La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia marcia?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 24 Ago 2012, 0:10   Oggetto:
beppe58 Ven 24 Ago 2012, 0:10
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
..Niente da fare...
Triste Triste
Mi spiace... Per curiosità: Dai tagli che hai fatto usciva il lattice su tutta la parte ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Ven 24 Ago 2012, 0:16   Oggetto:
ericaf Ven 24 Ago 2012, 0:16
Rispondi citando

Sì, dal primo taglio quando ne ho tolti circa 30cm ne usciva tanto anche se non si vedevano le gocce, era una bella patina che copriva tutto e colava un po'. Poi in una notte è diventata marrone in lunghezza =( Nei tagli successivi non c'era molto lattice e le parti erano proprio piccoline.

Vabbè, ho sempre la gemella, vediamo che mi dirà. Sto ancora aspettando i lapilli (ma quando arrivano??) e non la vedo cambiar colore né marcire... mi sa che domani ricontrollo le radici e spero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Mer 29 Ago 2012, 1:24   Oggetto:
ericaf Mer 29 Ago 2012, 1:24
Rispondi citando

Quella amputata è andata tutta marcia, avrò sbagliato nel primo taglio... boh.

La seconda non sta sviluppando le radici preesistenti ma ne sta mettendo altre luuuunghe e sottilissime, le ho viste quando l'ho rinvasata con i lapilli... mi è arrivata anche la pomice quindi la composta dovrebbe esser a posto per lei.
Non sta cambiando colore come la defunta gemella, le macchie alla base non si espandono e non vediamo inizi di marciume. Se sopravviverà il tronco resterà segnato, è un po' scolorito/mangiucchiato nella porzione che restava interrata, ma non importa.

Da qualche giorno ho notato in prossimità degli apici dei braccini corti una macchietta circolare di diametro di circa 2 cm leggermente più scura, temevo fosse marciume ma non si espande (ormai è lì da quasi una settimana) e dagli apici vengono su dei timidi germoglietti verdi di qualche millimetro che prima non c'erano. Anche dall'apice superiore del tronco si vede una puntina verde chiaro e sono quasi sicura che un mesetto fa non c'era...
dici che è un segno di ripresa? domani con la luce metto una foto.
Visto che in tutto questo mese è stata in terrazzo, alla luce ma non sole diretto e protetta dal mio ficus che è ormai un bell'alberone e che avrà bevuto in tutto due bicchieri di acqua, posso darle un po' di concime apposito per piante grasse?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Mer 29 Ago 2012, 12:09   Oggetto:
ericaf Mer 29 Ago 2012, 12:09
Rispondi citando

ecco la foto di uno dei braccetti... non si vede bene ma al centro c'è una puntina verde chiaro che non c'era prima

Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 0:04   Oggetto:
beralios Gio 30 Ago 2012, 0:04
Rispondi citando

Approfitto di questo topic per chiedere un parere; anch'io ho una euforbia candelabrum, l'ho presa verso marzo / aprile. Presenta 4 braccia (ramificazioni) che in questi mesi sono cresciute un casino, circa il doppio della loro lunghezza iniziale; il tronco centrale invece è rimasto uguale... non mi sembra cresciuto neanche in 1 cm... come mai?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 0:46   Oggetto:
beppe58 Gio 30 Ago 2012, 0:46
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
...La seconda non sta sviluppando le radici preesistenti ma ne sta mettendo altre luuuunghe e sottilissime...Anche dall'apice superiore del tronco si vede una puntina verde chiaro e sono quasi sicura che un mesetto fa non c'era...

Ok Dai che almeno quella ce l'ha fatta !! Yeah!!
Citazione:
..avrà bevuto in tutto due bicchieri di acqua, posso darle un po' di concime apposito per piante grasse?
Bagna poche volte,non farti impietosire.. Wink ma quando bagni inzuppa tutto il terriccio.Secondo me nel terriccio nuovo trova tutto quanto le serve.Inutile "spingerla" col concime.
Beralios ha scritto:
...Presenta 4 braccia (ramificazioni) che in questi mesi sono cresciute un casino, circa il doppio della loro lunghezza iniziale; il tronco centrale invece è rimasto uguale... non mi sembra cresciuto neanche in 1 cm... come mai?

Penso sia normale,in stagioni di abbondanza la nuova vegetazione cresce a dismisura. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 0:57   Oggetto:
ericaf Gio 30 Ago 2012, 0:57
Rispondi citando

Bon, speriamo che sopravviva -.-
Di più non saprei che fare, magari le darò un bicchierino a breve visto che le radichette ci sono e con il caldo che fa il terreno si asciuga presto. Durante il rinvaso con la composta definitiva probabilmente si sono un po' traumatizzate, aspetterò qualche giorno.

Altra cosa... la fioraia ha detto di vaporizzarla ma non rischio di farle male? Vaporizzo altre piante, ma non l'ho mai fatto sulle piante grasse Neutral

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 1:17   Oggetto:
beppe58 Gio 30 Ago 2012, 1:17
Rispondi citando

Io aspetterei ancora qualche giorno a darle acqua,vai tranquilla che non secca !! Poi non un "bicchierino" ma tanta acqua fin quando non esce dai fori del fondo/vaso. Io andrei cauto a nebulizzare,se l'ambiente è secco senz'altro possono anche gradire sporadiche piogge/nebulizzate ma non sono orchideee !! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 10:54   Oggetto:
ericaf Gio 30 Ago 2012, 10:54
Rispondi citando

ok, allora tra qualche giorno impregno d'acqua il terriccio. Evito le nebulizzate, c'è già abbastanza umidità nell'aria qui.

Grazie per i consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Gio 06 Set 2012, 12:04   Oggetto:
ericaf Gio 06 Set 2012, 12:04
Rispondi citando

E ormai la dichiaro in ripresa... spero di non ucciderla più avanti, per ora sta cercando di crescere

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 07 Set 2012, 0:24   Oggetto:
beppe58 Ven 07 Set 2012, 0:24
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
E ormai la dichiaro in ripresa...

Applauso Ok Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 16:50   Oggetto:
ericaf Ven 05 Ott 2012, 16:50
Rispondi citando

Aggiorno chi mi segue o chi ha avuto i miei problemi.

Ecco la creatura oggi (ho fotografato solo la punta, le 2 braccine sono nelle stesse condizioni e forse me ne mette fuori una terza).



Grazie ancora, la sopravvissuta si sta godendo la nuova vita Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 11:53   Oggetto:
ericaf Mer 24 Lug 2013, 11:53
Rispondi citando

Vi ricordate di noi?
dopo un anno ecco la mia "piccola" euphorbia, ancora non so darle un cognome.
Quest'anno ha deciso di metter fuori 2 braccini nuovi, cresce tantissimo e velocemente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 23:53   Oggetto:
beppe58 Gio 25 Lug 2013, 23:53
Rispondi citando

Ok Bravissima !! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it