La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semi Mix cactacee identificazione
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 21:48   Oggetto:
flotti Mer 30 Mag 2012, 21:48
Rispondi citando

Io li terrei ancora coperti, l'importante che non si formino muffe o marciume, se apparissero comincerei ad aprire bucherellando la copertura. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 04 Giu 2012, 9:51   Oggetto:
XerXers Lun 04 Giu 2012, 9:51
Rispondi citando

Aggiornamento al giorno 25

Lo so, sto facendo un casino Sorriso ma per ora sta andando bene!
E' morto solo il lithopsino che quì in mezzo non centrava nulla. Notare invece le nuove mammi a destra e sinistra dell'immagine. Non pensavo che i semi delle mie due mammi avessero una germinabilità così elevata.

Ora basta però. Quando aprirò definitivamente la copertura, dovranno errere tutte piante pronte per la nuova "fase".

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 15:49   Oggetto:
XerXers Ven 15 Giu 2012, 15:49
Rispondi citando

Ho appena scoperto che...Nel vaso della Mammillaria matudae che mi è stata da poco regalata, e dai cui semi ho fatto nascere le mammi di questo post...

Bhe... il terreno è pieno di piantine appena nate come le mie!! Quindi quelli dentro il vaso non sono polloncini ma sono piante nate sai semi caduti nel terreno degli anni precedenti!!!!

Incredibile considerando che questa pianta sta da anni sotto la pioggia e al freddo in inverno e in estate si prende pochissima acqua! tutto il contrario di come dovrebbe!

Però questo appoggia la mia ipotesi che... le semine sono più resistenti di quanto crediamo (almeno le mammillarie) e che nell'estate di napoli probabilmente non è necessaria la busta chiusa... ma basterebbe solo l'ombra della pianta madre.

Tra un'oretta travaso e fotografo il terreno pieno di neonate spontanee Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 17 Giu 2012, 20:52   Oggetto:
XerXers Dom 17 Giu 2012, 20:52
Rispondi citando

Travaso rimandato perchè mi manca il vaso...

Ma è sorto il primo problema alle semine.
Stasera mi sono accorto di piccoli vermini semitrasparenti... e che una (per fortuna per ora solo una) delle piantine si è assorbita (e sotto ce n'era uno di questi vermini.

Immagino che siano larve di mosca sciara ( se non lo fossero ditemi cosa potrebbero essere).

Ho letto che per risolvere si dovrebbe far seccare il terreno. Ma alcune delle semine sono ancora troppo piccole per farlo seccare totalmente.

Per ora ho aperto la "plastica", lascio solo una protezione contro il sole. Così aperto dovrebbe diminurie di molto l'umidità (anche se quì fa talmente tanto caldo umido che l'umidità alta è purtoppo "ambientale").

Ho usato una rapidissima e leggera spruzzatina di insetticida con imidacloprid e metiocarb. é l'unico che ho... può essere utile? non devo avere paura di usarne di più anche se su piantine neonate?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Dom 17 Giu 2012, 22:21   Oggetto:
Jocactus Dom 17 Giu 2012, 22:21
Rispondi citando

Confermo larve di mosca sciara!!
Hai fatto bene a dare un'po' di insetticida!! Eventualmente replica!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 14:29   Oggetto:
Luca Lun 18 Giu 2012, 14:29
Rispondi citando

Se sono larve non basta spruzzare, dovresti bagnare a fondo il terreno con un insetticida.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 16:44   Oggetto:
XerXers Lun 18 Giu 2012, 16:44
Rispondi citando

Purtroppo ho solo un'insetticida spray Triste in zona non riesco a trovare negozi decenti di piante.
Contemporaneamente non sto più nebulizzando e il terreno lentamente si secca. Quando mi renderò conto che siamo al limite, inizierò di nuovo a fare leggere nebulizzazioni, ma non più come prima.
Inoltre ho scoperchiato. Le piantule hanno spine ben evidenti e l'umidità atmosferica a napoli è talmente alta...
Ogni giorno controllerò bene il terreno.
Ieri ho visto senza scavare un paio di larvette ed un altro paio alzando qualche zolletta di terreno e dove stava quell'unica pianta che è morta.

