| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:00 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:00
|
|
|
ottimi link grazie  |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:03 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:03
|
|
|
oggi ho scoperto che sto lapillo è l'argilla espansa....mentrre la sabbia di fiume è quello che io ho sempre chiamato " ghiaietto"....pensavo fosse realmente sabbia....non ridete ora... ghehehehhehehehe |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:13 Oggetto:
Luca Mer 25 Lug 2012, 16:13
|
|
|
Il lapillo non è assolutamente argilla espansa.. _________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:14 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:14
|
|
|
vedendo le foto il lapillo rosso sembra..... |
|
| Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:19 Oggetto:
scsebnic Mer 25 Lug 2012, 16:19
|
|
|
Il lapillo è di origine vulcanica, leggero, rilascia minerali che nutrono la pianta e, soprattutto, non trattiene l'umidità, asciuga in fretta ed è per questo che lo si mette, oltre nella composta, anche in superficie per ridurre il rischio di marciumi del colletto.
L'argilla espansa, a parte la leggerezza, ma non ha praticamente nessuna delle doti positive che ha il lapillo, personalmente lo evito. _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:24 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:24
|
|
|
ah ecco...in effetti passa la notte con il giorno per differenza....sul fondo si mette lui o argilla? |
|
| Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:35 Oggetto:
scsebnic Mer 25 Lug 2012, 16:35
|
|
|
anche sul eviterei comunque l'argilla perchè trattiene troppa umidità, meglio il lapillo, o la pomice, di pezzatura grossolana. _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:38 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:38
|
|
|
in pratica a differenza delle altre piante, per le grasse l'argilla è da evitare quasi sempre...giusto? |
|
| Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:57 Oggetto:
scsebnic Mer 25 Lug 2012, 16:57
|
|
|
io non la uso mai _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:03 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 17:03
|
|
|
devo solo trovare chi vende il lapillo dalle mie parti....per l'esposizione che mi dite? |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:13 Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 17:13
|
|
|
non la uso mai enmmeno io, ma ho sentito che qualcuno del forum la usa in piccole percentuali perchè sennò la loro composta si asciuga troppo velocemente!
poi sta a te vederlo facendo varie prove  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:16 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 17:16
|
|
|
esposizione? |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:26 Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 17:26
|
|
|
le mie sono sotto uno strato di policarbonato...ora non ricordo di quanto, ma comunque non molto spesso, e non ho mai avuto nessuna scottatura, tranne qualche semenzale.
comunque esposizione tendenzialmente soleggiata, ma se prima erano in casa vanno abituate gradualmente purtroppo..scocciatura  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 20:11 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 20:11
|
|
|
in casa?? ma perche' possono essere coltivate anche in casa?? |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 21:46 Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 21:46
|
|
|
ora che ricordo....era in casa e non stava troppo bene...poi la misi fuori e si fece rossastra...al sole...ora sembra non soffrirlo +....ma non è cresciuta moltissimo...forse xke' non ha il suo terreno ideale... |
|
| Top |
|
 |
|
|
|