Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 16:10 Oggetto:
eleonorarossi Mar 02 Ott 2012, 16:10
..a roma con le temperature che abbiamo, oggi non può essre l'ultima annaffiatura, moriranno di sete, aspetta che l'aria rinfreschi ancora un pò, diciamo che puoi bagnare ancora a metà ottobre poi alla fine del mese e se a novembre è ancora bello un'altra annaffiata la metà e poi basta.
Piccola Enrica, se vuoi raccogliere l'acqua piovana bisogna prendere in considerazione, innanzitutto, il sistema di raccolta; se l'acqua proviene dal tetto della casa è necessario che questo non sia costituito da materiale poroso (es. tetti verdi) perchè questo lascia dei detriti anche se minuscoli, mentre le tegole tradizionali sono più "pulite"; in ogni caso, è bene che all'uscita della grondaia sia posto un qualche filtro. L'ideale sarebbe una raccolta diretta in una cisterna, anche se, con questo sistema, si raccoglie meno acqua che da un tetto, viste le superfici.
Sulla conservazione, poi, incidono diversi fattori: temperatura fresca, luminosità (meno è, meno probabilità di alghe) e ossigenazione.
Per quanto tempo, poi, si possa conservare, quello non te lo so dire; potrei consigliare il permanganato di potassio in cristalli, da aggiungere ogni tanto, ma è un prodotto da maneggiare con i guanti e ... meglio lasciar stare
A puro titolo di curiosità, ti dico anche che, in alcuni stati USA, è illegale la raccolta dell'acqua piovana (ma niente di strano, visto che mio fratello che aveva una pompa nel cortile (in prov. di Gorizia) e pescava l'acqua a 20 mt. di profondità doveva pagare una tassa)
Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 17:37 Oggetto:
Piccola Enrica Mar 02 Ott 2012, 17:37
Wow, grazie Eleonora, meno male che me lo hai detto!
Seguirò il consiglio... l'ultima annaffiatura, quindi, deve essere circa la metà di quelle normali?
PS Mi pare di capire che sei di Roma... sai se le nostre piogge si possono usare?
A exwarrior, un realtà io ho solo due piante piccole, per cui pensavo ad una semplice bacinella in giardino... può andare?
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file