Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 02 Ago 2012, 16:47 Oggetto:
exwarrier Gio 02 Ago 2012, 16:47
|
|
|
Qua bisogna rivedere tutte le teorie sulla coltivazione
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 02 Ago 2012, 17:02 Oggetto:
Rod Gio 02 Ago 2012, 17:02
|
|
|
si vede che si sono adattate bene a quella terra!
dalla foto sembra un pò argillosa o è solo un'impressione?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 03 Ago 2012, 13:18 Oggetto:
seven Ven 03 Ago 2012, 13:18
|
|
|
Molto interessante flotti, grazie!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 03 Ago 2012, 13:23 Oggetto:
Rod Ven 03 Ago 2012, 13:23
|
|
|
si, che crescono + rapidamente quando hanno a disposizione + spazio l'ho notato pure io, anche se limitatamente a Trico ed Echinopsis; le altre sono tutte nei loro vasettini
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 04 Ago 2012, 13:12 Oggetto:
seven Sab 04 Ago 2012, 13:12
|
|
|
Che crescita!!!! In barba a tutte le nostre precauzioni!!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 04 Ago 2012, 15:58 Oggetto:
Rod Sab 04 Ago 2012, 15:58
|
|
|
si, sono cresciute molto anche le lobivie!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 05 Ago 2012, 22:42 Oggetto:
exwarrier Dom 05 Ago 2012, 22:42
|
|
|
Interessanti tutte ste prove
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 06 Ago 2012, 9:11 Oggetto:
claire Lun 06 Ago 2012, 9:11
|
|
|
Che bellezza! Sempre bello vedere come piante di ambienti così diversi dal nostro abbiano la forza di integrarsi bene!
Anche io due anni fa ho fatto lo stesso esperimento, ma innaffio meno delle piante in vaso e in inverno ho coperto solo con un telo in tnt e un di plastica per la pioggia (nei giorni di sole scoperchiavo tutto per evitare la condensa).
E tornata dalle vacanze pochi giorni fa la sorpresa: la Parodia mammulosa è riuscita a riprodursi!!! Sono usciti ben 20 semenzali (e io che con tutte le pracauzioni del caso non riesco a far uscire quasi nulla...)
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 27 Ago 2012, 7:21 Oggetto:
Rod Lun 27 Ago 2012, 7:21
|
|
|
praticamente erano sempre in ammollo però sembrano aver gradito!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 11:30 Oggetto:
annalysa Mar 28 Ago 2012, 11:30
|
|
|
eh sì Rod, io ho provato a dirgli che devono essere annaffiate meno ma evidentemente in piena terra l'acqua non rimane e non marciscono. Vorrei piantarci qualche altra grassa ma non saprei quale...qualcuna che può starsene al freddo dell'inverno senza tanti problemi...idee?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 12:14 Oggetto:
seven Mar 28 Ago 2012, 12:14
|
|
|
Ciao annalysa, Molto accattivante la tua soluzione! Io ci vedrei bene le Echeveria, di diversa foggia e colore. Le Echeveria tendono ad espandersi senza rischiare di occultare le piante gia' esistenti. Formeranno un tappetino variegato che anzi valorizzera' il tutto!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 18:37 Oggetto:
annalysa Mar 28 Ago 2012, 18:37
|
|
|
grazie seven, però pensavo più a qualche cactus spinoso, anche perché con le echeveria non vado molto d'accordo....o mi marciscono oppure filano che sembrano alberelli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|