Per ora una sola e le altre stanno bene. Farò ricerca giornaliera cercando di mantenere equilibrio tra terreno più secco, nebulizzazione quando palesemente necessarie e altre leggere passate di insetticida.

Intanto una foto delle piante qualche giorno fa:





E la Mammillaria... che contro tutte le leggi delle semine, fa da sola nel suo stesso vaso Sorriso Non vedo l'ora di travasare e vedere ancora meglio lo sstato delle neonate. Quelle nella foto sono solo un piccolo gruppetto, ce ne sono almeno 4 volte tanto in giro per il resto del vaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 17:30   Oggetto:
VegaSere Lun 18 Giu 2012, 17:30
Rispondi citando

Ma che belle spinotte hanno le tue piccine. Very Happy
Anche le mie stanno crescendo, sono leggermente indietro rispetto alle tue, comunque io ho iniziato a lasciarle scoperte dalla scorsa settimana e non mi pare ne risentano, anzi mi sembra che crescano più in fretta col terreno più asciutto (o forse è solo una mia impressione). Esatto


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 18:31   Oggetto:
XerXers Lun 18 Giu 2012, 18:31
Rispondi citando

Vero Sorriso e c'è anche una bella differenza tra i probabili fero, i notocactus e le mammillarie.

Voglio fare foto ogni tanto, così quando venderò/regalerò qualcuna di queste piantine (SE riesco a portarle all'età adulta...) allegherò anche le foto della loro crescita Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 20:57   Oggetto:
VegaSere Lun 18 Giu 2012, 20:57
Rispondi citando

XerXers ha scritto:
allegherò anche le foto della loro crescita

Bella idea! Esatto


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 01 Lug 2012, 11:07   Oggetto:
XerXers Dom 01 Lug 2012, 11:07
Rispondi citando

Visto che ho nuovi semi frechi freschi dai miei gymnocalycium baldanium... Vorrei seminare anche quelli.

Ovviamente dedicherò un nuovo vasetto tutto per loro, solo che ho bisogno di un po di consigli:

1) stessi criteri per i ferocactus o vogliono periodi di "busta di plastica" più lunghi o brevi?

2) sta scritto che si consiglia una temperatura non superiore ai 25 gradi e meno la sera.... ma quì a napoli siamo decisamente a temperature superiori sia di giorno che di notte... Non potendo metterli in frigorifero LOL , che posso fare?

3) Loro, come tutte le semine precedenti, ho molto timore e dubbi su come fargli passare l'inverno...consigli?





A breve aggiornerò le foto delle semine precedenti, oramai all'aria da settimane e tutte in ottima salute. Lasciare seccare un po il terreno ha eliminato il problema mosca sciara e le piantule non accusano.

Stanno bene che è un piacere guardarle Intesa Sono contento

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 8:10   Oggetto:
XerXers Mer 04 Lug 2012, 8:10
Rispondi citando

Ecco il travaso della Mammi.... con la foresta di nascite spontanee sotto Sorriso



Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 18:31   Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Lug 2012, 18:31
Rispondi citando

ma che carine !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 16:44   Oggetto:
XerXers Ven 06 Lug 2012, 16:44
Rispondi citando

Aggiornamento semine: Mi piacciono Sorriso



Ferocactus spine rosse?


Ferocactus spine bianche?


Notocactus


Mammillarie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 17:08   Oggetto:
Camilla87 Ven 06 Lug 2012, 17:08
Rispondi citando

le tue semine sono bellissime ! mi sa che sono coetanee delle mie, i miei ferocactus sono identici ai tuoi !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it