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 17:21   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Dic 2012, 17:21
Rispondi citando

+Kaktengo+ ha scritto:
... A dire il vero sto cercando di metetrci anche una telecamera collegata al pc ...

Non mi crederai, ma proprio ieri sera confidavo ad una amica che segue le mie semine, che ho una telecamerina ( x vecchi progetti sempre nel cassetto) che non uso e che potrei metterla nel box (mi vergogno chiamarlo germinatoio) per controllare i progressi. Mi ha smontato quando mi ha detto che faccio prima a mettere un vetro sulla porta Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 49
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 19:10   Oggetto:
massimo76 Lun 03 Dic 2012, 19:10
Rispondi citando

sbagliato mettere il vetro alla porta.....la luce uscirebbe fuori e non avresti più il massimo della luminosità all'interno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 19:50   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Dic 2012, 19:50
Rispondi citando

Massimo, i vetri si possono anche oscurare; non per niente hanno inventato le imposte (non quelle che ci tocca pagare allo Stato)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 49
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 21:16   Oggetto:
massimo76 Lun 03 Dic 2012, 21:16
Rispondi citando

che senso ha "spiare" le piante ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 22:06   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Dic 2012, 22:06
Rispondi citando

Beh, intanto per vedere se ci sono problemi, se ci sono funghi, se ci sono alghe, se ci sono pesci... beh, questi spero che non arrivino mai Razz, o se hanno bisogno di acqua.... Altro metodo è aprire la porta.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 22:39   Oggetto:
Sere59 Lun 03 Dic 2012, 22:39
Rispondi citando

Io le spio come minimo due volte al giorno,quando lo accendo e quando lo spengo.... Very Happy proprio per non perdermi un mm. di crescita e per tenere sotto controllo il tutto.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 03 Dic 2012, 23:15   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 03 Dic 2012, 23:15
Rispondi citando

Spero che almeno prima di aprire bussate. Bello questo post. Mi avete fatto venire la tentazione di metterci pure il campanello. lo avevo dimenticato.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 0:06   Oggetto:
exwarrier Mar 04 Dic 2012, 0:06
Rispondi citando

Va ben che sei più giovane, cavoli, ma mi precedi sempre Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 71
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 0:21   Oggetto:
scsebnic Mar 04 Dic 2012, 0:21
Rispondi citando

a questo punto dico anche la mia:

- gli automatismi sono stata la mia prima preoccupazione perchè se debbo/voglio stare fuori qualche giorno non ho nessuno che accenda/spenga le luci;

- trovo affascinante spiare le semine, vedere le piantine che crescono e le spinuzze che si allungano di giorno in giorno; il mio germinatoio è dotato di parete anteriore in plexiglas trasparente spesso 1/2 mm e relativa "imposta", una splendida finestra che apro ogni volta che mi viene voglia di sbirciare come se la passano dentro. E soprattutto, perchè dovrei privarmi del piacere di dare loro il buongiorno arrivando a casa la sera e la buonanotte prima di uscire per andare al lavoro?

- le luci stanno accese dalle 19.00 alle 8.00 del mattino successivo perchè di notte l'energia elettrica costa meno e la sera è l'unico momento in cui posso godermi in santa pace lo spettacolo delle mie adorate semine.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 8:15   Oggetto:
Edus Mar 04 Dic 2012, 8:15
Rispondi citando

Sbagliato!
Ormai grazie (o a causa) del fotovoltaico che produce durante il giorno un'energia che costa di meno, i produttori/distributori, per recuperare, durante la notte hanno alzato progressivamente il prezzo dell'energia, che ora costa come di giorno e a breve costerà anche di più!!
Solo che nessuno lo sa o lo deve sapere e siamo tutti più contenti!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 71
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 04 Dic 2012, 12:02   Oggetto:
scsebnic Mar 04 Dic 2012, 12:02
Rispondi citando

dipende dai gestori e dai contratti


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it