Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 17:29 Oggetto:
Edus Lun 26 Nov 2012, 17:29
|
|
|
Anche se i nomi o i fn non sono corretti, sono belle lo stesso!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 18:23 Oggetto:
robertone Lun 26 Nov 2012, 18:23
|
|
|
Grazie Edo.....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 20:56 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 26 Nov 2012, 20:56
|
|
|
Edus ha scritto: | Anche se i nomi o i fn non sono corretti, sono belle lo stesso! |
Questo per me era ovvio. Mi scuso per non averlo affermato.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 22:21 Oggetto:
maurillio Lun 26 Nov 2012, 22:21
|
|
|
Ho un bel po' di letteratura a proposito di Helmut Rogozinsky e anche qualche corrispondenza, domani do un'occhiata, mi interesserebbe sapere da dove arrivano le piante col suo field number....
mammillaria apozolensis da El Salto nella forma collezionata da Rogozinski non l'avevo mai vista,
però i caratteri ce li ha tutti.
Anche la senilis ha tutti i caratteri ed è bellissima.
Mammillaria morganiana invece ha caratteri un po' dubbi,
penso ad una forma di mammillaria geminispina ssp leucocentra (m.albata?),
comunque non è una pianta comune nelle collezioni;
conosco soltanto la ML 487 che ti riporto in foto dalla mia collezione.
 
 
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 23:11 Oggetto:
maurillio Lun 26 Nov 2012, 23:11
|
|
|
La M. polythele potrebbe essere ssp obconella,
escluderei M. polyedra che è un'altra cosa.
Ti metto la foto della mia ROG 378 m.flavicentra che alla tua non assomiglia tanto.
La tua pianta è simile alla mia ROG 138 affinis flavicentra,
possibile si siano sbagliati e ti abbiano invece mandato la ROG 138
affinis flavicentra?????
 
Mammillaria flavicentra ROG 378
 
Mammillaria aff. flavicentra ROG 138
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Nov 2012, 23:24 Oggetto:
maurillio Lun 26 Nov 2012, 23:24
|
|
|
Mammillaria rhodantha ssp pringlei e M. ritteriana mi convincono in pieno, così come m.craigii e wagneriana.
m.microcarpa ha secondo me spine troppo robuste e non mi fiderei tanto, mentre ti posto una foto di m.backebergiana ssp ernestii così ti fai un'idea di che cosa sia realmente.....
 
Mammillaria backebergiana ssp. ernestii
 
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 9:39 Oggetto:
robertone Mar 27 Nov 2012, 9:39
|
|
|
Grazie Mauri ..... se hai altre informazioni sono gradite!!!! Le piante me le sono procurate da Piltz
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 18:37 Oggetto:
maurillio Mar 27 Nov 2012, 18:37
|
|
|
caspita.....
è più attendibile pilz su rogozinski che maradona sui falli di mano!
ecco dove avevo visto le tue piante.....
mi dicevano qualcosa....
guarda la pagina iniziale di kakteen piltz, ci sono tutte!
comunque acquisto ottimo!
fidati ciecamente!
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 19:24 Oggetto:
robertone Mar 27 Nov 2012, 19:24
|
|
|
Grazie Mauri .... Ma quelle sui c'è stata un po di diatriba ho tolto l'origine ...,.. che faccio?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 19:56 Oggetto:
maurillio Mar 27 Nov 2012, 19:56
|
|
|
le tue piante è giusto che decida tu come trattarle.
te l'ho comunque scritto.
secondo me il dubbio può esserci sulla rog 378/138 ma le mie foto le hai e anche quelle di pilz.
saliut
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 20:23 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 27 Nov 2012, 20:23
|
|
|
Ritorno sulla mia considerazione fatta precedentemente.
Non ho discusso la qualità delle piante ma ho semplicemente evidenziato l'incongruenza tra il nome della pianta postata rispetto al FN associato.
Ora l'uno esclude l'altro.
Ritenendo per buona la classificazione della pianta ne risulta il FN sbagliato o viceversa.
Tutto qui e null'altro.
Personalmente se compro piante con FN e nome, la prima cosa che faccio è vedere se vi è corrispondenza. Se la corrispondenza non è esatta mi astengo dal comprare o se lo faccio so che qualcosa non è corretto.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 21:02 Oggetto:
maurillio Mar 27 Nov 2012, 21:02
|
|
|
sono arrivato tardi salvatore e non ho probabilmente visto le originali cartellinature.
non mi spiegavo infatti cosa causasse le tue considerazioni.
allora....
per ROG 769 puoi guardare qui....
http://www.mammillaria.eu/feldlisten/fieldlistRogo.pdf
su ROG 053 e ROG 090 le tue considerazioni sono corrette.
come ho già scritto mi sto documentando....
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 22:51 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 27 Nov 2012, 22:51
|
|
|
Mauri non conoscevo questo file di tutti i FN di Helmut Rogozinski. Interessante e da studiare.
ROG 769 non lo avevo trovato da nessuna parte.
Comunque vedo che anche Rogozinski non la identifica perfettamente come morganiana ma ad essa affine.
Diciamo che ci siamo compresi con un pò di fatica. L'importante è comunque riuscirci prima o poi.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 10:56 Oggetto:
robertone Mer 28 Nov 2012, 10:56
|
|
|
Grazie a tutti e due ..... ho le idee più chiare .... almeno credo !!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|