Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 30 Ago 2012, 11:02 Oggetto:
Rod Gio 30 Ago 2012, 11:02
|
|
|
per far sviluppare bene le carote serve un terreno molto soffice, che permetta l'ingrossamento delle stesse senza opporre resistenza!
il primo anno le avevo messe, per ragioni di spazio, in un angolino dell'orto dove il terreno è stranamente argilloso, e quidni quando asciuga tende ad irrigidirsi.
gli anni successivi (oltre ad aver cambiato la terra di quell'angolo, che evidentemente prima mi era sfuggito) le ho piantate sia in terra molto soffice e molto ricca, sia in terra meno ricca ma molto sabbiosa, e mi è sembrato che gradissero molto entrambe le sistemazioni, ma quelle cresciute maggiormente sono state le prime. _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 05 Set 2012, 8:27 Oggetto:
silvawolf Mer 05 Set 2012, 8:27
|
|
|
grazie delle info! Proverò a piantarle in terra soffice, allora! Peccato che il mio orto abbia una terra che è orribilmente ostile.... sarà per questo che le carotine non sono andate avanti! Invece l'anno scorso ho piantato le patate e mi sono nate, però erano amarissime!!! I pomodori, almeno, si adattano bene, ma mai quanto quello di questo topic! _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 05 Set 2012, 14:14 Oggetto:
exwarrier Mer 05 Set 2012, 14:14
|
|
|
Uhmmmm... non si possono fare paragoni tra trentino e silicia; quest'anno, anche a distanza di un paio di chilometri, ho visto differenze di risultati veramente contrastanti; io (per fortuna) non ho mai voluto cimentarmi nella coltura di ortaggi e co. (in compenso sfrutto gli orti degli amici ehehe) perchè le gioie te le dimentichi presto, mentre le delusioni te le ricordi a lungo (orpo... sto facendo della filosofia?).
(Silva, non è che il tuo orto è fatto di composte inerti? ) _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Sab 08 Set 2012, 13:24 Oggetto:
silvawolf Sab 08 Set 2012, 13:24
|
|
|
purtroppo no, è durissimo tipo l'argilla secca e le ciccie muoiono _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 11:24 Oggetto:
silvawolf Mar 11 Set 2012, 11:24
|
|
|
STANOTTE HO SOGNATO IL SUPERPOMODORO! Era proprio quello di questo topic! Ho sognato che ero al reparto ortofrutticolo e lo osservavo, ammirata, ma poi mi sono svegliata prima di sapere se lo avrei comprato o meno! _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 13:46 Oggetto:
giulia.b Mar 11 Set 2012, 13:46
|
|
|
Da piccola quando ero mandata nell'orto (in Calabria - Sila) potevo prenderne 1 alla volta erano troppo grossi per le mie mani, e che sapore hanno, con pochi semi e conditi con il nostro origano iper profumato, cipolla di Tropea, kankarjelli freschi a fettine (peperoncino), basilico, olio di casa e freselle bagnate sono uno STURBO _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 18:44 Oggetto:
silvawolf Mer 12 Set 2012, 18:44
|
|
|
è vero!!! che ricetta fantastica!!! le cipolle di Tropea le amo! E quando ci vado prendo anche le patate rosse. Mi sa che stanotte sognerò di nuovo il reparto ortofrutta, stavolta fornito di tutti questi prodotti :p _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|