La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops....
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 11:14   Oggetto:
Mokai Mer 21 Mag 2008, 11:14
Rispondi citando

Ciao deltaelle, visto che sei a Brescia aspetta ancora un pò a bagnare. Il tempo non è ancora caldo abbastanza. Io le mie le ho già un pò (molto poco) bagnate ma faceva un caldo mostruoso qui. In ogni caso prima nebulizzale.

Poi per cortesia scrivi normalmente perché leggere su un forum un testo stile cellulare è faticoso. Sorriso
Grazie.


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:20   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Mag 2008, 12:20
Rispondi citando

Zio??? ci sei??? Razz
eccoti la foto dei miei Lithops....
li ho rinvasati ed ho usato per metà la ricetta standard (forum) e per metà la tua....
per evitare problemi di troppo sole (sperando di aver fatto giusto) li ho messi nel ripiano in basso della mia serretta fredda Sorriso
li ho appena nebulizzati, da me il tempo non è buono purtroppo

la serretta con la rete davanti per evitare il troppo sole...


secondo voi va bene?
ciriciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:21   Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 12:21
Rispondi citando

la serra dove l'hai comprata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:23   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Mag 2008, 12:23
Rispondi citando

all'Obi, di quelle che ti monti da te.
ho tolto la parte alta e il telo invernale, ho sostituito con la rete antizanzare che vedi per l'estate.


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 18:25   Oggetto:
Tonino Mer 21 Mag 2008, 18:25
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
Zio??? ci sei??? Razz
eccoti la foto dei miei Lithops...

Ellamiseria…Elisa! Che precisione e che ordine…sembra che hai preso tutto …dallo zio. Linguaccia
Tutto... tranne quella pomice, sulla superficie dei vasetti. Confuso

Posso dire…una mia cattiveria?

Quell’ordine così rigoroso ed il prevalente biancume della pomice…gli da un aspetto un poco cimiteriale. Triste
Mancano le targhette con “qui giace…” la + e la foto del “caro estinto” ed è un bel camposanto “mediterraneo”. Confused
Io, se non ricordo male, ti avevo suggerito un po’ di colore ed allegria (quarzo rosa, lapillo, rosso-giallo, ecc.) per avere un aspetto più “nature” e tu… ci proponi, “il gran salto” di là? Preoccupato

scriciolo_28 ha scritto:
la serretta con la rete davanti per evitare il troppo sole... :

La serretta con il burkar…è bellina! Fiuuu
Non so se necessario…che esposizione ha? Da che ora… a che ora prendono il sole? Dubbioso

PS: non far caso alle mie “cattiverie”…si scherza. Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 19:46   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Mag 2008, 19:46
Rispondi citando

Lo so che si scherza...Botte
i vasetti non mi paiono poi così in ordine, ma è comodo perchè quelli tondi sono a composta "normale", gli altri con ricetta "zio tonino".
quella che tu vedi sopra non è pomice ma bensi ghiaietta di quarzo recuperata da un rivenditore di acquari e purtroppo l'aveva solo bianca!!! Altri negozi non l'avevano proprio e quindi.... Triste
Per le etichette ci avevo già pensato, ma a parte che alcuni sono tropp piccoli, ma non so neanche il loro nome e quindi aspetto che facciano almeno il fiore prima di etichettarli!!!

Per la serretta prende il sole a sud-est e credimi dopo che ho bruciato Molto arrabbiato Molto arrabbiato un ferocactus, un gymno (l'ho anche postato tempo fa) e un altro paio di piantine, non mi fido più.... Naa!
forse, più avanti, quando si saranno abituate al sole lo tolglierò!!!

ciriciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 22:03   Oggetto:
Tonino Mer 21 Mag 2008, 22:03
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
Per la serretta prende il sole a sud-est e credimi dopo che ho bruciato...


Ok! Allora fai benissimo, Elisa, a tenere la "zanzariera". Ok

Bene anche il quarzo e non pomice, a contatto del colletto dei lithops...certo che un "tocco" di colore, proprio non guasterebbe. Fiuuu

Hanno già tutti terminata la muta?

Una foto un po' più ravvicinata...proprio no? Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 11:51   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 22 Mag 2008, 11:51
Rispondi citando

Tonino ha scritto:

Bene anche il quarzo e non pomice, a contatto del colletto dei lithops...certo che un "tocco" di colore, proprio non guasterebbe. Fiuuu

Hanno già tutti terminata la muta?

Una foto un po' più ravvicinata...proprio no? Naa!


Hanno quasi tutti (90%)n terminato la muta, non so che dirti per la graniglia, per ora ho trovato questa e quindi mi accontento....

Farò anche la foto ravvicinata, ma non sono granchè, alcuni dopo la muta si sono rimpiccioliti e sono poco più grandi di una capocchia di spillo!!!! Triste

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 12:08   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 23 Mag 2008, 12:08
Rispondi citando

ed ecco qualche foto in primo piano...
non iniziate a dirmi che potevo fare meglio;
è vero lo so ma sono tremendamente di corsa....






ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:08   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 26 Mag 2008, 20:08
Rispondi citando

Allora Zio Tonino,
ora che li hai visti in primo piano che mi dici?
stanno bene o no?
li posso annaffiare? da me iniziano ad alzarsi le temperature....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:09   Oggetto:
cactus Lun 26 Mag 2008, 20:09
Rispondi citando

Un pò asciutti.... io innaffierei Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:12   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 26 Mag 2008, 20:12
Rispondi citando

grazie cactus, dimmi solo una cosa...
è meglio annaffiarli dall'alto o riempire un sottovaso sotto? per evitare che marciscano intendo


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:13   Oggetto:
cactus Lun 26 Mag 2008, 20:13
Rispondi citando

Se stanno bene puoi innaffiarle da dove vuoi, io preferirei dall'alto

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:15   Oggetto:
fegele Lun 26 Mag 2008, 20:15
Rispondi citando

Ah, si innaffiano anche se hanno ancora la pelle grinzosa attaccata?

Sicuri? Botte

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:19   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 26 Mag 2008, 20:19
Rispondi citando

Fegele, è completamente secca e non mi fido a toglierla,
rimmarrà lì per quel che mi riguarda! Dici di aspettare ancora un pò???


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it