La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus 2012
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 01 Giu 2012, 20:42   Oggetto:
vichy320 Ven 01 Giu 2012, 20:42
Rispondi citando

Grazie Salvo, per le semine incrociamo le dita e in bocca al lupo


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 01 Giu 2012, 22:22   Oggetto:
vichy320 Ven 01 Giu 2012, 22:22
Rispondi citando

qualche altro fiore

  Echinocereus berlandieri
Echinocereus berlandieri


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 11:39   Oggetto:
robertone Sab 02 Giu 2012, 11:39
Rispondi citando

Vincenzo ... sei una gradita sorpresa ..... che piante!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 13:45   Oggetto:
viol@ Ven 15 Giu 2012, 13:45
Rispondi citando

ciao vincenzo, che belli i tuoi echinocereus, queste piante mi affascinano molto, ma con loro sono ancora agli inizi, in particolare di questi mi piace l'ultimo...complimenti davvero! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 13:51   Oggetto:
vichy320 Ven 15 Giu 2012, 13:51
Rispondi citando

Grazie Roberto Smile


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 13:51   Oggetto:
vichy320 Ven 15 Giu 2012, 13:51
Rispondi citando

Grazie Viola


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 26 Giu 2012, 9:47   Oggetto:
vichy320 Mar 26 Giu 2012, 9:47
Rispondi citando

ancora fiori

  Echinocereus subinermis
Echinocereus subinermis   Echinocereus subinermis
Echinocereus subinermis   Echinocereus subinermis
Echinocereus subinermis


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 28 Giu 2012, 20:41   Oggetto:
robertone Gio 28 Giu 2012, 20:41
Rispondi citando

una domanda: il subinermis è accestito o è più di una pianta?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 28 Giu 2012, 22:23   Oggetto:
vichy320 Gio 28 Giu 2012, 22:23
Rispondi citando

Ciao Roberto, sono tre piante distinte che non ho ancora deciso se separarle


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 29 Giu 2012, 18:37   Oggetto:
angelo Ven 29 Giu 2012, 18:37
Rispondi citando

Ho come l'impressione che tu abbia qualche "lieve" preferenza per questo genere... e fai bene Sorriso Ocio che da adulti prendono molto spazio.
Un piccola nota: la specie della pagina precedente è un berlandieri, questo sopra sembra molto vicino al cinerascens.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 08 Lug 2012, 19:17   Oggetto:
vichy320 Dom 08 Lug 2012, 19:17
Rispondi citando

Grazie Angelo, effettivamente per il secondo qualche dubbio c'è l'ho, questa pianta la presi da Panarotto qualche anno fà ed era cartellinato come berlandieri, anzi lui diceva che era un vero berlandieri


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 10:50   Oggetto:
angelo Lun 09 Lug 2012, 10:50
Rispondi citando

Sul primo non ci piove che sia un berlandieri; sul secondo, per come è fatta la foto, non lo sembrerebbe, poichè il colore scuro della gola non si vede benissimo.
In ogni caso vanno analizzati tutti gli altri elementi quali numero di stigma, coste, spine forma e disposizione. In ogni altro caso è una bella pianta e caratterialmente molto rustica e robusta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it