La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi, nuovi...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 30 Apr 2008, 16:04   Oggetto:
Tonino Mer 30 Apr 2008, 16:04
Rispondi citando

Per quanto riguarda le identificazioni:
Alla 1- Secondo me, puoi togliere il '?', Cleistocactus strausii. Ok
La 8 - Dovrebbe essere una Euphorbia...vedrai che i conoscitori del genere si faranno sentire. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 01 Mag 2008, 8:45   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 01 Mag 2008, 8:45
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Per quanto riguarda le identificazioni:
Alla 1- Secondo me, puoi togliere il '?', Cleistocactus strausii. Ok
La 8 - Dovrebbe essere una Euphorbia...vedrai che i conoscitori del genere si faranno sentire. Sorriso


Speriamo, anche il fero sono curiosa di sapere se esiste a spine bianche e la euphorbia vorrei sapere come devo trattarla...Dubbioso

Tonino riguardando le foto in internet ho visto che il Cleistocactus strausii postato ora ha le spine rade e durette mentre l'altro è fortemente peloso e sembrerebbe con spine morbide.
Ma forse è solo perchè è troppo piccolo il mio.... Very Happy

ciao, ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 01 Mag 2008, 10:23   Oggetto:
cactofilo Gio 01 Mag 2008, 10:23
Rispondi citando

Ciao Elisa
Il tuo bel Fero potrebbe essere un F. peninsulae che secondo me è una delle specie di Fero più difficili da identificare!
per quanto riguarda il colore delle spine esso può variare in base all'esposizione al sole. Sorriso

Top
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 01 Mag 2008, 17:03   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 01 Mag 2008, 17:03
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao Elisa
Il tuo bel Fero potrebbe essere un F. peninsulae che secondo me è una delle specie di Fero più difficili da identificare!


E te pareva se non mi complicavo la vita, già è complitata di suo, se poi ci metto del mio..... Very Happy Very Happy

grazie mille, e ovviamente per saperlo con precisione non mi resta che attendere il cambiamento o meno delle spine....o i fiori che farà fra mille anni circa.... Abbattuto
Vabbè!!!

grazie mille Ferokat

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 01 Mag 2008, 18:38   Oggetto:
Tonino Gio 01 Mag 2008, 18:38
Rispondi citando

Il mio, che ho chiamato Cleistocactus strausii.

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 01 Mag 2008, 20:47   Oggetto:
cactofilo Gio 01 Mag 2008, 20:47
Rispondi citando

Il Cleistocactus strausii accestisce alla base solo dopo aver raggiunto una certa altezza. Anche se queste piantine potrebbero esser state messe insieme apposta?
Comunque a me sembra più un Cleistocactus ritteri. Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Gio 01 Mag 2008, 21:16   Oggetto:
cactus Gio 01 Mag 2008, 21:16
Rispondi citando

Anche a me sembrerebbe un ritteri, lo strausi ha una lanuggine molto più fitta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 02 Mag 2008, 1:07   Oggetto:
beppe58 Ven 02 Mag 2008, 1:07
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
La 8 - Dovrebbe essere una Euphorbia...vedrai che i conoscitori del genere si faranno sentire. Sorriso

Euphorbia lo penso anch'io,ma quale ? Ti riesce di fare una foto più dettagliata ?Non ti assicuro niente ma ci provo... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 03 Mag 2008, 22:44   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 03 Mag 2008, 22:44
Rispondi citando

Eccoti accontentato Beppe...






L'unica cosa scritta sull'etichetta è che è un cactus peruviano, annaffiarlo ogni 15/20 gg, ma niente è sicuro visto come etichettano vari cactus che ho trovato in giro Boh!!!

il taglio che si vede sopra l'ho dovuto fare perchè una punta era ieziolata e rinsecchita

ciriciao
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 1:45   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Mag 2008, 1:45
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
Eccoti accontentato Beppe... ciriciao
Elisa

Dubbioso Mi sa che mi sono complicato la vita ... Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 2:07   Oggetto:
cactus Dom 04 Mag 2008, 2:07
Rispondi citando

Dovrebbe essere un Cereus 'tetragonus', chi lo conosce come peruvianus mostruoso o anche come peruvianus forma nana Boh!!!

Di certo una cultivar Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 8:53   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 04 Mag 2008, 8:53
Rispondi citando

Preoccupato Beppe? Ti tiri forse indietro??Botte
Very Happy Very Happy

Scusa l'ignoranza Cactus....
per cultivar intendi dire che in natura non esiste??? Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 9:09   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 04 Mag 2008, 9:09
Rispondi citando

In ogni caso ho un Cereus peruviano mostruoso (l'ho postato tempo fa) e non era fatto così.
Guardando su www.deserttropical.com ho trovato che il suo nome prima era tetragonus ed ora c.hildmannianus monstrose, mah...

a questo punto che sia un Cereus è sicuro, giusto? O Beppe hai dubbi? Dubbioso
E allora vi chiedo che tipo di cure, terriccio, sole, etc... hanno bisogno i cereus

a questo punto l'altra pianta da me postata la n.6 è un Cereus?

grazie, ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 13:38   Oggetto:
cactus Dom 04 Mag 2008, 13:38
Rispondi citando

Ciao Elisa,

anche la 6 è una forma mostruosa di Cereus peruvianus.

Si le cultivar non esistono in natura, sono piante create, selezionate e riprodotte in coltivazione.

Il tuo cereus non è facilissimo da gestire, io non lo metterei a sole pieno.

Questa pianta è molto delicata, mal tollera anche il freddo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 04 Mag 2008, 19:40   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 04 Mag 2008, 19:40
Rispondi citando

Scusa cactus, ma parli del Cereus (foto n.6) o della cultivar? O per entrambi?
Per il terreno devo fare 1/3 come sempre o vogliono un po' di terreno acido???

ciao e grazie


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it