La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


10 buoni motivi per apprezzare le mammillarie:
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 05 Gen 2013, 20:44   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 05 Gen 2013, 20:44
Rispondi citando

Concordo. Questa Mammillaria (tetrancistra) fa gruppo a se. Unica del gruppo con sinonimo M. phellosperma


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 06 Gen 2013, 17:23   Oggetto:
robertone Dom 06 Gen 2013, 17:23
Rispondi citando

quale particolarità ha ... in che cosa consiste la sua difficoltà di coltivazione?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 8:32   Oggetto:
nicor11 Lun 07 Gen 2013, 8:32
Rispondi citando

La M. tetrancistra come molte piante degli Usa tende a marcire con molta allegria sopratutto se bagnata durante i periodi più caldi infatti, osservando la piovosità nei suoi luoghi di origine, California, Arizona fino al sud del Nevada a nord e nello stato di sonora a sud, le precipitazioni sono concentrate nell'inverno e ci sono degli scarsi temporali da fine agosto a settembre per il resto asciutto, quidni forse potrebbe convenire bagnarla nel trado inverno e poi sopendere le annaffiature quando fa più caldo...


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 15:50   Oggetto:
robertone Lun 07 Gen 2013, 15:50
Rispondi citando

Però .... queste grasse com si sono adattate all'ambiente ..... vedi quelle che hanno nel DNA lo sviluppo fogliare e che fioriscono nel periodo invenale


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 16:47   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 07 Gen 2013, 16:47
Rispondi citando

Questa è una delle specie più difficili da far crescere in coltivazione. Prima o poi nella coltivazione collassa improvvisamente. Su proprie radici bisogna coltivarla in terreno ad altissimo drenaggio e con irrigazione poco frequenti, ma nello stesso tempo profonde.
Preferibile comunque bagnarla in primavera ed autunno. In estate basta anche una sola volta al mese.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 21:49   Oggetto:
robertone Lun 07 Gen 2013, 21:49
Rispondi citando

per ora non ho problemi, Salvatore, non ce l'ho... e da quello che mi dici penso che sia anche difficile reperirla ... o sbaglo?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 23:09   Oggetto:
Edus Lun 07 Gen 2013, 23:09
Rispondi citando

Io ce l'ho, non è difficile da trovare è ancora piccolina ed è ancora viva!!! Razz


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it