Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 17 Mar 2013, 2:21 Oggetto:
beppe58 Dom 17 Mar 2013, 2:21
|
|
|
Camilla87 ha scritto: | ... ho visto che è molto pericoloso, sinceramente ho un po' paura !!! |
Ciao Camilla, no non è molto pericoloso,puzza parecchio,questo si !!
Cio non significa che ci puoi correggere il caffè.. Normali attenzioni che si adottano quando si usano fitofarmaci.Acquistabile senza apposito patentino,classificato come "irritante" nella scala che va da "non classificato" (nc)-"manipolare con prudenza"(MCP)-"irritante"(Xi)-"nocivo"(Xn)-"tossico"(T)-"Molto tossico"(T+)
Per le cocciniglie,come da etichetta del Reldan22,tra 1,5-2 ml/litro.
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Mar 2013, 15:33 Oggetto:
annalysa Dom 17 Mar 2013, 15:33
|
|
|
concordo sul fatto che puzza parecchio ma "molto parecchio", quindi penso che neanche il gatto si avvicini spontaneamente  |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 17 Mar 2013, 15:43 Oggetto:
Camilla87 Dom 17 Mar 2013, 15:43
|
|
|
beppe grazie mille , chiarissimo ! è che purtroppo il mio cane è stato avvelenato con topicida e sono un po' apprensiva,in giardino non uso nessun tipo di concime chimico o insetticidi vari, però questa cocciniglia mi sta davvero crescendo in ogni pianta e vorrei debellarla una volta per tutte!!!  |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 13:24 Oggetto:
Camilla87 Lun 08 Apr 2013, 13:24
|
|
|
consiglio, visto che molte piante sono in quasi fioritura ,vorrei ricominciare a bagnarle piano piano, ho tolto la plastica dalla serretta e volevo appunto dare una innaffiata con il reldan... o è meglio partire più tardi, più in là con le innaffiature? potrà sembrare una domanda sciocca ma non vorrei fare cavolate !
grazie .. |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 13:51 Oggetto:
scsebnic Lun 08 Apr 2013, 13:51
|
|
|
Io ho dato ieri la prima nebulizzata primaverile e ne ho approfittato per dare una passata di reldan. _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 21:16 Oggetto:
Camilla87 Lun 08 Apr 2013, 21:16
|
|
|
io intendevo una annaffiata alle piante infestate infatti... (praticamente il 90% delle piante comunque ) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 21:54 Oggetto:
scsebnic Lun 08 Apr 2013, 21:54
|
|
|
beppe, le cocciniglie c'erano eccome, si sono risvegliate con le prime giornate di sole _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
Mensio
Registrato: 05/03/13 12:18 Messaggi: 11 Residenza: Cesena (FC)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 14:26 Oggetto:
Mensio Gio 20 Giu 2013, 14:26
|
|
|
Riprendo il post, scusatemi ma la vaporizzazione con il reldan può essere effettuata anche ora? Anche se la pianta è in pieno sole (ovviamente la farei la sera...)?
Grazie mille!
Andrea |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 15:09 Oggetto:
Luca Gio 20 Giu 2013, 15:09
|
|
|
Alla sera va bene. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Mensio
Registrato: 05/03/13 12:18 Messaggi: 11 Residenza: Cesena (FC)
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 16:22 Oggetto:
Mensio Gio 20 Giu 2013, 16:22
|
|
|
Grazie  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013, 23:27 Oggetto:
exwarrier Gio 20 Giu 2013, 23:27
|
|
|
Io, se necessario, vado a naftalina, così schiattano anche le bestiacce che si sono insediate tra le radici. Usando il Reldan, in questo caso, è sufficiente dare acqua da sotto (con il PA ovviamente)? _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 0:15 Oggetto:
beppe58 Ven 21 Giu 2013, 0:15
|
|
|
exwarrier ha scritto: | ... Usando il Reldan, in questo caso, è sufficiente dare acqua da sotto (con il PA ovviamente)? |
Ciao Amos,si !! da sotto o per innaffiatura.Volendo essere pignoli,come geodisinfestante,è più efficace e duraturo il p.a clorpirifos.In granuli,basta distribuirlo sul terriccio e interrarlo leggermente.Si fisserà al terreno per mooolto tempo.Il clorpirifos-metile(p.a del Reldan), seppur efficace anche nel terreno, è più adatto per le parti aeree.  |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 21 Giu 2013, 10:23 Oggetto:
Lupetta Ven 21 Giu 2013, 10:23
|
|
|
Beppe scusa non so se ho capito bene, quindi esistono dei prodotti in granuli il cui p.a.è clorpirifos che quindi interrato leggermente può tenere lontana la cocciniglia radicale per molto tempo? |
|
Top |
|
 |
|
|
|