Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 13:43 Oggetto:
Felce Mer 28 Nov 2012, 13:43
|
|
|
Seven -complimenti e tieni informati. Se queste scatole non faranno dei danni usiamo anche noi!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 17:38 Oggetto:
brunello Mer 28 Nov 2012, 17:38
|
|
|
Anch'io da quando è iniziata la stagione piovosa - per il momento il vero freddo non c'è ancora dalle mie parti - le ricovero nelle vasche di plastica. Il coperchio lo tolgo la mattina alla sveglia e lo rimetto nel tardo pomeriggio, ad eccezione di quando c'è pioggia forte; un pò di pioggia in quei casi può raggiungere i contenitori che si trovano in veranda). Ad eccezione delle nottate con forte umidità di solito non noto condenza nella parte inferiore del coperchio. Quando ciò si verifica, però, per tutta la mattinata e il pomeriggio c'è ventilazione.
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 19:07 Oggetto:
seven Mer 28 Nov 2012, 19:07
|
|
|
Eh si! Vedi queste che sono gia' piu' alte come contengono bene le piante piu' grandi! Provo anche queste Brunello dai! Cosi' semmai, potremo dire con certezza se funzionano o no! L'esperimento sara' completo e.....incrociamo le dita!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 30 Set 2014, 8:39 Oggetto:
Leo Mar 30 Set 2014, 8:39
|
|
|
Il post è di due anni fa ...come procede l'esperimento ? Perdite, vantaggi, svantaggi, scatole nuove ...foto nuove
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 30 Set 2014, 8:57 Oggetto:
seven Mar 30 Set 2014, 8:57
|
|
|
..
Va bene Leo, siccome hai la febbre e scartabelli nei vecchi post......
poi ti posto le altre nuove scatole con fori per l'areazione.
Ormai trovandomi bene, posso dire che funzionano !
 
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Set 2014, 11:07 Oggetto:
annalysa Mar 30 Set 2014, 11:07
|
|
|
Confermo Serena, le piante nelle scatole di plastica se la cavano alla grande. Lo scorso anno ci ho messo quelle con qualche problemino, non volevo infettare quelle nella serra, e non hanno avuto conseguenze!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 30 Set 2014, 16:32 Oggetto:
Giancarlo Mar 30 Set 2014, 16:32
|
|
|
Mi piacciono soprattutto per la facilità di spostamento, ma preferisco le classiche serrette verticali che poi a primavera si possono smontare... Problemi di spazio...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 01 Ott 2014, 7:57 Oggetto:
Giancarlo Mer 01 Ott 2014, 7:57
|
|
|
effettivamente il vento forte è un problema; nel mio terrazzo sono protette.
Le ultime parole famose...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|